I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Appunti personali molto precisi e approfonditi presi durante le lezioni del corso e rielaborati personalmente. Testi consigliati per l'esame di RPCI (1 anno, RPCI), "Dialogare con gli stakeholder" e "Relazioni Pubbliche e Corporate Communication". Appunti consigliati sia per frequentanti che per non frequentanti
...continua
Appunti personali rielaborati per l'esame di Sociologia dei media, RPCI 1 anno. Professori: Tito Vagni, Vanni Codeluppi, Polesana. Testo consigliato L'era dello schermo, Tito Vagni, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di Curatela delle mostre di arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gianluca Peluffo e Carlo Scarpa: L'arte di esporre, Philippe Duboy. Gli argomenti trattati sono i seguenti: architettura, storia delle mostre, allestimenti curati da Carlo Scarpa, trascrizione di un intervista televisiva fatta a Scarpa”
...continua
“Tesina per l'esame di Teorie e forme del mercato dell'arte tenuto dalla professoressa Zorloni, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i casi studio di: la Fondazione Magasin III di Stoccolma, la Pinault Collection a Palazzo Grassi a Venezia e la Fondazione Pistoletto a Biella"
...continua
Riassunto per l'esame di Fonologia dell'inglese, basato su appunti personali. Argomenti trattati: classificazione fonemi (vocali, dittonghi, trittonghi, consonanti) e fenomeni articolatori (assimilazione, coalescenza, indebolimento e accento). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Grammatica francese

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Riassunto esame di grammatica francese, prof.ssa Arnaud. Argomenti trattati: aggettivi possessivi/dimostrativi, pronomi possessivi/dimostrativi, pronomi personali di forma tonica, pronomi personali c.oggetto (COD), pronomi personali c.di termine (COI), posizione pronomi COD e COI, pronomi riflessivi, pronomi e posizione en e y, pronomi personali doppi, i compativi/superlativi (anche irregolari), l'imperfetto, il futuro semplice, pronomi relativi semplici, pronomi interrogativi variabili, ausiliare del participio passato
...continua
Riassunto esame di Lingua e Letteratura Italiana, prof.ssa Zangrandi basato su appunti personali e sul libro consigliato dalla docente: Il Visconte dimezzato, I.Calvino. Argomenti trattati: introduzione, temi, protagonisti, antagonisti, figure femminili, altri personaggi, tematiche e strutture, narratore e gli altri punti di vista, l'incipit, la conclusione, analessi e prolessi, digressioni, ellissi, opposizioni, lezioni americane, la lingua
...continua
Esame di Lingua e letteratura italiana, prof.ssa Zangrandi, basato su appunti personali e sul libro consigliato dalla docente: La pietra lunare, T. Landolfi. Argomenti trattati: poetica di Landolfi, titolo e sottotitolo, le tematiche, scopo del libro, analisi capitoli, appendice, gli aspetti del racconto, la lingua, rapporto Landolfi-Montale
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, Prof.ssa Zangrandi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof.ssa Zangrandi, Storia e testi della letteratura italiana (1945-1968), Giulio Ferroni. Gli argomenti trattati sono autori, le loro vite e poetiche, analisi del testi.
...continua
Riassunto per l'esame Principi di Linguistica basato su appunti personali e studio autonomo del libro di testo consigliato dal docente Prof.ssa Muscariello: Introduzione alla Fonetica, Maria Muscariello. Gli argomenti trattati sono la fonologia e la fonetica italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, Prof.ssa Zangrandi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof.ssa Zangrandi, Storia e testi della letteratura italiana (1968-2005), Giulio Ferroni. Gli argomenti trattati sono gli autori, le loro vite e poetiche, analisi delle opere.
...continua
Appunti di linguaggi del cinema e della tv su: Analisi dei film: -Rebecca la prima moglie -Nodo alla gola -Delitto perfetto -La finestra sul cortile -Psycho -La donna che visse due volte -Gli uccelli Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm
...continua
Appunti per l'esame: linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria, basati sullo studio del libro obbligatorio: Storia della pubblicità, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia ed estetica del cinema della professoressa Farinotti, basato su appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente La Grande Hollywood, Pravadelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cinema classico americano, woman's film, noir film, family melodrama, musical.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia ed estetica del cinema della prof.ssa Farinotti, basato su appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Estetica e cinema, Angelucci. I saggi trattati sono i seguenti: introduzione, Canudo, Epstain, Vertov, Ejzenstejn, Balazs, Bazin, Zavattini, Mulvey.
...continua
Analisi degli otto film proiettati in classe, con relative tematiche affrontate, introduzione del contesto cinematografico e dell'autore, commenti e spiegazioni dei professori. Film analizzati: The Cameraman, Mon Oncle, Freaks, La Mosca, Il mago di Oz, Cuore selvaggio, L'inquilino del terzo piano, La finestra sul cortile.
...continua
Appunti per l'esame di Storia ed estetica del cinema della prof.ssa Farinotti, basato su appunti personali e presi in classe per sostenere l'esame da frequentante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos'è il cinema, il movimento, il realismo, la modernità, l'arte della nuova visione, volto e primo piano, il sonoro, la realtà del nostro sguardo, cinema e psicologia, il ruolo della donna nel cinema.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia ed estetica del cinema del prof. Moccagatta e Caccia, basato su integrazione di appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Storia del cinema - un'introduzione, Thompson, Bordwell. Gli argomenti sono quelli trattati in classe per sostenere l'esame da frequentante: cinema antico, moderno e contemporaneo.
...continua
Riassunto esame Antropologia culturale, prof. Ghiringhelli, libro consigliato Anthropology of life, Ghiringhelli. Argomenti trattati: la nascita degli Human Animal Studies, antrozoopologia, il rapporto uomo-animale, il rapporto di soglia, il ruolo del cavallo nell'antropologia, interventi assistiti con animali (pet therapy), la storia del cavallo e la sua domesticazione, il cavallo nell'Islam e nel Corano.
...continua
Riassunto esame Lingua e Letteratura Italiana, prof. Zangrandi, libro consigliato Storia della letteratura italiana (1910-1945), Giulio Ferroni. Analisi vita, elenco opere e analisi di particolari opere di: Grazia Deledda, Sergio Corazzini, Guido Gozzano, Filippo Marinetti, Federigo Tozzi, Luigi Pirandello, Italo Svevo, Dino Buzzati, Dino Campana, Clemente Rebora, Camillo Sbarbaro, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda. Analisi correnti: crepuscolarismo, futurismo, espressionismo, surrealismo italiano, lirica del Novecento, ermetismo,
...continua