I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica del veicolo

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Melzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Modelli descrittivi del contatto ruota via, cenni e limiti del modello di Coulomb, brush model longitudinale e per deriva semplice. Cenni sull'influenza dell'angolo di camber e delle 'Magic formulae' di Pacejka.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Tutte le lezioni e tutto ciò che serve sapere per superare l'esame di Meccanica del Veicolo. Ho superato l'esame a pieni voti. Il programma da sapere è tutto quello presente sui pdf ad esclusione del teorema di Hyugens. I disegni del prof vanno saputi mentre possono essere tralasciati i disegni tecnici (circa 60 pagine)
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Il documento consiste nel riassunto degli argomenti trattati, integrato con gli appunti presi a lezione. Nel documento è compreso anche il riassunto della parte del corso sui veicoli a 2 ruote tenuta dal Prof. Alessandro Ridolfi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti con spiegazioni dei grafici e delle equazioni fondamentali della meccanica del veicolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sorrentino, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dei Capitoli da 5 a 7 relativi all'esame Meccanica del Veicolo sostenuto con il Prof. Silvio Sorrentino. Voto 30/30. Sono riportati schemi e disegni presenti sugli appunti forniti, descrizioni dettagliate di essi ed inoltre sono state aggiunte frasi di commento/nota bene dette dal prof. a lezione (Non presenti su appunti forniti)
...continua
Riassunto dei Capitoli da 1 a 4 delle lezioni relativi all'esame Meccanica del Veicolo sostenuto con il Prof. Silvio Sorrentino. Voto 30/30. Sono riportati schemi e disegni presenti sugli appunti forniti, descrizioni dettagliate di essi ed inoltre sono state aggiunte frasi di commento/nota bene dette dal prof. a lezione (Non presenti su appunti forniti).
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Domande e risposte di tutte le domande presenti all'esame di teoria e tecnica dei veicoli terrestri. per il passaggio dell'esame ho studiato solo su queste risposte. Nell'esame saranno presenti 10 domande su tutte quelle presenti nel documento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi per l'esame di teoria e tecnica dei veicoli terrestri presi in aula. contengono tutte le formule e informazioni utili per il passaggio dell'esame composto da 10 domande teoriche. Tutte le risposte sono state prese da questi appunti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Melzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi presi in aula, contengono tutte le dimostrazioni e i dettagli utili per il passaggio dell'esame. mi sono bastati questi appunti per il passaggio dell'esame. Appunti di meccanica del veicolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melzi.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Melzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta dimostrazioni ed esercizi sulle vibrazioni svolti in aula con il docente e l'esercitatrice utili per passare l'esame. Non sono presenti parti superflue, solo le dimostrazioni. Appunti di meccanica del veicolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melzi.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Gobbi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Tutte le domande per l'esame svolte per ordine di argomento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobbi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Gobbi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Esercizi di teoria e tecnica dei veicoli terrestri elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gobbi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Gobbi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Completo anche dell'esercitazione successiva con variazione dei parametri elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gobbi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Gobbi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di teoria e tecnica dei veicoli terrestri elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gobbi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Gobbi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di teoria e tecnica dei veicoli terrestri elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gobbi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi con ogni argomento spiegato e commentato in maniera dettagliata. Ottimi per la preparazione all'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rindi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Relazione sull'analisi delle prestazioni di un autoveicolo da consegnare al docente per la prova orale. la relazione è competa e contiene tutti i calcoli e i grafici necessari. la relazione è stata valutata in modo positivo dal docente durante l'orale.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Relazione sull'analisi della frenatura di un autoveicolo da consegnare al docente per la prova orale. La relazione è competa e contiene tutti i calcoli e i grafici necessari. La relazione è stata valutata in modo positivo dal docente durante l'orale.
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Relazione sull'analisi dei consumi da consegnare al docente per la prova orale. la relazione è competa e contiene tutti i calcoli e i grafici necessari. la relazione è stata valutata in modo positivo dal docente durante l'orale. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mastinu. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF
...continua

Esame Teoria e tecnica dei veicoli terrestri

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Mastinu

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Il documento contiene le esercitazioni da presentare in sede d'esame: 1) analisi delle prestazioni del veicolo; 2) analisi dei consumi; 3) analisi della sensitività dei consumi; 4) dimensionamento dei freni. Sono riportate tutte le formule necessarie, i grafici da esse ricavati e i risultati numerici richiesti.
...continua