Estratto del documento
ÉTÉreinforceincidenzaOBLIQUAINCIDENZA NORMALE dins ipotesi Traniomogeneità aÈ perditesenzaPEI gaetiopi Ètti no sarafàÈT È aÌonninamente ÈEI aeipezzo piteiffelHIczi.iytt.ie mietéched vasto a perdiinsonoejetEIHI IE.ee teondapiflessaiI eImezzo iFriz H.ie IgEorqehaPitÈtti ixE.ee psicopaticaondatrasmessaÌzo Bit è'stigEeHIzieiyh.ee zziopunto tangenzialewww.e EmEsa Ej Eamjn.TL laNB t.qaaaegp.rosi aconserva componente aaowpapiciecapiente continuitàdelEE condizionerai camponormale di mezzimaterialin'interfacciasi conservanoED Eangenzialecomponentinelsono 2puntose aoerneae otrgf.EEHiro EYIaTiEra RiflessioneDiCOEFFICIENTEelettricosiEi 9 del macampodiscontinuiEt 22amT di trasmissionecoefficiente2 2Eich impedenzaintrinsecaed 2ERMezzidetta va 2 2 VE sf realisa sarannoT faseso FicaEdose conin fasesempre EI EI lanel hannoed0 direzionestessagraficoµ zia7 c'è Eticozoin2
Max quando c'è è una dieta. Quando iniziano i fiori, potrei fare una passeggiata. Nel caso hai bisogno di aiuto, è meglio chiedere a qualcuno. Confronta le espressioni e vedi che non è una cosa da cabaret. Testa le formule e calcola correttamente le perdite. Il bene del testo va per le viste prime.Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Itzsapo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Politecnico di Milano o del prof Morichetti Francesco.
-
Fondamenti di onde elettromagnetiche - Teoria
-
Relazione scritta dell'esercitazione di laboratorio relativo al corso di Teoria e tecnica delle onde elettromagneti…
-
Fisica 2 - Teoria
-
Turbomacchine - Teoria