I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Macchine e sistemi energetici

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Della Torre

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso che integrano slide e note, formulario costruito eseguendo tutti i temi d'esame e gli esercizi. racchiude i principali concetti utili per l'esame e evita tutto quanto non è essenziale. Scarica il file in formato PDF! voto:30
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi con immagini, descrizioni ed esempi raccolti pedissequamente dalle lezioni di motori endotermici alternativi del prof. Mattarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
4 / 5
I seguenti appunti (presi a lezione) comprendono gli argomenti riguardanti il terzo parziale di Macchine e Sistemi Energetici per quanto concerne l'insegnamento impartito da Daniele Cocco. Di seguito sono riportati gli argomenti contenuti negli appunti: Impianti motori termici: - Rendimento globale e consumo specifico di un impianto motore termico. -Fattore di utilizzazione e costo di produzione dell’energia elettrica. Impianti a vapore -Ciclo di riferimento, bilancio energetico e rendimento. -Surriscaldamenti ripetuti e rigenerazione termica. -Schemi e principali componenti di impianto: generatore di vapore, condensatore, pompe, degasatore e rigeneratori. -Cenni alle emissioni inquinanti. Turbine a gas: -Ciclo di riferimento, bilancio energetico e rendimento. -Condizioni di massimo lavoro utile e di massimo rendimento. -Turbine a gas rigenerate. -Microturbine a gas, delle turbine a gas aeroderivate per uso industriale. -Cenni alle emissioni inquinanti. Impianti combinati: -Impianti a ciclo combinato gas/vapore: schema d’impianto e prestazioni. -Bilancio energetico al GVR. - Impianti di cogenerazione: -Produzione combinata di energia elettrica e termica. -Configurazioni impiantistiche e prestazioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti comprendono gli argomenti riguardanti il secondo parziale di Macchine e Sistemi Energetici per quanto concerne l'insegnamento impartito da Daniele Cocco. Di seguito sono riportati gli argomenti contenuti negli appunti: -Prestazioni e classificazione delle macchine a fluido -Trasformazioni di compressione e di espansione. Rendimento adiabatico, po-litropico e isotermo. -Compressori multistadio e con refrigerazione intermedia. -Problemi di progetto e di verifica delle prestazioni. - Principi di funzionamento delle macchine - Stadio di una turbomacchina: statore e rotore. L’equazione di Eulero ed i triangoli di velocità. -Ugelli e diffusori: rendimenti, grado di reazione e relazioni caratteristiche. - Pompe, compressori e ventilatori: -Prestazioni e principali caratteristiche costruttive. -Problemi di scelta della macchina operatrice in relazione al circuito. -Macchine operatrici in serie e in parallelo. -Avviamento e cavitazione delle pompe. -Cenni alle macchine operatrici volumetriche alternative e rotative. -Macchine motrici: -Classificazione e prestazioni -Caratteristiche costruttive delle turbine a vapore e delle turbine a gas. -Cenni alle turbine idrauliche.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Macchine e Sistemi Energetici, tenuto dal professor Caresana. Gli appunti integrano tutte le osservazioni e le spiegazioni fatte a lezione, con il materiale fornito. Macchine Dinamiche e Impianti Idraulici (pag 1-26), Pelton (pag 27-42), Macchine a Reazione (pag 43-50), Pompe Centrifughe (51-73) ,Macchine Volumetriche (pag 74-77), Compressori Volumetrici Alternativi (pag 78-91), Motori a Combustione Interna (pag 92-137), Impiati a Vapore (pag 138-179), Impianti Turbogas (pag 180-212) e Impianti combinati Gas-Vapore (pag 213-216)
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Macchine e Sistemi Energetici, tenuto dal professor Caresana. Gli appunti integrano tutte le osservazioni e le spiegazioni fatte a lezione, con il materiale fornito. Macchine Dinamiche e Impianti Idraulici (pag 1-26), Pelton (pag 27-42), Macchine a Reazione (pag 43-50), Pompe Centrifughe (51-73) ,Macchine Volumetriche (pag 74-77), Compressori Volumetrici Alternativi (pag 78-91), Motori a Combustione Interna (pag 92-137), Impiati a Vapore (pag 138-179), Impianti Turbogas (pag 180-212) e Impianti combinati Gas-Vapore (pag 213-216)
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunto delle lezioni e formule fondamentali per superare sia la parte teorica che pratica dell'esame di Sistemi Energetici L con il prof. Matteo Carmelo Romano al Politecnico di Milano. Esame superato al primo tentativo con un'ottima valutazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso Sistemi Energetici L, sostenuto con il prof. Matteo Carmelo Romano presso il Politecnico di Milano. Esame superato al primo tentativo con ottima valutazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romano.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Parte 1 dell'esame, argomenti trattati dal professor Borghi: -Classificazione delle macchine ed equazioni generalizzate moto dei fluidi - sistemi energetici (impianti a vapore, rigenerativi, gruppi turbogas, impianti combinati, impianti cogenerativi, repowering) - Generatori di vapore (caldaie) - Turbine a Vapore (Azione semplice, salti di velocità, salti di pressione, a reazione) Massima meticolosità, esame superato con voto 29/30 studiando SOLO su questi appunti.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di macchine e sistemi energetici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchini, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Melino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melino, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. T. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunto approfondito del corso basato sulle lezioni e sulle slide utilizzate dal prof nelle spiegazioni Appunti validi anche per il corso tenuto dal prof Della Torre e basati su appunti presi durante le lezioni del docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Macchine e Sistemi Energetici, validi per l'aa 2019/2020 e 2018/2019. GLi appunti sono completi di tutte le formule, dimostrazioni ed esempio di esercizio che possono esserci all'esame scritto e tutta la parte teorica chiesta durante l'orale, comprensivo di disegni e schemi delle varie macchine e impianti. Gli appunti comprendono la parte sugli impianti a vapore, sulle turbine a vapore e idrauliche, sulle pompe, sui compressori e tutta la parte di motori a combustione interna, benzina, diesel e 2 tempi. Gli appunti sono compatti e di facile comprensione, con sottolineate già le parti importanti e permettono di risparmiare tempo durante lo studio dell'interno programma: sono già stati utilizzati da altre persone e tutte hanno preso un voto superiore al 27.
...continua
Risposte complete ed esaustive alle domande dell'esame di Macchine e sistemi energetici prof Pelagalli Caresana Univpm Ingegneria Meccanica Ancona basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelagalli dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua