I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Fisica II per l'esame del professor Andreone. Gli argomenti trattati sono tre esercizi di esame su: densità lineare, cariche puntiformi, campo elettrico, resistenza di un semicono costituito da un materiale conduttivo, calcolare il tempo che ci mette un cilindro di rame a raggiungere il suolo.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Bajoni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Molti esercizi risolti traendo spunto dal testo consigliato dal docente di Fisica I Bajoni. Tutti gli esercizi fatti in aula dal professore, risolti. Si tratta quindi di una buona preparazione per l'esame, vengono fatti esercizi su tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. De Palma

Università Università degli Studi di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di cinematica tratti da prove d'esame risolti e commentati: problemi su moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, sul moto di caduta libera, sui moti relativi e sulla cinematica rotazionale (moto circolare uniforme, moto rotatorio uniforme e uniformemente accelerato).
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Petracca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
4,5 / 5
Elenco di esami di Fisica 2 per l'esame del professoressa Petracca. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il campo elettrostatico, il campo elettromagnetico, i condensatori, i resistori, gli induttori, il campo di induzione magnetica e altri argomenti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l’esame di Fisica generale 1 del professor Esposito. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - esporre qual'è il valore di D corrispondente al periodo di oscillazione più breve; - dire quanti grammi di piombo devono essere messi dentro il barattolo affinché questo inizi ad affondare in acqua.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione per l'esame di Fisica 2 del professor Peluso. Nel testo sono presenti diverse domande a cui poter rispondere, tra le quali: - valutare il campo elettrico e il potenziale nei unti indicati di un esagono; - determinare la forza elettromotrice indotta e la corrente indotta di una spira conduttrice.
...continua
Esercitazione di Fisica svolta per l'esame del professor Martini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le medie pesate, il problema, calcolare la media e la deviazione standard della media, la propagazione degli errori, le soluzioni agli esercizi.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Quesiti vari per l'esame di Fisica generale 1 del professor Cassinese. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra i quali: - calcolare la velocità dell'orbita e il periodo di rivoluzione di un satellite artificiale che percorre un'orbita circolare di 6800km attorno alla Terra.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Guattari

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica per l'esame del professor Guattari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: domande di teoria su legge di Planck, onde elettromagnetiche, campo elettrico, criterio di Rayleigh, equazione d’Alembert, teorema di Stokes, vettore di Poyinting.
...continua
Prova d'esame del 2008 per l'esame di fisica II del professor Antonello andreone, corso di laurea in ingegneria informatica. I quesiti sono tre, in cui elaborare calcoli sul lavoro necessario per portare una carica in prossimità della superficie del piano dato, su un conduttore rigido, sulla resistenza di un solenoide.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione per l'esame di Fisica generale 1 del professor Cassinese. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - calcolare l'altezza massima raggiunta, il tempo totale di volo e la velocità cui arriva al suolo di un missile, seguendo le indicazioni riportate nel testo.
...continua
Si tratta di esercizi svolti sui campi elettrici e in particolare nel calcolo del campo elettrico in funzione del raggio in gusci e sfere conduttrici. Sono esercizi semplici ma che permettono di capire bene argomenti più complessi. Per me sono stati fondamentali in quanto sono spesso richiesti come esercizi-base dai professori e si ritrovano ciclicamente negli esami, sia orali che scritti.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Agnesi, Università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Agraria

Esercitazione
5 / 5
Questa relazione è importante per l'esame orale perchè potrebbe essere una delle prime domande. In questa relazione abbiamo vari esperimenti come azione della pressione atmosferica, il principio d'archimede, trasformazione dell'energia, allungamento di una molla elicoidale, relazioni quantitative per il moto accelerato ->spiegati i materiali e le fasi.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni.
...continua

Esame Fisica meccanica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Nisoli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica meccanica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nisoli, dell'università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua