I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Grafica - Accademia di belle arti Santagiulia

In questo appunto sono presenti riassunti su alcuni dei personaggi più rilevanti nella storia della Grafica e del Brand: Pick, Johnston, Beck, Neurath, Bernays, Behrens, CCA e CIBA, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Brand Design

Facoltà Grafica

Dal corso del Prof. M. Scuto

Università Accademia di belle arti Santagiulia

Appunto
4 / 5
Appunti di brand design e laboratorio di progettazione dell’identità visiva sul Brand Design in tutte le sue sfumature: terminologia specifica, definizioni, spiegazione dei concetti di base, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della stampa e dell'editoria con approfondimento sulle innovazioni apportate da Manuzio e Bodoni nel campo dell'editoria, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia, facoltà di grafica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del'arte antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà del design, Corso di laurea magistrale in design degli interni (Interior Design). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di un intero corso Accademico di Storia dell'Arte Medioevale con votazione 30 e lode/30 numero di pagine 107, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Ogni artista è ben approfondito, le opere hanno tutte le immagini in allegato. Gli argomenti trattati sono: introduzione, Arte Paleocristiana, Architettura Paleocristiana, L'arte dei longobardi, La città medioevale, Caratteri tipici dell'architettura romanica (Sant'Ambrogio, Duomo di Pisa, Duomo di Trani, Duomo di Modena ...), Architettura Gotica, Il Monastero (Struttura, differenza tra cistercensi e cluniacensi), L'evoluzione del capitello, Scultura romanica, Porte e portali, Christus Triumphas e Christus Patiens, Giotto di Bondone, pittura senese del '300, Rinascimento in pittura e scultura, Masaccio, Donatello, La pala e il polittico, Andrea Mantegna, Piero della Francesca, Iconografie difficili (Paolo Uccello, Giovanni Bellini), Sandro Botticelli e Leonardo da Vinci.
...continua
Neoclassicismo: cos'è, contesto storico, gli artisti e le opere più importanti. Appunti di Storia dell'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Azzoni dell’università Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnica della vetrata, teoria alcuni cenni alla storia della vetrata e ai colori in uso. Votazione 30/30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schinetti dell’università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Gli argomenti trattati sono: civiltà cicladica, minoica e micenea.
...continua
Appunti di un intero corso Accademico di Storia dell'Arte Moderna con votazione 30/30 numero di pagine 139, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Ogni artista è ben approfondito, le opere hanno tutte le immagini in allegato. Gli argomenti trattati sono: introduzione, Raffaello Sanzio (molto approfondito) Stanze vaticane, Michelangelo Buonarroti (scultore, pittore (Cappella Sistina), architetto), Manierismo Toscano, Giorgione, Tiziano Vecellio, Andrea Palladio, Paolo Veronese, Lorenzo Lotto, La pittura bresciana del '500, Tintoretto, Caravaggio, Bernini, I pittori vedutisti, Introduzione al Neoclassicismo.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. L'argomento è: Il tempio Greco e quello Romano: la canonizzazione degli ordini architettonici. Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Definizione preliminare e nomenclatura delle piantine di ogni tempio, Nomenclatura degli alzati (colonna dorica, ionica e corinzia), Conflitto angolare, La canonizzazione dell’ordine dorico (Età arcaica), La canonizzazione dell’ordine ionico (Età arcaica), L'ordine toscanico in italia, Le correzioni ottiche, Il Partenone e Il Pantheon.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. L'argomento è: Scultura. L’idea del bello in scultura: canoni e personalità a confronto, numero di pagine 27. Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Scultura a Tutto tondo arcaica, gli strumenti dello scultore, Scuola Attica (Kouros e Kore), Il Cavaliere Rampin, Il Moscoforo, Scultura (decorazione architettonica, alto o basso rilievo), Lo stile Severo (Ariuga di Delfi, Zeus di Capo Artemisio, I bronzi “di Riace”), Fusione a cera persa (metodo diretto e metodo indiretto), Scultori approfonditi con le opere più importanti e i tratti stilistici: Mirone, Policleto, Fidia, Prassitele, Skopas e Lisippo.
...continua

Esame Estetica dell'arte

Facoltà Grafica

Dal corso del Prof. F. Vergine

Università Accademia di belle arti Santagiulia

Appunto
Appunti per l'esame di estetica delle Arti visive, basato su appunti personali e studio autonomo sulla dispensa consigliata dal professore dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. L'argomento principale è: I padri della filosofia: Aristotele e Platone. Nello specifico sono state trattate le seguenti questioni: Identificazione del bello con il buono, Identificazione del bello con l’utile, l'arte secondo Aristotele e l'arte secondo Platone.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea pagine 27, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dal Postimpressionismo ad oggi" di G. Dorfles - A. Vettese, dell'università degli Studi Accademia di belle arti SantaGiulia. L'argomento è: "Postimpressionismo". Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Introduzione all'argomento con origini e limiti della definizione, Georges Seurat il Puntinismo ”Postimpressionismo” in chiave scientifica; Paul Cézanne “Postimpressionismo” in chiave intellettuale e “di coscienza”; Paul Gauguin “Postimpressionismo” in chiave interiorizzante, primitivista e sintetica; Vincent Van Gogh “Post Impressionismo” in chiave esistenziale ed Espressionista; Henri Rousseau "Il Doganiere" “Postimpressionismo” in chiave Naïf.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea pagine 9, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dal Postimpressionismo ad oggi" di G. Dorfles - A. Vettese, dell'università degli Studi Accademia di belle arti SantaGiulia. L'argomento è: Vincent Van Gogh (1853/1890) “Post Impressionismo” in chiave esistenziale ed Espressionista. Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Riassunto della biografia dell'artista, il Percorso artistico, trattato la sua maturità con il quadro "Mangiatori di patate", il Viaggio di Van Gogh a Parigi, la lunga serie degli autoritratti, le suggestioni per le stampe giapponesi, il Viaggio di Van Gogh ad Arles, Convivenza con Gauguin, Gli ultimi anni di Van Gogh, le sue ultime opere e breve riassunto su come è morto Van Gogh.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea pagine 17, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dal Postimpressionismo ad oggi" di G. Dorfles - A. Vettese, dell'università degli Studi Accademia di belle arti SantaGiulia. L'argomento è: "Impressionismo". Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Introduzione all'argomento con origini, limiti della definizione e tratti specifici, Édouard Manet (Pittore della vita moderna", Claude Monet e le opere più importanti.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea pagine 17, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dal Postimpressionismo ad oggi" di G. Dorfles - A. Vettese, dell'università degli Studi Accademia di belle arti SantaGiulia. L'argomento è: "Espressionismo". Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Introduzione all'argomento con origini e limiti della definizione, James Ensor, Edvard Munch, Die Brücke (espressione di un disagio), Ernst Ludwig Kirchner e Fauves (espressione di gioia), Henri Matisse con le loro opere più note.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Contemporanea pagine 10, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dal Postimpressionismo ad oggi" di G. Dorfles - A. Vettese, dell'università degli Studi Accademia di belle arti SantaGiulia. L'argomento è: "Realismo". Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Introduzione all'argomento con origini, limiti della definizione e tratti specifici, tra Romanticismo e Realismo: la Scuola di Barbizon; Gustave Courbet e le sue opere più importanti.
...continua
Approfondimento per l'esame di Antropologia Culturale pagine 14 con votazione 30/30. Argomento è il Giappone in particolare la fioritura dei ciliegi 桜花. All'interno del documento sono presenti i seguenti temi con foto in allegato: hanami e sakura nella cultura giapponese, come festeggiare la fioritura dei ciliegi, quando fioriscono i ciliegi e i luoghi dove poter ammirare l’hanami.
...continua
Appunti di un intero corso Accademico di Storia dell'Arte Contemporanea con votazione 30/30 numero di pagine 208, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Ogni artista è ben approfondito, le opere hanno tutte le immagini in allegato. Gli argomenti trattati sono: introduzione, Realismo (Courbet), Impressionismo (Manet e Monet), Postimpressionismo (Seurat, Cèzanne, Van Gogh, Gauguin, il Doganiere), Espressionismo (Kirchner, Matisse), Cubismo (Picasso e Braque), Futurismo, Metafisica, Dadaismo, Astrattismo (Kandinsky, Mondrian), NewDada, Gaudì, Le Corbusier e Renzo Piano.
...continua
Appunti scritti personalmente ed utilizzati per conseguire l'esame (30/30) in seguito alla frequentazione del corso tenuto dal professore. Documento di 69 pagine basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonini dell’università Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua