LE ONDE ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
Le onde elettromagnetiche periodiche che i campi elettrico e magnetico generati da cariche elettriche in movimento possono propagarsi nello spazio trasportando energia sotto forma di onde elettromagnetiche.
- E ⊥ B
- E, B ⊥ direzione di propagazione → ONDE TRASVERSALI
- c = 3.108 m/s (velocità di propagazione nel vuoto)
- E = cB
- n = c/v
Con le onde si propaga energia e quantità di moto. L'energia è quantizzata.
Emin = hν
Costante di Planck = 6.63.10-39 J.s
L'energia può essere solo un multiplo intero di questa energia minima.
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE
- LEGGE DI SNELL: Quando un raggio luminoso incide obliquamente una superficie che separa due mezzi otticamente trasparenti, una frazione dell'intensità viene riflessa con un angolo rispetto alla normale uguale a quello di incidenza, mentre una seconda frazione viene rifratta nel secondo mezzo lungo una direzione che forma un angolo diverso.
n1 · senθ1 = n2 · senθ2
- n1, n2 indici di rifrazione (n = c/v > 1)
- θ1: ANGOLO DI INCIDENZA
- θ2: ANGOLO DI RIFRAZIONE
-
Onde elettromagnetiche
-
Formulario onde
-
Fenomeni ondulatori - onde elettromagnetiche
-
Onde elettromagnetiche, quesiti teorici