Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Economia politica Domande Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

- Tutelare la concorrenza significa vedere sul mercato se esistono i 4 presupposti della

concorrenza:

1. Numerosità delle imprese

2. Assenza di barriere

3. Omogeneità del prodotto

4. Perfetta informazione e trasparenza del mercato

I compiti fondamentali sono:

- Cartelli (Intese)

- Abuso di potere dominante

- Concentrazione

- Pubblicità ingannevole

- Segnalazioni

Come funziona l’autorità antitrust

7) PRIVATIZZAZIONE E LIBERALIZZAZIONE

- Definizione di privatizzazione con differenza fra privatizzazione formale e sostanziale. Questa

differenza è importante ha un’importanza storica (innanzitutto privatizzazioni formali e solo ora

sostanziali con vendita di quote di controllo). I processi di privatizzazione riguardano in particolare

le Public Utilities in quanto servizi importanti erano monopoli pubblici ma dagli anni 90 è iniziato

un processo di trasformazione in società private attraverso un passaggio di società per azioni.

Cause della privatizzazione.

Differenza tra privatizzazione e liberalizzazione

- Privatizzazione passaggio dalla proprietà pubblica alla proprietà privata

- Liberalizzazione è la trasformazione dei mercati da vincolati a liberi, dunque mercati privati

possono necessitare di liberalizzazione. Processi di liberalizzazione riguardano

principalmente le barriere pubbliche ma i mercati possono essere vincolati anche dalle

barriere private.

) CRESCITA ECONOMICA

Il concetto di crescita economica:

- Concetto diverso da sviluppo che indica un aumento dimensionale dell’economia

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sofiabbuzzoni di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC) o del prof Porrini Donatella.