I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica applicata

Esame Fisica applicata

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica applicata. Esame superato con 30. Formulario generale. Statica, dinamica, cinetica. Corpi solidi e fluidi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giancola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Prima medicina e chirurgia, Corso di laurea in terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per i maggiori argomenti dell'esame di fisica applicata e fisica medica, basato su appunti personali e studio autonomo del manuale consigliato dal docente Paramatti per il corso di laurea in Farmacia e CTF: principi di fisica, Serway-Jewett. Integrato con slide e dispense del docente.
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Denaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica applicata sulle 4 leggi dell'ottica geometrica schematizzate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Denaro dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Denaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti schematizzati sulle Leve vantaggiose, svantaggiose e indifferenti. Leve di primo, secondo e terzo genere e leve del corpo umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Denaro dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di fisica medica sulla meccanica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caracciolo dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, interfacoltà, Corso di laurea in servizio sociale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica applicata sulla fisica delle radiazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica applicata su: - onde elettromagnetiche - riflessione - rifrazione - indice di rifrazione - legge di Snell - le lenti ( divergenti e convergenti ) - formula del costruttore di lenti - equazione delle lenti sottili - potere diottrico - ingrandimento - accomodamento
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Riassunto di fisica sul magnetismo: - forza magnetica - ampere - legge di Laplace - legge di Biot-Savart - flusso magnetico - teorema di Gauss - circuitazione - forza di Lorentz - selettore di velocità - spettrografo di massa - effetto hall - momento meccanico e momento magnetico - proprietà magnetiche della materia ( sostante paramagnetiche, diamagnetiche, ferromagnetiche, magnetizzazione)
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Schema di fisica sulla corrente elettrica: - intensità di corrente - resistenza elettrica - leggi di Ohm - leggi di Kirchhoff - resistori - circuiti RC - velocità di deriva - potenza Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti con Dimostrazioni di fisica: - gas perfetti: temperatura ed energie molecolari; velocità quadratica media - calore specifico molare - equazione di Bernoulli - velocità di sedimentazione Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn.
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Dimostrazioni di fisica: - moto rettilineo uniformemente accelerato - moto circolare uniforme - accelerazione centripeta - accelerazione angolare - legge di Keplero - momento d'inerzia - energia cinetica - energia potenziale gravitazionale - conservazione dell'energia meccanica - conservazione della quantità di moto - moto armonico - pendolo semplice
...continua
Appunti del corso di Fisica applicata frutto di una rielaborazione personale dell'Autore. Gli appunti, correlati di formule, grafici e disegni, riguardano: statica dei fluidi; liquidi; principio di Pascal; legge di Stevino; peso dell'aria; principio di Archimede; flusso di un fluido ed equazione di continuità; teorema della portata; fluidi ideali; equazione di Bernoulli; teorema di Torricelli; tubo di Venturi; aneurisma e stenosi; TIA; Bernoulli e dissipazione di energia; diffusione e legge di Fick; fenomeni di superficie; tensione superficiale; legge di Laplace; alveoli polmonari. Le tre pagine finali contengono un ulteriore breve riassunto delle principali formule della fluidodinamica con relativa dimostrazione (Stevino, pressione atmosferica, Archimede, equazione di continuità, Bernoulli, Torricelli, Venturi, viscosità).
...continua
Appunti delle lezioni di Fisica applicata frutto di rielaborazione personale dell'Autore. Gli appunti, corrielati di formule, grafici e disegni, riguardano i seguenti argomenti: metodologie e metodi sperimentali; teoria degli errori; grandezze scalari e vettoriali; il moto e le sue leggi; velocità; accelerazione; moto naturalmente accelerato; moto del proiettile; moto su traiettoria curvilinea; somma di vettori; differenza di vettori; prodotto scalare e prodotto vettoriale; scomposizione di vettori; moto circolare; moto circolare uniforme; moto armonico; leggi fondamentali della dinamica; sistemi di riferimento inerziali; forza peso; forza gravitazionale; legge di gravitazione universale; esperiemento di Cavendish; massa terrestre; reazioni vincolari; piano inclinato; attrito; lavoro ed energia; energia cinetica; energia cinetica traslazionale; potenza; forze conservative; forze non conservative; energia potenziale; energia potenziale gravitazionale; teorema dell'energia cinetica associato alla definizione di energia potenziale; gravità; forza elastica; oscillatore armonico; pendolo e sua equazione; quantità di moto; teorema dell'impulso; urti elastici e anelastici; pendolo balistico; centro di massa; rotazione di corpi rigidi; momento torcente; vincoli e moto rotatorio; posizione del centro di massa nel corpo umano; leve; esempi di leve nel corpo umano; momento di inerzia; momento della forza e variazione del momento angolare; energia cinetica rotazionale; dinamica del corpo rigido.
...continua
Appunto sulle radiazioni ionizzanti e la loro interazione con la materia, l'unità di misura dell'esposizione ad una radiazione ionizzante (Röntgen R, Sievert, Gray etc.), i sistemi di protezioni dalle radiazioni, i sistemi di misura delle radiazioni come Contatore Geiger, Camera a ionizzazione, la medicina nucleare e l'utilizzo del tecnezio.
...continua