I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia e linguistica romanza

Sunto per l'esame di Filologia medievale e della prof. Albanese basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Copisti e filologi, Reynolds, Wilson, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia medievale e della prof. Albanese basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Codicologia e Paleografia dispensa, Pontari, Albanese, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia medievale e della prof. Albanese basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La letteratura degli umanisti, Garin, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Cigni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Il romanzo nel Medioevo, Meneghetti. In poche pagine riporto la sintesi dell'intero testo consigliato, in modo conciso e schematico.
...continua

Esame Filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Borghi Cedrini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di filologia e linguistica romanza per l’esame della professoressa Borghi Cedrin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è la filologia romanza, il 14 febbraio 842 con “I giuramenti di Strasburgo”, cosa vuol dire Filologia, la Bibbia e le sue copie.
...continua
Appunti di Filologia e linguistica romanza per l’esame del professor Luongo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dal latino alle lingue romanze, i rapporti tra il latino e le altre lingue, confronto tra le lingue romanze, i fenomeni di linguistica: dittongamento, palatizzazione, metafonesi.
...continua
Appunti con riassunto della dispensa di Filologia e linguistica romanza sull'evoluzione de La Vie De Saint Alexis nella cultura normanna. Indispensabile per l'esame orale di Filologia e linguistica romanza con la Fedi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: vie de Saint Alexis, filologia romanza, linguistica romanza, sant'Alessio.
...continua

Esame Filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti l'appendice di Filologia e linguistica romanza del professore Asperti con analisi dei seguenti argomenti: la sincope di vocali postoniche, l'evoluzione delle vocali anteriori anticamente brevi a semiconsonanti quando precedono un’altra vocale, la perdita della U consonantica davanti a vocale posteriore per assimilazione, la metatesi di declinazione.
...continua

Esame Filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filologia e linguistica romanza del professore Stefano Asperti, in cui vi è una sintesi dei concetti principali riguardanti la Filologia e la linguistica romanza: Romania come concetto geografico, famiglia linguistica, varietà regionali, italiano standard, politiche linguistiche in area romanza e variazioni, strumenti per lo studio delle variazioni, atlanti linguistici.
...continua

Esame Filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Filologia e linguistica romanza per l'esame del professor Stefano Asperti, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: elementi distintivi fonologici, dittongamento, metafonesi, nasalizzazione, accento, palatalizzazione, articolo, ordine parole.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia e linguistica romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica romanza: Corso introduttivo, A. Varvaro. Argomenti: storia ed origine della linguistica romanza, le lingue romanze oggi, gli influssi. Perfetto per ripassare.
...continua