I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

A partire dagli anni’80 del 1800 emerge una scuola penalistica: la scuola positiva. Riferimento a Francesco Carrara, Aristide Gabelli, Mario Sbricoli, Cesare Lombroso (riferimento a "L' uomo Delinquente"). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Isotton dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Isotton

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla legislazione emergenziale, Mario Sbricoli, Filippo Turati. Legislazione che ha suscitato un impatto sui positivisti. Problema affrontato: trasformazione della società. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Isotton dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Di Nola

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto industriale per l’esame del professor Di Nola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto industriale, caratteristiche generali, fonti e assetti di interesse coinvolti, il codice della proprietà indutriale, il marchio d’impresa quale segno distintivo economicamente più importante.
...continua
Appunti del primo semestre del corso di storia del diritto medievale e moderno, LIUC. Gli appunti sono stati ordinati e integrati dal libro, è sufficiente studiare da essi. Argomenti: introduzione, l'età carolingia, l'età feudale, podromi della riscoperta del diritto giustinianeo, la nascita dell'università, la scienza canonistica, la scuola dei commentatori (i post-accursiani, la scuola di Orleans, la scuola dei commentatori), il sistema di diritto comune, la legittimazione della potestas condendi statuta, dialettica ius commune/iura propria, la giurisprudenza dei grandi tribunali, l'umanesimo giuridico, la crisi del diritto comune.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Malatesta

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Gli appunti della parte di diritto internazionale privato all'interno del corso di diritto internazionale. Rivisti e integrati, 30 e lode assicurato. In particolare approfondita legge 218. Utili per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Malatesta

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti integrati. Introduzione,ONU,attori, fonti del d.i., formazione interpretazione e successione trattati, trattamento stranieri, diritto internazionale degli investimenti, diritti umani, adattamento, etc. Utili per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le manomissioni, il possesso, la capacità, la cittadinanza, lo schiavo manager, il diritto di famiglia, la successione, il matrimonio.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto romano per l’esame del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il negozio giuridico, la classificazione dei negozi giuridici, i negozi giuridici a effetti reali, i negozi giuridici a effetti obbligatori, gli elementi essenziali.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il delitto tentato, l'atto che rileva al fine di punire il tentativo, la teoria materiale oggettiva, la teoria formale, gli atti preparatori e esecutivi.
...continua
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi che costituiscono il concorso di persone, la pluralità di persone, la realizzazione di un fatto illecito, il concorso nel reato, il concorso in delitto doloso.
...continua
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il problema dell'imputazione soggettiva, punire per responsabilità oggettiva, l'elemento soggettivo delle circostanze aggravanti e sua modifica, la sentenza costituzionale n°364/88.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le circostanze, le circostanze incidono sulla commisurazione della pena in concreto, le circostanze comuni sono a efficacia comune, il concorso di aggravanti-attenuanti: secondo quanto stabilito dall'art. 69.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'antigiuridicità e le cause di giustificazione, le circostanze che attenuano o escludono la pena sono valutate a favore dell'agente, la rilevanza del putativo.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Rondinone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Art.2346 La partecipazione sociale è rappresentata da azioni, l'operazione di raggruppamento, i titoli azionari, il raggruppamento e frazionamento di azioni.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto commerciale del professor Sergio Di Nola all'università Liuc Carlo Cattaneo, facoltà di Giurisprudenza. Il diritto della società: L'art. 2249 c.c. elenca quelli che sono i tipi di società del nostro ordinamento.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale del professor Di Nola all'università Liuc Carlo Cattaneo, sui seguenti argomenti: società per azioni, società aperte e chiuse, disciplina delle quotate, disciplina, stipulazione atto costitutivo, etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale del professor Di Nola, all'università Liuc Carlo Cattaneo, sui seguenti argomenti: società semplice: La società semplice è il prototipo della società di persone. Essa è regolata dall'art.2251 che prevede che per la sua costituzione non siano necessarie forme particolari, salvo quelle richieste dalla natura dei beni conferiti.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Sardella

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Penale del professor Sardella Fabrizio all'università Liuc Carlo Cattaneo, sui seguenti argomenti: le sanzioni penali, la funzione della pena, la funzione retributiva, critica, la prevenzione generale, etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale del professor Nola, all'università Liuc Carlo Cattaneo, sui seguenti argomenti: società in nome collettivo: creditore particolare, costituzione, l'atto costitutivo e la mancata iscrizione, etc.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale del professor Di Nola all'università Liuc Carlo Cattaneo, sui seguenti argomenti: - società in accomandita semplice: costituzione, amministrazione, nomina e revoca amministratori, s.a.s. irregolari.
...continua