I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione aziendale

Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale. Argomenti trattati: gestione aziendale, innovazione tecnologica e vettori per la creazione della ricchezza, compresa di esercitazione fatta in aula con il prof Alfonso Marino.
...continua
Esercitazioni svolte in aula di Economia e organizzazione aziendale, molto simili alle prove di esame. Ci sono diversi collegamenti tra i vari argomenti per permettere il superamento delle prove intercorso o dell’esame, corrette dal professore.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sull’analisi dei costi, compresa di esercitazione svolta in classe con il professore, é scritto tutto ciò che c’è da sapere sull’analisi dei costi con relativi grafici e foto.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla prima parte della reingegnerizzazione dei processi, meteorologia di analisi e ciclo BPR, corso seguito nell’anno 2024/2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione della valutazione sul valore attuale netto. Appunti presi a lezione con il professore Alfonso Marino nell’anno 2023 - 2024.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione dell’analisi e della diagnosi e sulla definizione della riprogettazione seguito nell’anno 2024-2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sul RoI e sull’indice di profitto presi a lezione, corso seguito dal professore Alfonso Marino nell’anno 2024 - 2025. Sono state evidenziate le parti più importanti.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale presi a lezione sulla definizione dell’intervento, corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno accademico 2024 - 2025. Sono trascritte per gli appunti tutte le parole dette dal professore durante le lezioni.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Organizzazione aziendale con il professore Alberto Sardi. Appunti completi del programma, ma molto riassuntivi e all'osso. Ottimi per gli ultimi giorni di ripasso, o per ripetere ad alta voce.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Baldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi di Organizzazione aziendali con appunti, concetti chiave, casistiche di esempio e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno-
...continua

Esame Organizzazione e gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Formentini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti completi del corso di Organizzazione e gestione aziendale per l'esame del prof Marco Formentin utili per preparare al meglio l'esame e ottenere il massimo dei voti. Comprende esercizi e relative spiegazioni che potrebbero capitare all'esame.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Il documento di Organizzazione aziendale presenta un programma completo articolato in 11 punti salienti, che affrontano in modo chiaro e ordinato gli argomenti trattati. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione, in alcuni punti ho inserito schemi riassuntivi e tabelle esplicative, utili a visualizzare meglio concetti complessi o confrontare elementi chiave. L’impostazione è pensata per uno studio efficace e veloce, adatto sia alla preparazione scritta che orale.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mizzau

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale. Appunti chiari, coerenti con il programma del corso e ben strutturati. Ideali per comprendere i concetti teorici e pratici dell’organizzazione aziendale e affrontare l’esame in modo sicuro e completo.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale su: - L´organizzazione aziendale. - Problema organizzativo e modelli di analisi. - Le teorie organizzative. - Rapporto tra strategia e struttura. - Strategia, efficacia e catena del valore. - Aree funzionali e processi aziendali. - Dimensioni organizzative e ciclo di vita. - Sistemi integrati per la gestione d’impresa: ERP, CRM e SCM. - Gestione della conoscenza per l’innovazione aziendale. - La direzione risorse umane. - Organizzare il lavoro. - Strutture organizzative (prima parte). - Strutture organizzative (seconda parte). - Strutture organizzative (terza parte). - Strutture organizzative (quarta parte). Testimonianze e case studies: - Aspetti teorici sul turnaround organizzativo. - Turnaround organizzativo (caso pratico). - L’impresa virtuale.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Questi appunti di Organizzazione aziendale trattano i principali concetti relativi ai modelli di business, con particolare attenzione alle diverse tipologie di modelli esistenti, alle strategie di creazione di valore, alla sostenibilità economica e all’analisi di strumenti come il Business Model Canvas. Sono inclusi esempi pratici, casi studio discussi durante le lezioni e approfondimenti teorici utili per comprendere come le aziende strutturano, comunicano e innovano i propri modelli di business nel contesto competitivo attuale.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzaro Pietro Luca: Organizzazione, Pietri. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bodega

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Organizzazione aziendale presi a lezione del prof Bodega, semplici e lineari ma completi, ottimi per la preparazione all'esame, non so se sufficienti per tutti ma comunque sono un ottimo aiuto. Con questi appunti ho fatto un ottimo esame.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cantoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti sui seminari di Organizzazione aziendale che sono argomento di valutazione all’esame. Gli appunti contengono ciò che è stato presentato ai seminari e i commenti della professoressa a riguardo.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Cantoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questo documento di Organizzazione aziendale tratta dei principali concetti legati all'organizzazione d'impresa, analizzando la struttura, i processi gestionali, i ruoli e le responsabilità all'interno di aziende moderne, con esempi pratici e riferimenti teorici.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Questi appunti coprono in modo completo tutto il programma del corso di Organizzazione aziendale, seguendo passo passo gli argomenti trattati a lezione. Sono scritti in modo chiaro e ordinato, ideali per chi vuole prepararsi all’esame anche senza aver seguito tutte le lezioni. All’interno trovi una spiegazione dettagliata di cosa significa progettazione organizzativa, con focus sui diversi livelli: dalla microstruttura (mansioni, modelli di organizzazione del lavoro), alla mesostruttura (specializzazione orizzontale e verticale, organi di line e staff), fino agli aspetti più generali come le reti tra imprese, l’internazionalizzazione e il cambiamento organizzativo. Vengono approfonditi anche tutti i principali approcci teorici, come la teoria della burocrazia di Weber, l’OSL, la direzione amministrativa, le teorie contingenti, il principio della razionalità limitata, la motivazione e il controllo. Una parte è dedicata anche alle forme organizzative (funzionale, divisionale, a matrice, per progetto) e ai meccanismi di coordinamento e controllo.
...continua