I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Manutenzione intelligente per l'innovazione delle imprese

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Cap. 1 - principi di funzionamento dei sistemi di diagnosi e gestione guasti: terminologia della diagnosi, definizione di manutenibilità e affidabilità di un sistema pag 3 cap. 2 - manutenzione degli impianti e delle macchine pag 18 cap. 3 - politiche manutentive e prognostica pag 39 cap. 4 - sicurezza e integrità di sistema (SDSI) e modellazione di processi e segnali pag 41 cap. 5 - rilevamento a soglia pag 55 cap. 6 - rilevamento guasti mediante analisi del segnale pag 64 cap. 7 - rilevamento guasti mediante tecniche di identificazione pag 70 reti neurali pag 73 cap. 8 - rilevamento guasti mediante equazioni di parità pag 85 cap. 9 - elementi di diagnosi dei guasti pag 87 cap. 10 - rilevamento guasti mediante principal component analysis pag 97 cap. 11 - manutenzione preventiva, prognosi guasti e stima della RUL pag 107
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni risolte relative alle lezioni del professor Luigi Biagiotti di Controlli automatici dell’università di Modena e Reggio Emilia con passaggi e spiegazioni per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni risolte relative alle lezioni del professor Luigi Biagiotti di Controlli automatici dell’università di Modena e Reggio Emilia con passaggi e spiegazioni per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni risolte relative alle lezioni del professor Luigi Biagiotti di Controlli automatici dell’università di Modena e Reggio Emilia con passaggi e spiegazioni per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni risolte relative alle lezioni del professor Luigi Biagiotti di Controlli automatici dell’università di Modena e Reggio Emilia con passaggi e spiegazioni per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4,5 / 5
Esercitazioni risolte relative alle lezioni del professor Luigi Biagiotti di Controlli automatici dell’università di Modena e Reggio Emilia con passaggi e spiegazioni per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Controllo e navigazione del veicolo Docente: Ortenzi Davide. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Masucci

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
Terza esercitazione 2024 svolta con esito buono del corso di fondamenti di automatica mese di ottobre, due esercizi svolti primo es. diagrammi di Bode secondo es. criterio di Jury e criterio di Routh-Hurwitz.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Teoria dei sistemi (dinamica non lineare)

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. D'ercole

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso Teoria dei sistemi a dinamica non lineare del professore D'Ercole Fabio presso il politecnico di Milano. Facoltà di ingegneria informatica corso di laurea triennale, esame del terzo anno.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nel seguente pdf ci sono nozioni di base per lo studio di tecniche per la risoluzione di sistemi di controllo sia a tempo continuo sia a tempo discreto. Appunti presi a lezione e esame superato con 26/30
...continua
Paniere Domande Multiple Verificate di Automazione industriale. Docente: Ortenzi Davide. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande Multiple Verificate di Automazione industriale. Docente: Suraci Vincenzo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Magni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fondamenti di automatica del corso di Automatica di Ing. industriale, integrati con parti del libro ed esercizi presenti anche all'esame. Gli appunti coprono il programma, andando dai sistemi LTI ai regolatori PID
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte svolte presenti nell’esame del corso di Fondamenti di automatica (Antonio Pietrabissa) dell’anno 2023/2024, tramite appunti presi a lezione, con le spiegazioni del Professore che comprendono tutto il programma.
...continua

Esame Laboratorio di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Il documento contiene la spiegazione di tutte le lezioni del corso di Laboratorio di automatica tenuto dal professor Basso presso Unifi nell'A.A. 2024/25, completo di tutte le spiegazioni dettagliate dei modelli MATLAB sviluppati ed analizzati in aula, propedeutici per lo sviluppo del progetto finale.
...continua