I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia dell'impresa

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Nisticò

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di economia dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nisticò dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti brevi e schematici completi di grafici. Utili per focalizzare i concetti principali della materia e come punto di riferimento rapido per svolgere esercizi o ripassare in vista dell'esame. I capitoli (o lezioni) numerati fanno riferimento e sono basati sul libro di testo N. Gregory Mankiw, Mark P. Taylor, Andrew Ashwin - Principi di economia per l'impresa - Zanichelli, 2015
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunto e sintesi per l'esame di Economia dell'Impresa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Taruchi: Microeconomia, Begg. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Mori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunti provvisti di tabelle, schemi, formule e sopratutto grafici per memorizzare e preparare al meglio l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mori dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Io ho preso 28 preparando l'esame usando solo questi riassunti!
...continua
Appunto per esame di Economia dell'impresa (6 cfu). Gli argomenti trattati nel documento sono: Introduzione alla teoria dell’impresa Mercato, organizzazione, impresa. Forme d’impresa. Le istituzioni del terzo settore Il terzo settore. Gli elementi distintivi delle organizzazioni cooperative e della società cooperativa in particolare. I caratteri distintivi del settore non-profit. La cooperazione sociale. L’impresa sociale. Il confronto tra impresa capitalistica e cooperativa di lavoro: occupazione e produzione Le differenze di comportamento dell’impresa quando all’obiettivo di massimizzazione dei profitti si sostituisce un obiettivo mutualistico, con particolare riguardo a scala di attività, rapporto tra occupazione e costi fissi e funzione di offerta del prodotto. Il finanziamento dell’impresa cooperativa Le diverse forme di finanziamento dell’impresa. L'autofinanziamento della cooperativa. I problemi finanziari delle cooperative e gli strumenti per risolverli. La cooperazione tra acquirenti Il potere di mercato e le coalizioni di acquirenti. Le politiche di prezzo nella cooperativa di consumo. Non-profit Le motivazioni e le funzioni economiche delle organizzazioni non-profit.
...continua
Appunti di Economia dell'impresa presi a lezione. Professore: Pierpaolo Giannoccolo. Alla fine dell'allegato sono presenti esempi di domande frequenti d'esame relative al secondo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giannoccolo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia dell'impresa presi a lezione integrati con figure illustrative e schemi per facilitare e supportare lo studio. Professore. Pierpaolo Giannoccolo. Alla fine dell'allegato sono presenti esempi di domande frequenti d'esame relative al primo modulo.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Schema riassuntivo del bilancio molto dettagliato e ben fatto. Spiegazione chiara e precisa del conto economico e dello stato patrimoniale, prendendo in esame tutte le singole voci. Nozioni anche sulla riclassificazione del bilancio, sugli indici di bilancio (redditività , liquidità, equilibrio).
...continua