I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del pensiero politico contemporaneo

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Tuccari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Riassunto grandi classici del pensiero politico contemporaneo e i loro elaborati: Montesquieu, Hamilton-Madison (Il Federalista), Rousseau, Kant, Constant, Toqueville, Mill, Marx. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tuccari.
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Lagi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Storia del pensiero politico contemporaneo su Hanna Arendt che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Lagi dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Tuccari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Storia del pensiero politico contemporaneo che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tuccari dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Tuccari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di storia del pensiero politico contemporaneo che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tuccari dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Tuccari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di storia del pensiero politico contemporaneo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tuccari dell’università degli Studi di Torino - Unito, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Palazzolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia del pensiero politico contemporaneo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palazzolo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in studi internazionali . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del pensiero politico contemporaneo mod C, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gianni Dessì: Postdemocrazia, Crouch. Gli argomenti trattati sono i seguenti:il passaggio dalla fase predemocratica all'affermazione della post democrazia (parabola), diversi modelli di democrazia, la crisi della democrazia, alternative alle politiche elettorali, i sintomi della postdemocrazia, l'azienda globale/azienda fantasma, la trasformazione del partito nella postdemocrazia
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico contemporaneo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barberis dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero politico contemporaneo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scuccimarra, Il Pensiero Politico Contemporaneo, Galli. Gli argomenti trattati sono: le ideologie e le trasformazioni della politica, le masse.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero politico contemporaneo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Succimmarra, Il potere, Duso. Gli argomenti trattati sono: filosofia politica e potere nel giovane Marx, il significato politico della critica dell’economia politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Pensiero Politico Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L' Europa degli Americani: Dai Padri Fondatori a Roosevelt di Salvadori consigliato dal docente Dessi. Tra fine Settecento e metà Novecento gli Stati Uniti conobbero una costante ascesa, mentre l’Europa iniziò un viaggio culminato in una crisi distruttiva. Partendo dai Padri fondatori e arrivando a F.D. Roosevelt, il libro ricostruisce i modi in cui la cultura politica del Nuovo mondo, espressa da presidenti, uomini politici e intellettuali, vide e giudicò il Vecchio. Quel che ne emerge con chiarezza è che gli americani, salvo poche eccezioni, costruirono e svilupparono la propria identità nazionale alla luce di un crescente senso di superiorità verso l’Europa, di cui respinsero ‘mali’ e ‘vizi’, con l’ambizione sempre di ‘redimerla’ e infine di guidarla.
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Ruocco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Storia del pensiero politico dello sviluppo del prof. Ruocco riguardanti Orientalismo, Una geografia immaginaria e le sue rappresentazioni: orientalizzare l'oriente, relazioni culturali, Strutture e ristrutturazione dell'orientalismo e altro ancora.
...continua

Esame Storia del pensiero politico contemporaneo

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,7 / 5
Appunti sull'anarchismo in Storia del pensiero politico contemporaneo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: origini dell'anarchismo, specificità della dottrina anarchica, l'organizzazione anarchica, l'azione anarchica, l'"anarco-capitalismo".
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Pensiero Politico Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Europa degli Americani, Salvatori. Gli argomenti trattati sono: i motivi che ci spingono ad analizzare il pensiero politico americano, lo scoppio della rivoluzione americana, le tradizioni politico-culturali degli Stati Uniti (puritanesimo, giusnaturalismo di Locke, repubblicanesimo), il dibattito sulla Costituzione.
...continua