Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 17-18 Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Problema 17

Un circuito circolare, di raggio r0 = 20 cm, è immerso in un campo d'induzione magnetico B0 = 1 T, diretto perpendicolarmente al piano dell'circuito (dalla figura sarebbe uscente dal foglio). Il centro del circuito si muove secondo la legge: s(t) = v0 t con v0 = 1 m/s. Determinare la forza elettromotrice indotta. Da un certo istante in poi il campo d'induzione magnetico varia nel tempo secondo la legge B(t) = B0t/t. Determinare, dopo 10 secondi, la forza elettromotrice indotta.

Esercizio 18

Due cariche puntiformi, entrambe con carica Q = -60μC sono tenute ferme nei punti P1 (d,0) e P2(0,d) di un sistema di riferimento cartesiano Oxy (vedi Figura). Assumendo d = 60 cm, calcolare:

  1. la d.d.p. tra i punti A ed O e tra i punti A e C dovuta alle due cariche in P1 e P2;
  2. il lavoro compiuto dal campo per spostare una carica puntiforme q=100nC posta in A(d;d) con velocità nulla che si muove da A ad O.
Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
4 pagine
2 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuseppe.d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Saracino Giulio.