I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica ambientale

Esame Termofisica e acustica delle costruzioni t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Biserni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Termofisica e acustica delle costruzioni t nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la parte 2 delle Prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la parte 1 e 3.
...continua

Esame Termofisica e acustica delle costruzioni t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Biserni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Termofisica e acustica delle costruzioni t nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. Questo costituisce la parte 3 delle prove d'esame pubblicate. Si consiglia di scaricare anche la parte 1 e 2.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Iodice

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Questo paniere raccoglie quiz risolti e risposte aperte dell’esame di Fisica tecnica ambientale (CdL Ingegneria Ambientale, Università telematica Pegaso, docente Prof. P. Iodice). Il materiale è completo e ben organizzato, ideale per affrontare lo studio in maniera mirata ed efficace. Le soluzioni sono presentate con chiarezza e rigore tecnico, in linea con i contenuti del corso. Uno strumento utile sia per il ripasso rapido che per la preparazione approfondita, pensato per ridurre i tempi di studio e aumentare le possibilità di superare l’esame con successo.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fisica tecnica ambientale del corso della professoressa Cristina Cornaro. Sono utili per sostenere l'esame scritto. Sono due dei quattro blocchi in cui è diviso il corso.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale si concentra in particolare sul secondo principio della termodinamica, presentato attraverso spiegazioni chiare e schematizzate, corredate da formule fondamentali e osservazioni utili per facilitare la comprensione della materia. Un supporto pensato per chi vuole approfondire i concetti chiave della termodinamica ambientale in modo semplice ed efficace, utile sia per la preparazione all’esame che come riferimento rapido durante lo studio.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è dedicato alla meccanica dei fluidi, con particolare attenzione ai principi fondamentali e ai diversi tipi di moto dei fluidi. Le spiegazioni sono accompagnate da formule essenziali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni utili a rendere più immediata la comprensione della materia. Uno strumento pratico e ordinato, pensato per agevolare lo studio e fornire un valido supporto nella preparazione all’esame, ma anche come riferimento rapido per chi desidera consolidare le proprie conoscenze di base.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è incentrato sul tema della trasmissione del calore, affrontato in modo chiaro e ordinato attraverso spiegazioni teoriche, formule fondamentali e osservazioni pratiche che aiutano a comprendere meglio i concetti. Un supporto utile per semplificare lo studio di una parte complessa della fisica tecnica, pensato per accompagnare gli studenti nella preparazione all’esame e come riferimento immediato per fissare i concetti chiave.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale approfondisce il tema della termofisica dell’edificio, con particolare attenzione alla termocinetica e al funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico. Le spiegazioni sono accompagnate da formule fondamentali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni che rendono più immediata e intuitiva la comprensione degli argomenti trattati. Un supporto di studio utile e strutturato, ideale per affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame e per fissare i concetti chiave legati al comportamento energetico degli edifici.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano i principi della termodinamica, con particolare attenzione al secondo principio, e includono le relative formule e passaggi di calcolo utili per comprenderne l’applicazione pratica. Un materiale utile per chi desidera esercitarsi e consolidare i concetti teorici attraverso esempi concreti, ideale come supporto nello studio e nella preparazione all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi affrontano i principali aspetti della trasmissione del calore, accompagnati da formule e passaggi di calcolo che rendono più semplice la comprensione e l’applicazione dei concetti teorici. Un materiale pratico e immediato, ideale per esercitarsi, fissare i contenuti fondamentali e prepararsi con maggiore sicurezza all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale riguarda la meccanica dei fluidi e lo studio dei loro moti, con esercizi accompagnati da formule e passaggi di calcolo utili a comprendere meglio la materia. Un supporto pratico e chiaro, pensato per consolidare i concetti teorici attraverso applicazioni dirette e per prepararsi in modo più efficace all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano il funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico, con particolare attenzione alla termocinetica, e sono corredati da formule e passaggi di calcolo che facilitano la comprensione e l’applicazione pratica dei concetti teorici. Un materiale chiaro e utile per fissare i contenuti fondamentali, consolidare lo studio e affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta delle simulazioni d’esame degli anni passati, fornite dalla professoressa Arianna Astolfi durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, superato con buona votazione. Il materiale comprende esercitazioni complete su temi fondamentali quali la termodinamica (con particolare attenzione al secondo principio), la termofisica dell’edificio, la trasmissione del calore e la meccanica dei fluidi, offrendo un’ottima opportunità per esercitarsi in vista dell’esame. Uno strumento prezioso per consolidare le conoscenze, familiarizzare con il formato delle prove e prepararsi in modo mirato e sicuro.
...continua
Tesi di laurea riguardo la bonifica dell'amianto in Italia, partendo dai cenni storici, l'evoluzione normativa, l'impatto sanitario e ambientale che ha causato l'amianto e due casi studio l'ex Eternit di Casal Monferrato e l'ex Fibronit di Bari.
...continua

Esame Monitoraggio Ambientale e Bonifica dei Terreni Contaminati

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti del corso di Monitoraggio ambientale e bonifica dei terreni contaminati presi da me con i quali ho passato l'esame. Argomenti: 1. crescita delle popolazioni negli ecosistemi; 2. qualità delle acque; 3. contaminazione dei terreni; 4. inquinamento atmosferico ed effetto serra.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si presentano le principali nozioni di termodinamica indispensabili per la comprensione della trasmissione del calore, concentrandosi in particolare sulle proprietà dei sistemi, sulla temperatura e sull'energia.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si analizzano le principali fonti energetiche alternative, descrivendo sinteticamente i principi di funzionamento e le tecnologie per il loro sfruttamento, senza entrare nel dettaglio dei più complessi aspetti economici e della valutazione della disponibilità delle fonti stesse in un dato sito.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa sezione di Fisica tecnica ambientale si introduce il concetto di macchina termica con particolare riferimento ai cicli di Carnot che, per la loro idealità vengono assunti come cicli di riferimento per i cicli reali. Si presenterà inoltre l'analisi energetica dei sistemi a flusso stazionario, introducendo l'importante concetto di entalpia.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Martellotta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
In questa lezione di Fisica tecnica ambientale si introduce lo scambio termico che avviene nei corpi solidi e nei fluidi per i quali le particelle siano impossibilitate a muoversi, allorchè parti di essi si trovino a diversa temperatura. Si introduce il concetto di conducibilità e si analizzerà la conduzione in pareti semplici e composte in condizioni stazionarie.
...continua