I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale - Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto della comunicazione e dell'informazione per l'esame del professor Brunetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto: norme di comportamento giuridiche; il risarcimento del danno, l'illecito penale/crimine si distingue in delitto.
...continua

Esame Antropologia della comunicazione

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Antropologia della comunicazione per l'esame del professor Fontana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la causa materiale ovvero l’oggetto/argomento che la disciplina studia, la causa formale ovvero il punto di vista con cui è studiato l’oggetto.
...continua

Esame Semiotica generale

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
4 / 5
Appunti di Semiotica generale per l’esame del professor Diotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dance and love di Jennifer Lopez e Pitbull, il verso della comunicazione, le tante definizioni di semiotica,la comunicazione è formata da sei elementi: emittente, contatto, messaggio, codice, contesto, destinatario.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bresadola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura di Robert Kennedy, uno dei personaggi più importanti della storia politica statunitense, Ethel Shakel, il suo ruolo come Ministro di Grazia e Giustizia.
...continua

Esame Antropologia filosofica

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
4 / 5
Appunti di Antropologia filosofica per l’esame del professor Fontana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il recupero della natura dialogica, comunicativa, relazionale della persona, la società della tecnica, la comunicazione, l'origine e lo sviluppo del concetto di persona.
...continua

Esame Storia della fotografia

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Storia della fotografia per l’esame del professor Maggi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura di Lucia Moholy, la nascita a Praga, l'ampia superficie vetrata dei laboratori Bauhaus a Dessau, la sua attività nel campo della riproduzione microfilmica.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bresadola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Grande Guerra, la mentalità culturale, i fronti in cui viene combattuta la guerra, 1918: l'offensiva tedesca sul canale della Marna, 1919: la conferenza di pace a Parigi.
...continua

Esame Adobe Ilustrator

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Adobe Illustrator per l’esame del professor Tonoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Illustator, un software di grafica vettoriale, File-nuovo-tavola di disegno, Finestra/windows – traccia/stroke, oggetto/object – ordina/arrange – porta avanti/bring to front o porta indietro/bring to back.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Psicologia generale per l’esame del professor Gianoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la percezione sociale, esprimere le emozioni con il viso, la cultura e i canali della comunicazione verbale, le teorie implicite della personalità.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia generale per l’esame del professor Azzali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'eteformazione, l'eteroeducazione, la progettualità (pro-icere=scagliare avanti), la motricità: profonde relazioni tra movimento e pensiero, modelli su come sono le ricette.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Storia dell'arte e del design grafico per l’esame del professor Maggi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Camera oscura inventata nel 1544, Albrecht Dürer, David Allan e Regnault, la camera lucida, Canaletto (Venezia, 700-800), Joseph Nicephore Niepce.
...continua

Esame Storia dei media

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Storia dei media per l’esame della professoressa Rossato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tv, i logogrammi: ipittogrammi: si rappresenta un oggetto per denotare un oggetto; gli ideogrammi: si rappresenta un oggetto per denotare un concetto.
...continua

Esame Antropologia filosofica della comunicazione

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
5 / 5
Appunti di Antropologia filosofica della comunicazione integrati con riassunti di libri e pdf dati dal professore Marchetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: comunicazione, crisi dell'uomo, moderno, postmoderno, persona, personalità, presi nella rete, bentivegna, filosofia, antropologia, nietsche, freud, uomo, mediassero, noosfera, ebrei, classicismo.
...continua

Esame Etica

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Etica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Etica e Deontologia della Comunicazione d'Azienda di Brioschi consigliato dal docente Betti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’approcio corretto alla business ethics, la responsabilità della comunicazione d’azienda.
...continua
Appunti di Diritto dell'informazione e della comunicazione per l’esame del professor Brunetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto dello Stato, la Convenzione Europea dell’anno 1950, liberta di pensiero nel diritto dello Stato Italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione Digitale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria dei Colori, Goethe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scelta del sottotitolo “tra scienza e mistero”, all’inizio l’autore analizza il fenomeno della luce, la "teoria dei colori" goethiana.
...continua

Esame Storia della fotografia

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Storia della fotografia del professor Maggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'immagine infedele di Marra . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fotografia digitale come nuovo medium, la c.d. “questione del referente”, las riflessione sull’ambiguità della fotografia.
...continua

Esame Etica

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Etica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Comunicare Responsabilmente: Etica e Deontologie dell'Informazione e della Comunicazione di Spalletta consigliato dal professor Betti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: etica, deontologia e diritto, Max Weber.
...continua

Esame Strategie di comunicazione

Facoltà Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Appunto
Appunti di Strategia di comunicazione per l'esame della professoressa Favaretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il viral-dna ovvero la capacità dell’idea di essere recepita e moltiplicata, il segreto della viralità, le idee contagiose, la tecnologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Design di prodotto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Schianchi, Design anonimo in Italia, Bassi . Gli argomenti trattati sono: ogni oggetto come risultato di un pensiero progettuale, progetto anonimo e oggetti tecnici.
...continua