I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Esame Costruzione di macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Croccolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
La raccolta di appunti qui presente contiene gli argomenti necessari al passaggio della prova orale del corso e comprende i principali argomenti trattati a lezione: fatica, collegamenti bullonati, ruote dentate e analisi delle aste. Gli appunti contengono formule e schemi necessari alla comprensione della materia da applicare successivamente alla parte pratica di esercizi. Le domande normalmente poste dal docente alla prova orale possono essere tranquillamente preparate utilizzando questa raccolta.
...continua
Questa raccolta comprende una grande quantità di esercizi svolti necessari alla preparazione della prova scritta. Gli esercizi proposti all'esame sono normalmente molto simili a quelli presenti in questa raccolta.
...continua

Esame Costruzione di macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Croccolo

Università Università degli Studi di Bologna

Panieri
4,5 / 5
La qui presente raccolta contiene una grande quantità di esercizi svolti su travi isostatiche complesse. Lo svolgimento corretto di tale tipologia di esercizi è condizione necessaria affinché la prova scritta possa avere valutata positivamente e ottenere così l'ammissione alla prova orale successiva. Gli esercizi di tale argomento presenti all'esame sono molto simili a quelli contenuti in questa raccolta.
...continua

Esame Macchine t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Moro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Questa raccolta contiene la lista di domande svolte necessarie al passaggio della prova scritta di Macchine T. La lista non è completa di disegni ma è comunque ben articolata ed è sufficiente al passaggio della prova orale. Gli argomenti trattati sono: - Pompe volumetriche. - Pompe centrifughe. - Determinazione del punto di funzionamento di una pompa inserita in un circuito idraulico. - Circuito di prova di una pompa. - Differenze operative tra le pompe centrifughe e volumetriche. - Compressori volumetrici. - Motori a combustione interna (benzina e diesel).
...continua

Esame Costruzione di macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Croccolo

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Formulario iniziale molto utile per risolvere passo passo le varie tipologie di esercizi (collegamenti saldati, bullonati, cuscinetti, verifica a fatica..). Di seguito sono presente alcune prove d'esame svolte e commentate.
...continua

Esame Progettazione meccanica funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Ho creato una raccolta di domande e risposte per l'esame di progettazione meccanica funzionale con il prof. Garinei. Le risposte sono prese sulla base delle slide e riassumono tutte le principali domande che potrebbero capitare all'esame.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario di Costruzione di macchine utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Formulario basato sul corso tenuto dal professore Mario Lavella del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
Esercizi sulla fatica, del corso di Costruzione di macchine, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Costruzioni di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Braccesi

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
5 / 5
Esercizi con svolgimento e soluzioni complete di Costruzioni di macchine. Argomenti trattati: - Dimensionamento alberi; - Travi; - Momento flettente e torcente; - Dimensionamento a fatica; - Dimensionamento per cicli.
...continua
Esercizi con svolgimento e soluzioni complete di Costruzioni di macchine, valido anche per l'esame finale con abilitazione alla professione di Ingegnere. - Dimensionamento cuscinetti; - Dimensionamento alberi; - Dimensionamento travi e sezioni; - Dimensionamento cinghie; - Dimensionamento viti e collegamenti bullonati; - Dimensionamento saldature; - Dimensionamento a fatica.
...continua

Esame Dinamica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti della parte : meccanica dello pneumatico. Le spiegazioni del professore con aggiunta di spiegazioni fatte ad hoc per lo studente per capire tutte le parti più complesse. Grafici spiegati e riportati dal materiale didattico.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sepe

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Raccolta di domande degli esami orali passati di Costruzione di macchine del professore con risposte da me scritte; nelle prime tre pagine sono raccolte 109 domande ed è descritto un po' com'è strutturato l'esame orale, mentre nelle altre pagine ho cercato di rispondere al meglio alla maggior parte di tali domande. Bisogna tenere in considerazione che la modalità d'esame spesso cambia da un mese ad un altro, quindi non mi assumo nessuna responsabilità nel caso in cui l'esame non dovesse rispecchiare tale PDF.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sepe

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
3 / 5
In tale PDF sono raccolte numerosissime prove di Costruzione di macchine; ogni prova possiede la propria traccia e la propria soluzione (effettuata da me). Ci tengo a precisare che non assicuro la correttezza di tutte le prove, tuttavia nonostante questo esse risultano un'ottima base di partenza per preparare l'esame; purtroppo a causa della forte compressione PDF alcune tracce possono risultare poco leggibili.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Prima parte del corso di Macchine: - macchine volumetriche e turbomacchine; - richiami e concetti introduttivi; - motori a combustione interna (MCI); - macchine operatrici volumetriche; - classificazione turbomacchine; - equazioni generali.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti del corso di Macchine: Macchine volumetriche e turbomacchine: -richiami e approfondimenti iniziali; -motori a combustione interna (MCI); -macchine operatrici volumetriche; -descrizione turbomacchine; -turbine; Compressori.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Terza parte del corso di Macchine: macchine volumetriche e turbomacchine: - descrizioni delle turbomacchine; -dimostrazioni e schemi; -turbine; -compressori; -dimostrazioni su turbine e compressori più disegni.
...continua

Esame Macchine m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di macchine M tenuto dal professore Antonio Peretto. Sono riportate le nozioni relative ai due macro-argomenti turbine a vapore e macchine idrauliche il cui programma rimane invariato nel corso degli anni. Nelle ultime pagine sono riportati anche alcuni dei disegni richiesti all'esame con relativa spiegazione.
...continua

Esame Macchine m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di macchine M tenuto dal professore Antonio Peretto. Sono riportate le nozioni relative al macro-argomento compressori assiali e centrifughi. Dettagliati per ottenere un ottimo risultato all'esame.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Costruzione di macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Agostinis

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Raccolta di esercizi sulle sezioni del corso di Elementi di Macchine o costruzioni di macchine. Sono presenti: - 5 esercizi del libro; - svolgimento degli esercizi vari di sezioni; - risoluzione di alcuni esami;
...continua