Problema 8
Una spira circolare di raggio r = 10 cm e resistenza R = 4 Ω, si trova all'interno di un solenoide di lunghezza L=10 cm, formato da N = 600 spire. Il piano della spira è perpendicolare all'asse del solenoide. Da un determinato istante, nel solenoide viene fatta scorrere una corrente I(t) che aumenta linearmente nel tempo, tale che al tempo t=0 e a t* = 8 s essa è pari a I(t*) = 32 A. Si calcoli il valore della potenza dissipata nella spira al tempo t*. Dipende dal tempo?
Problema 9
Al centro di una sfera di carica negativa, con distribuzione di carica volumetrica ρ costante e raggio R = 1 cm, è posta una carica puntiforme positiva di valore q = 2x10-8 C. Il valore complessivo della carica negativa è Q = 1.6x10-7 C. In quale punto dello spazio, se esiste, il campo elettrico totale è nullo?
Problema 10
Due condensatori C1 e C2, caricati e a potenziali V1 e V2 rispettivamente, sono collegati in parallelo. Calcolare la variazione di carica, potenziale e di energia elettrostatica se C1 = 4 μF, C2 = 8 μF, V1 = 250 V e V2 = 100 V.
-
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 1-2-3
Premium Esercitazione5,0/5 (2) -
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 4-5-6-7
Premium Esercitazione4,0/5 (3) -
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 13-14-15-16
Premium Esercitazione3,0/5 (3) -
Esercizi d'esame svolti Fisica Generale 2 n. 17-18
Premium Esercitazione4,0/5 (2)
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
1
0
0