I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Propulsione aerospaziale

Esame Aerodinamica delle turbine a gas aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marconcini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Aerodinamica delle turbine a gas aeronautiche. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Aerodinamica delle turbine a gas aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marconcini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento comprende una raccolta dei principali argomenti trattati a lezione nel corso di Aerodinamica delle turbine a gas aeronautiche. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Combustione nelle turbine a gas aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Andreini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento comprende una raccolta dei principali argomenti trattati a lezione nel corso di Combustione nelle Turbine a gas aeronautiche. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Aerodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stella Fulvio: Aerodinamica, Giorgio Graziani. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Contiene un formulario completo (scritto in Latex) e dettagliato delle lezioni del corso di Propulsione aerospaziale. Contiene inoltre procedimenti risolutivi per turbogetto, turbofan a flussi separati e a flussi associati e post bruciatore (risoluzione tipo di problemi d'esame).
...continua

Esame Motori aeronautici e propulsione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Franchina

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti scritti a computer del corso Motori aeronautici e propulsione, presi durante la didattica a distanza con la possibilità di riascoltare le lezioni e non trascurare informazioni. Gli appunti sono completi della parte di Aeronautica (6 crediti) e integrano informazioni aggiuntive sugli appunti forniti dalla profe sulla parte di Propulsione (3 crediti). Risultato esame: 30L.
...continua

Esame Prestazioni e dinamica del velivolo

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Croce

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Argomenti presenti: - intro meccanica del velivolo - progettazione concettuale velivolo - rotazioni 3D - reference frame and relative kinematics - dinamica del velivolo - stabilità statica longitudinale - stabilità statica latero-direzionale - sistemi di aumento della stabilità
...continua

Esame Meccanica aerospaziale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Valdettaro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nel file sono presenti tutti gli argomenti trattati dal professore a lezione di Meccanica aerospaziale. Sono presenti tutte le definizioni e dimostrazioni comprensive di disegni esplicativi, e passaggi logici intermedi, richieste all'esame scritto.
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Galfetti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema del corso contenente : - sistemi propulsivi -prestazioni sistemi propulsivi -richiami termodinamica, fluidodinamica, combustione - onde d'urto -ugelli, prese d'aria, turbomacchine, camera combustione
...continua

Esame Meccanica del Volo Spaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Zavoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante il corso di meccanica del volo spaziale, al quale presi voto 30, molto approfonditi grazie anche alle lezioni registrate. Spero possano tornare utili a chiunque si imbatterà nello studio di questa materia e non solo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Creta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Propulsione Aerospaziale del professore Francesco Creta, seguito nell'anno accademico 2020/2021. Gli appunti sono digitali per migliore comprensione e sono compresi di tutto il programma (propulsione aeronautica e spaziale). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi propulsivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi proposti in fase di esame di Sistemi propulsivi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cherubini, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
I seguenti appunti sono stati presi a lezione per il corso di Aerodinamica del professore Di Cicca. Gli appunti spiegano dettagliatamente ogni argomento con integrazioni di libri/videolezioni degli anni precedenti. Alla fine è presente il formulario richiesto in fase di esame. Non viene dato per scontato nulla e viene spiegato tutto. Ho deciso di vendere questi appunti sotto suggerimento di molti colleghi. Il consiglio ovviamente è quello di seguire e confrontarli a lezione perché non si assicura la non presenza di imprecisioni.
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Galfetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario scritto raccogliendo le formule più ricorrenti dalle esercitazioni. Comprende le formule relative all'endoreattore a propellente solido, le geometrie del grano solido varie (singolo porto centrale, sigaretta e stella interna) e l'ugello di efflusso. Il tutto scritto con latex con nomenclatura che giustifica i simboli utilizzati.
...continua

Esame Meccanica aerospaziale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Valdettaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Per scrivere il pdf è stato usato il programma TeXstudio, dunque scritto in linguaggio latex. La dispensa è stata scritta da me sulla base delle lezioni del professor Valdettaro. Ha le pagine numerate e un indice di riferimento, inoltre contiene degli esercizi svolti in aula oltre a qualche tema d'esame svolto. Il prezzo è dovuto all'esagerata mole di tempo che è stata necessaria per la sua creazione e spero possa aiutarvi a superare l'esame senza problemi come ha fatto con me che l'ho trascritta nel corso del semestre. Eventuali errori di battitura verranno corretti anche grazie alle segnalazioni di voi acquirenti, che riceverete la copia corretta ed aggiornata.
...continua

Esame Meccanica aerospaziale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Frezzotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Risposte alle domande teoriche del file fornito dal professore Aldo Frezzotti, agli esami almeno 2 delle 3 domande sono prese da questo elenco con piccole variazioni sul tema. La 3ª talvolta è inedita e altre è una rielaborazione di questo. Per l’esame (nell’attuale modalità) è richiesto di scegliere due domande fra le proposte a cui rispondere. Meccanica aerospaziale - meccanica razionale - Aldo Frezzotti
...continua
Gli appunti sono molto ordinati, chiari e ricchi di commenti Comprendono teoria (teoremi, dimostrazioni...) ed esercizi chiave per l'esame e per una comprensione profonda. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Creta. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Ponti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Propulsione aerospaziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ponti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Ponti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti dettagliati del corso "Propulsione aeronautica e spaziale" tenuto dal professore Fabrizio Ponti nell'anno accademico 2016/2017, ingegneria aerospaziale, Forlì. Nessuna lezione è stata saltata. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Aerodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Di Cicca

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
In questa parte 3 si tratta nel dettaglio la teoria della linea portante di Prandtl. Si descrivono i flussi paralleli e lo strato limite laminare. Si conclude con le correnti turbolente. Questi appunti sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Cicca. Scarica il file in formato PDF!
...continua