Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 11-12 Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Problema 11

Una spira conduttrice quadrata, di lato l = 20 cm e resistenza R = 10 Ω, giace in un piano verticale x, z ed è immersa in un campo d'induzione magnetica parallelo all'asse y. Il modulo del campo dipenda da z secondo la legge B = Kz con K = 10 T/m. Calcolare al corrente che circola nella spira quando è lasciata cadere.

Problema 12

Un filo rettilineo infinito è uniformemente carico con densità di carica lineare λ =2 ⋅ 10-10 C/m e circondato da una superficie cilindrica di raggio R = 10 cm con densità di carica superficiale σ uniforme. Determinare il valore di σ affinché l’intensità del campo elettrico all'esterno della superficie cilindrica sia pari al doppio di quella che si avrebbe in presenza del solo campo generato dal filo.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
2 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuseppe.d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Saracino Giulio.