I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Caputi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sui farmaci fibrinolitici o trobolitici, con nozioni su: le indicazioni per il trattamento, le complicanze generali (emorragie, shock anafilattico, reazioni allergiche, ipotensione arteriosa), streptochinasi e urochinasi, la posologia del farmaco.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sintetici sui sulfamidici, utili per il ripasso dell’esame di farmacologia e tossicologia. Il documento sintetizza i concetti di: spettro d’azione, i meccanismi di resistenza ai farmaci, i derivati della sulfenamide, le vie di somministrazione, la farmacodinamica e le indicazioni terapeutiche.
...continua
Grazie a questi brevi appunti schematici è possibile semplificare lo studio concentrandosi sui punti fondamentali oggetto dei colloqui di Farmacologia. Questi si riferiscono ai capitoli Rossi-Cuomo della seconda edizione. Viene consigliato su quale materiale studiare e su cosa approfondire in particolare.
...continua
Appunti di Farmacologia delle lezioni del prof. F. Moroni tenute al Corso Integrato di Farmacologia per Medicina e Chirurgia sui recettori associati a Tirosino-kinasi. Gli argomenti trattati sono: i meccanismi di trasduzione dei recettori ad attività tirosino-chinasica o accoppiati a chinasi intracellulari, i messaggeri che agiscono su recettori ad attività tirosin-kinasica, conseguenze dell’attivazione di Src, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Moroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di farmacologia sulle lezioni tenute dal prof F. Moroni al Corso Integrato di Farmacologia per Medicina e Chirurgia sul sistema simpatico. Gli argomenti trattati nello specifico sono: il sistema nervoso autonomo, Biosintesi delle catecolamine, Trasmissione adrenergica, Distribuzione dei principali sistemi neuronali del SNC contenenti dopamina, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Moroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di farmacologia per l'esame del Prof. F. Moroni su Adenilciclasi. Gli argomenti trattati nel dettaglio sono: via di trasmissione del c-AMP, ciclo delle proteine G, struttura dell'adenilciclasi, attivazione dei recettori adrenergici, amplificazione del segnale a cascata, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di farmacologia sulla lezione riguardante l'Ictus cerebrale (Stroke Therapy) del Prof. Chiarugi. Gli argomenti trattati sono: meccanismo e danno da riperfusione, strategie terapeutiche per lo stroke acuto, trombolisi, fibrinolisi farmacologica, trombolisi meccanica, trombolisi combinata, etc,etc.
...continua
Appunti di farmacologia sull'omeostasi minerale ossea. Gli argomenti trattati sono: i farmaci, il ciclo di rimodellamento dell'osso e azione di ormoni, citochine e farmaci, omeostasi del calcio, paratormone, vitamina D,farmaci per la prevenzione dell'osteoporosi, estrogeni, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Moroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Lezioni tenute dal prof. F. Moroni al corso integrato di di farmacologia per medicina e chirurgia. I concetti trattati sono: farmacologia, il farmaco, origine dei farmaci, farmacologia moderna, approcci alla scoperta dei farmaci, brevetti, nascita e sviluppo di un farmaco, studi clinici, etc.etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Masini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di farmacologia della prof. ssa Emanuela Masini dell'anno accademico 2004/2005 in lingua inglese. Gli argomenti trattati sono: concetto di artrite reumatoide, rappresentazione schematica dei casi frequenti di artrite reumatoide, farmaci per la terapia dell'artrite reumatoide.
...continua
Appunti schematizzate di Farmacologia sulla disfunzione erettile. Gli argomenti sono: Definizione della disfunzione erettile, cause, prevalenza, fattori di rischio, Fisiologia dell’erezione, Approccio diagnostico, Terapia, Effetti collaterali e controindicazioni, etc.etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Berta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Berta . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti farmacologici, l'effetto medicamentoso desiderato, la farmacologia generale, la farmacologia dinamica, acido acetil salicinico, , ciclo ossigenasi.
...continua
Appunti di Farmacologia sulla Terapia ormonale sostitutiva. Gli argomenti trattati sono: gli ormoni sessuali e le loro caratteristiche, tipi di estrogeni, effetti fisiologici, usi clinici, progenistici, ormoni maschili, pillola anticoncezionale, meccanismi contraccettivi principali e accessori, terapia sostitutiva postmenomausale, menopausa, etc,etc.
...continua
Appunti del corso di laurea in fisioterapia sulla terza lezione di farmacologia sui recettori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: recettori di membrana e intracellulari, recettori canale, recettori accoppiati alle proteine G, recettori con attività guanilato-ciclasica.
...continua
Appunti di farmacologia sui seguenti argomenti: concetto di farmacologia e di farmaco, identificazione dei farmaci, famacocinetica, vie di somministrazione di un farmaco, assorbimento, grado di ionizzazione, picco plasmatico, distribuzione farmaci, tempi di emivita, etc,etc.
...continua
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della settima lezione di farmacologia sugli Antinfiammatori steroidei. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Vie biosintetiche degli ormoni steroidei naturali, cortisolo, Recettori per il cortisolo, Vie di somministrazione dei glucocorticoidi, Effetti collaterali dei cortisonici, etc,etc.
...continua
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della sesta lezione di farmacologia sui farmaci antinfiammatori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e i loro effetti, acidi amfilici, acidi enolici, aspirina, secrezioni gastrointestinali, etc,etc.
...continua
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della quarta lezione di farmacologia sui Nuclei colinergici nel SNC. Gli argomenti trattati nello specifico sono: farmaci stimolanti dei recettori colinergici e inibitori delle colinesterasi, recettori muscarinici, antagonisti colinergici, etc,etc.
...continua
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della nona lezione di farmacologia sul dolore. Gli argomenti trattati nello specifico sono: epidemiologia, terapia del dolore e i farmaci, FANS, Analgesici oppioidi, meccanismo d'azione, recettori per oppioidi, Oppioidi deboli nel trattamento del dolore, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della settima lezione di farmacologia sull'artrite reumatoide. Gli argomenti trattati nello specifico sono: i farmaci per la cura dell'artrite reumatoide, Corticosteroidi, Trattamento della polimialgia reumatica (PMR), Effetti collaterali dei composti organici di oro, Effetti collaterali dei farmaci immunosoppressori, etc,etc.
...continua