Estratto del documento

Diagnosi di patologie organiche gastro-intestinali

Sintomi di allarme e criteri di esclusione

Pazienti con sintomi di allarme per patologie organiche non ancora clinicamente inquadrati. Quale tra questi rappresenta un criterio di esclusione del test del respiro con carboidrati?

  • Pregressi interventi chirurgici di resezione/derivazione intestinale

Fattori che influenzano l'accuratezza dei test del respiro

Quali fattori possono influenzare, in maniera specifica, l'accuratezza dei test del respiro?

  • Scarsa igiene orale e tipo di flora fermentante
  • Quantità di substrato assunto
  • Contaminazione batterica dell’intestino tenue e tempi del transito intestinale

Tutte le risposte sono corrette

Deficit del lattosio e malassorbimento

Deficit dello sviluppo di lattasi e deficit secondario di lattasi.

  • Malassorbimento congenito del lattosio
  • Tutte le risposte sono corrette

Il malassorbimento al lattosio è la forma più frequente di malassorbimento dei carboidrati e può essere causato da diverse condizioni cliniche, tra cui:

  • Malassorbimento primario del lattosio
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Ruolo dei test del respiro nella pratica professionale e nella clinica: evidenze e raccomandazioni Pag. 1 Ruolo dei test del respiro nella pratica professionale e nella clinica: evidenze e raccomandazioni Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ruolo dei test del respiro nella pratica professionale e nella clinica: evidenze e raccomandazioni Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ruolo dei test del respiro nella pratica professionale e nella clinica: evidenze e raccomandazioni Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/15 Malattie del sangue

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nickdave di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pneumologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Campus Bio-medico di Roma o del prof Iannello Giulio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community