vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Leva di 1° genere INTERFULCRATA
Una leva è di primo genere se il fulcro si trova fra la Forza Potenza e la Forza
Resistenza. Un esempio è la bilancia.
A sua volta la leva di primo genere può essere:
- vantaggiosa se Bp > Br
- svantaggiosa se Bp < Br
- indifferente se Bp = Br
ARTICOLAZIONE ATLO-OCCIPITALE
L’articolazione su cui poggia la testa è una leva di
primo genere dove:
- La Forza Potenza è rappresentata dai muscoli
estensori della nuca
- La Forza Resistenza è rappresentata dal peso
della testa
- Il Fulcro è rappresentato dall’articolazione atlo-occipitale
Leva di 2° genere INTERRESISTENTE
Una leva è di secondo genere quando la Forza
Resistenza si trova fra il fulcro e la Forza Potenza.
Un esempio è la carriola.
Questo tipo di leva sarà sempre vantaggiosa
poichè il Bp > Br di fatti con uno sforzo
relativamente piccolo riusciamo a sollevare tutto il
peso del corpo sulla punta del piede.
ARTICOLAZIONE METATARSO FALANGE
Il piede in elevazione sulla punta delle dita è
considerato una leva di 2° genere dove:
- La forza Potenza è rappresentata dal muscolo
Tricipite del Polpaccio
- La forza Resistenza è rappresentata dal peso del
corpo che grava sull’astragalo
- Il fulcro è rappresentato dall’articolazione metatarso – falange