I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mori Angelo

Appunto per esame di Economia dell'impresa (6 cfu). Gli argomenti trattati nel documento sono: Introduzione alla teoria dell’impresa Mercato, organizzazione, impresa. Forme d’impresa. Le istituzioni del terzo settore Il terzo settore. Gli elementi distintivi delle organizzazioni cooperative e della società cooperativa in particolare. I caratteri distintivi del settore non-profit. La cooperazione sociale. L’impresa sociale. Il confronto tra impresa capitalistica e cooperativa di lavoro: occupazione e produzione Le differenze di comportamento dell’impresa quando all’obiettivo di massimizzazione dei profitti si sostituisce un obiettivo mutualistico, con particolare riguardo a scala di attività, rapporto tra occupazione e costi fissi e funzione di offerta del prodotto. Il finanziamento dell’impresa cooperativa Le diverse forme di finanziamento dell’impresa. L'autofinanziamento della cooperativa. I problemi finanziari delle cooperative e gli strumenti per risolverli. La cooperazione tra acquirenti Il potere di mercato e le coalizioni di acquirenti. Le politiche di prezzo nella cooperativa di consumo. Non-profit Le motivazioni e le funzioni economiche delle organizzazioni non-profit.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle imprese e del prof. Mori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia delle imprese, Mori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione economica dell'investitore, scopo mutualistico, Enti non-profit.
...continua