I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Il corso si propone di fornire le basi per comprendere l'architettura del calcolatore e acquisire capacita di programmazione, focalizzandosi sul C come linguaggio. Argomenti: Introduzione all'informatica; Sistemi di elaborazione e architetttura di un calcolatore; Elementi di programmazione, strutture di controllo e di rappresentazione dei dati; Il linguaggio C: espressioni, variabili, funzioni, puntatori, istruzioni, tipi strutturati, I/O; Strutture dati classiche: array, liste collegate, pile e code, alberi. Esempi di algoritmi di ordinamento e di ricerca e loro implementazione in C.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Scardovelli

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi utilissimi per l'esame di informatica (parte C), con parti che possono essere chieste all'esame. Con questi testi è garantito un miglioramento nella compilazione con C. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scardovelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mosca dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Berretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica sull'introduzione a Java basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berretti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cusano

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Breve riassunto di Ingegneria del Software utile per il corso di Fondamenti di Informatica II (dei prof. Claudio Cusano e Cristiana Larizza) o per qualsiasi corso che comprende tale argomento. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono stati presi durante tutto il corso e in più ci sono pagine con ricapitolazioni di argomenti, mappe concettuali, schemi di vario tipo, esercizi svolti ecc. (Evidenzio la presenza di un indice piuttosto sintetico a fine documento). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Spiegazione dettagliata sul funzionamento dell'Architettura di Von Neumann, utilissima per il superamento di Fondamenti di Informatica 1. Vengono analizzati la struttura della CPU, il ciclo di esecuzione di un'istruzione, le operazioni per l'esecuzione di un'istruzione, etc.
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Risposte dettagliate e precise alle domande estratte dai temi d'esame di Fondamenti di Informatica 1, del prof. Danese dell'Università di Pavia. Utilissime per il superamento dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
In questo documento viene spiegato dettagliatamente come eseguire le seguenti passaggi di basi e conversioni numeriche: - Da Complemento a 1 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 1 - Da Complemento a 2 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 2 - Da Complemento a 8 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 8 - Da Complemento a 16 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 16 - Da Notazione Eccesso a Decimale - Da Decimale a Notazione Eccesso - Da Codice Gray a Binario - Da Binario a Codice Gray - Da Floating Point IEEE 754 a Decimale - Da Decimale a Floating Point IEEE 754
...continua
Appunti in cui trovare le risposte necessarie per poter superare l'esame di Fondamenti di Informatica 2 (primo anno di psicologia, prof Cazzaniga Paolo). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cazzaniga dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarcello

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti presi in aula durante le lezioni di fondamenti di informatica tenuta dal prof. Scarcello rielaborati a casa con integrazioni di commenti ed esercizi presi in aula e basati sul libro. Università della Calabria, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Facchinetti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunto compatto e ben strutturato molto utile per ripassare e fissare i concetti relativi al linguaggio di programmazione più famoso del pianeta. Perfetti per raggiungere un voto alto all'esame indipendentemente dall'università che si frequenta. Gli argomenti trattati sono: Comandi Unix, Tipi di Dati, PreProcessore, Funzioni, Tipi di dati derivati, File, Puntatori, Algoritmi di ricerca ed ordinamento.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Il riassunto ha tutto il necessario per qualsiasi esame di Fondamenti di Informatica: dalla struttura della CPU, alle operazioni nelle varie basi, alle memorie. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Scardovelli

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Nella risoluzione è presente il listato in .c, i risultati stampati su file (.dat) e il pdf della parte grafica. Gli esami non riguardano la parte di Manservisi di analisi numerica. Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scardovelli.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Fraternali

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del (tostissimo) corso di Fondamenti di Informatica tenuto dal prof Piero Fraternali al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Algoritmi - Introduzione al C++ - Tipi - Istruzioni - Algebra di Boole - Aritmetica dei calcolatori - Matrici - Ricorsione - Gestione della memoria - Algoritmi di ricerca e ordinamento - Liste puntate e alberi - Programmazione ad oggetti - STL
...continua
Programmi in c++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Cancella il massimo in una lista. 2. Intersezione tra due liste. 3. Stampa la lista in ordine inverso. 4. Lista di potenze.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in C++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Verifica se una matrice è diagonale. 2. Somma di matrici dinamiche. 3. Ricerca il massimo in una matrice. 4. Verifica se la matrice è costituita da elementi crescenti e consecutivi.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in C++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Cancellazione del massimo in un vettore. 2. Eliminazione dei doppioni in un vettore. 3. Inserimento nel vettore un numero dopo il valore massimo. 4. Calcolo del perimetro di un poligono.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in c++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Binomio di Newton. 2. Programma per verificare se una parola è l'inverso di un'altra. 3. Conversione di un numero da base 10 a base qualsiasi. 4. Divisone mediante l'algoritmo delle sottrazioni successive.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di informatica su: porte logiche, architettura di von Neumann, Ciclo macchina,Rappresentazione dell’informazione,Algoritmi, Programmazione strutturata, Complessità computazionale, Classificazione dei problemi. Scarica il file in PDF!
...continua