I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bonini Paolo

Gli appunti riguardano l'intero corso, contengono anche i riassunti basati sui video consigliati durante l'anno e integrazioni su argomenti quali: sarcofago di Agia Triada, Vaso Francois, le sculture di Prinias, Winckelmann e l’invenzione della storia dell’arte (Salvatore Settis). Esame conseguito con 30 e lode nel corso dell'anno accademico 2021-2022.
...continua
Appunti di un intero corso Accademico di Storia dell'Arte Antica con votazione 30/30 numero di pagine 184, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Ogni artista è ben approfondito, le opere hanno tutte le immagini in allegato. Gli argomenti trattati sono: Introduzione, Arte Egea, Le radici della razionalità: geometria e astrazione, L’arte orientalizzante, Il tempio Greco e quello Romano, Scultura, Tecniche di produzione e decorazione ceramica in Grecia, I centri artistici dell’ellenismo, Il Ritratto in Grecia e a Roma, Il problema delle COPIE e la Standardizzazione del linguaggio, Il rilevo “storico” romano, La cultura figurativa nella tarda antichità e Abitare nel mondo antico.
...continua
Appunti scritti personalmente ed utilizzati per conseguire l'esame (30/30) in seguito alla frequentazione del corso tenuto dal professore. Documento di 69 pagine basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonini dell’università Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. L'argomento è: Scultura. L’idea del bello in scultura: canoni e personalità a confronto, numero di pagine 27. Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Scultura a Tutto tondo arcaica, gli strumenti dello scultore, Scuola Attica (Kouros e Kore), Il Cavaliere Rampin, Il Moscoforo, Scultura (decorazione architettonica, alto o basso rilievo), Lo stile Severo (Ariuga di Delfi, Zeus di Capo Artemisio, I bronzi “di Riace”), Fusione a cera persa (metodo diretto e metodo indiretto), Scultori approfonditi con le opere più importanti e i tratti stilistici: Mirone, Policleto, Fidia, Prassitele, Skopas e Lisippo.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. L'argomento è: Il tempio Greco e quello Romano: la canonizzazione degli ordini architettonici. Nello specifico all'interno degli appunti sono stati trattati in maniera approfondita con in allegato le immagini i seguenti contenuti: Definizione preliminare e nomenclatura delle piantine di ogni tempio, Nomenclatura degli alzati (colonna dorica, ionica e corinzia), Conflitto angolare, La canonizzazione dell’ordine dorico (Età arcaica), La canonizzazione dell’ordine ionico (Età arcaica), L'ordine toscanico in italia, Le correzioni ottiche, Il Partenone e Il Pantheon.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'Arte Antica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Storia dell’arte" di C. Bertelli, dell'università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Gli argomenti trattati sono: civiltà cicladica, minoica e micenea.
...continua
Appunti di storia del'arte antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà del design, Corso di laurea magistrale in design degli interni (Interior Design). Scarica il file in formato PDF!
...continua