Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti Propulsione Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Q3: Per massimizzare la resistenza assiale devo massimizzare l'area della sezione.

Def: Asta: soggetta solo a compressione o trazione. Elemento più idoneo, meno soggetto al buckling (truss). Trave: soggetta a tutti i carichi possibili (beam).

Effetto da evitare: buckling (compressione)

Q5: Più una struttura è allungata più è instabile, ovvero può cedere con carichi piccoli.

Soluzione: aggiungo elementi o brisi trasversali.

2) sollecitazioni di taglio (pannelli) Forza di taglio V = G * γ = distorsione

Vx = γE Vy = γHb

Resistenza al taglio

Flusso di taglio

Q3: La capacità di resistere a sforzi di taglio in una sezione dipende dalle tensioni su x e y di questa.

Soluzione: Scelta ottimale: allineare i pannelli lungo la direzione di Vx, in questo modo non ho una rotazione.

Q4: I pannelli sono gli elementi strutturali migliori per resistere a forze di taglio. Vanno messi in questione del rapporto di taglio così da evitare una perforazione.

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/07 Propulsione aerospaziale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ninogange di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Propulsione aerospaziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Creta Francesco.