I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto romano

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
L'argomento affrontato nel documento di Storia del diritto romano è l'età dei Gracchi. In particolare: - l'opera di Tiberio Gracco; - la riforma agraria di Tiberio Gracco; - l'opposizione del Senato e l'intercessio di Ottavio Cecina; - morte di Tiberio Gracco; - il senatus consultum ultimum; - Caio Gracco; - la legge agraria di Caio Gracco; - l'opera legislativa di Caio Gracco; - l'organizzazione delle province; - il disegno costituzionale di Caio Gracco e il problema delle cittadinanze; - caduta di Caio Gracco.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
L'argomento affrontato nel documento di Storia del diritto romano è il periodo post-gracchiano. In particolare: - Caio Mario ( riforma dell'esercito); - le riforma di Glaucia e Saturnino; - Marco Livio Druso (programma politico, attività legislativa, morte); - la guerra sociale; - le leggi sulla cittadinanza; - guerra civile del 88-82 a.C.; - la dittatura di Silla; - le liste di proscrizione; la riforma sillana.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
L'argomento affrontato nel documento è Cesare e Pompeo: Ottaviano e il passaggio al principato. In particolare: - il periodo post-sillano; - il consolato di Marco Emilio Lepido; - Pompeo; - il primo triumvirato; - Caio Giulio Cesare; - gli accordi di Lucca; - la guerra tra Pompeo e Cesare; - il progetto costituzionale di Cesare; - l'organizzazione dell' Italia dopo la guerra sociale; - le magistrature locali; - Ottaviano Augusto.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
L'argomento affrontato nel documento di Storia del diritto romano è il principato. In particolare: - Ottaviano Augusto (titoli e onori; obiettivi); - la situazione politica, economica e sociale nei primi secoli del Principato; - i residui dell'ordinamento repubblicano; - l'organizzazione imperiale; - i funzionari imperiali; - gli organi sussidiari; - l'organizzazione dell'Italia; - l'organizzazione delle province.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Gli argomenti affrontati nel documento sono: l'organizzazione dell'Italia e dei territori conquistati nel periodo repubblicano e il diritto pubblico romano nell'età repubblicana. Particolare attenzione è rivolta: (1arg) - alle alleanze; - ai municipi; - alle colonie. ( 2 arg) - l'evoluzione del diritto romano; - ruolo della interpretatio; - attività giurisprudenziale; - principali giuristi repubblicani e scuole; - lo ius publicum; - lo ius gentium e lo ius honorarium; - evoluzione del diritto penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Procchi Federico: Manuale di diritto romano pubblico, Petrucci. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Procchi

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Lista di date, leggi romane ed eventi avvenuti durante la monarchia romana, la repubblica romana e l'impero romano. Eventi derivati dalle lezioni e sulla base del manuale di Storia del diritto pubblico di Petrucci.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Nel documento di Storia del diritto romano vi sono appunti riguardanti il diritto e la legge, utile per l'esame di istituzioni di diritto romano presso la facoltà di giurisprudenza dell'università Luigi Vanvitelli. Si tratta di un documento ben strutturato.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Nel documento di Storia del diritto romano vi sono appunti riguardanti ius, utile per l'esame di istituzioni di diritto romano presso la facoltà di giurisprudenza dell'università Luigi Vanvitelli. Si tratta di un documento ben strutturato.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Nel documento di Storia del diritto romano vi sono appunti riguardanti l'ordinamento giuridico, utile per l'esame di romano presso la facoltà di giurisprudenza dell'università Luigi Vanvitelli. Si tratta di un documento ben strutturato.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cossa

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di lezione con il prof. Cossa, per quanto possibile seguirlo. Con tanto di data. Non completi. Da integrare perché ci sono parole mancanti. Diritto pubblico con particolare attenzione ad alcune sfere del privato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Terreni Claudia: Corso di diritto pubblico romano , Aldo Petrucci. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto Romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tassi Elena: Storia di Roma tra diritto e potere, Colognesi. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto Romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tassi Elena: Storia di Roma tra diritto e potere , Colognesi. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua