I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Macchine e sistemi energetici

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Macchine e sistemi energetici sulle turbine eoliche integrati a slide fornite dal docente. Il nome esatto dell'esame (curriculum materiali) è Macchine e Oleodinamica. Argomento affrontato dopo la parte sui sistemi energetici e motori endotermici. Come testo di riferimento (solo per questa parte del programma) si può considerare il Sistemi energetici. Complementi (Vol. 2) di Bianchi, Melino, Peretto.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Sono riportate tutte le equazioni con spiegazione, tutti i grafici e disegni vari richiesti all'esame di Macchine e sistemi energetici. All'interno si trova tutto il materiale necessario per superare al meglio l'esame e ci sono tutte le risposte alle tipiche domande di esame.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Macchine e sistemi energetici costituiti da domande e risposte aperte. Le domande sono utili per lo svolgimento e il conseguimento dello scritto. Le domande sono esattamente le stesse che usciranno all'esame scritto. Gli appunti sono stati presi seguendo le lezioni e le slide del professore.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Domande di pre-esame con relative risposte di Macchine e sistemi energetici, redatte a seguito delle lezioni del corso di macchine e sistemi energetici tenuto del professor Leonardo Pelagalli nell'anno accademico 2024/2025. Necessarie alla preparazione e al superamento dell'esame.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Macchine e sistemi energetici. Le macchine e sistemi energetici studiano la progettazione e l'uso di dispositivi per convertire, trasferire e utilizzare energia, come motori, turbine e impianti, ottimizzandone efficienza e sostenibilità.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti sulla parte di motori endotermici, dalle lezioni del Prof. Mattarelli. - Storia dei motori - Ciclo Otto - Ciclo Diesel - Componenti del motore - Parametri motoristici e operativi - Caratterizzazione sperimentale del motore - Studio della curva di combustione - Motore diesel - Common Rail - Emissioni inquinanti Diesel e Benzina
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni del professore D'adamo di Macchine e sistemi energetici. Comprende i disegni richiesti anche agli esami. - Pompa centrifuga - Pome volumetriche - Adescamento cavitazione - Pompe e compressori volumetrici - Pompe a ingranaggi - Compressore alternativo - Turbine pelton, francis, kaplan con disegni dei triangoli di velocità
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni di Macchine e sistemi energetici del professore D'adamo di macchine e sistemi energetici. Comprende i disegni richiesti anche agli esami. - Pompa centrifuga - Pome volumetriche - Adescamento cavitazione - Pompe e compressori volumetrici - Pompe a ingranaggi - Compressore alternativo - Turbine pelton, francis, kaplan con disegni dei triangoli di velocità
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Motori endotermici alternativi sulla parte di motori endotermici, dalle lezioni del Prof. Mattarelli. - Storia dei motori - Ciclo Otto - Ciclo Diesel - Componenti del motore - Parametri motoristici e operativi - Caratterizzazione sperimentale del motore - Studio della curva di combustione - Motore diesel - Common Rail - Emissioni inquinanti Diesel e Benzina
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Macchine e sistemi energetici con integrazioni basate sulle slide fornite dal professore Breda. Includono la dimostrazione del mite di Betz. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di tutto il programma del corso di Macchine e sistemi energetici tenuto dal prof Leonardo Pelagalli. Gli argomenti includono le macchine dinamiche e volumetriche (turbine, pompe e motori endotermici) e le caldaie (e impianti di vapore). Strumento risultato adatto e ampiamente sufficiente sia per le domande allo scritto che per quelle all'orale. Contiene grafici/disegni/dimostrazioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Macchine e sistemi energetici. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi dalle lezioni di Flavio Caresana di macchine e sistemi energetici. Il pdf è completo di grafici, formule e dimostrazioni. Mancherebbe l'ultimo argomento dei combinati gas/vapore, ma è solo un disegno e un rendimento.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Dossena

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Il file contiene le risposte alle principali domande di teoria, ripetute negli anni precedenti. Le risposte sono complete e corrette, con eventuali aggiunte di notazioni utili per la comprensione delle risposte.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Dossena

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Il file comprende il formulario completo, ordinato e schematico con tutte le nozioni necessarie per svolgere gli esercizi dei temi d'esame. Il file contiene anche alcune note utili per lo svolgimento dell'esame. Consiglio di acquistare anche il mio file che contiene le risposte alle domande di teoria e quello contenente lo svolgimento dei temi d'esame vecchi.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Dossena

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il file comprende le risoluzioni di tutti i temi d'esame vecchi messi a disposizione dal prof o reperibili gratuitamente online. I passaggi più complicati o particolari prevedono annotazioni utili alla comprensione.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti precisi e completi, contenenti le risposte a tutte le domande proposte dal professore in sede di esame. Il file, completamente trascritto a computer, è stato integrato con informazioni prese da slide, lezioni del professore e manuali.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti estremamente dettagliati del corso di Macchine e sistemi energetici redatti sulla base delle lezioni del professor Pelagalli. Consiglio l’acquisto a tutti coloro che sono veramente interessati alla materia e al superamento dell’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua