I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ruffini Giuseppe

Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Ruffini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato da attribuire al termine giurisdizione, l'ordinamento giudiziario, la differenza tra i motivi attinenti alla giurisdizione.
...continua
Appunti di Procedura civile I per l'esame del professor Ruffini sulle impugnazioni straordinarie tratte dal manuale di Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giudizio di rinvio dalla corte di Cassazione, le domande di restituzione o di riduzione in pristino.
...continua
Riassunti per l'esame di Procedura civile I del professor Ruffini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di procedura civile I, Punzi (volumi uno e due) Edizione 2° . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di cognizione (e gli altri processi), gli Atti processuali, il giudicato, le “questioni pregiudiziali".
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura civile I e del prof. Ruffini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto processuale civile, Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli del processo di cognizione, il giudice istruttore, il Modello sommario.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla prima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le impugnazioni, le impugnazioni nel diritto civile, i mezzi d'impugnazione ordinari, il ricorso straordinario ex art 111 della costituzione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla seconda lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sentenze non definitive, ricorso immediato per Cassazione, Come si fa una riserva, una sentenza assoggettabile a appello o ricorso per cassazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla terza lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: impugnazione ordinaria e straordinaria, critica vincolata e impugnazione a critica libera, impugnazione a critica vincolata di tipo rescindente.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla quarta lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impugnazione incidentale, Impugnare in via incidentale, la misura della soccombenza, termine per l’impugnazione incidentale che è mobile.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla quinta lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: giudizio di appello, che cosa è l’appello, sentenza che può essere ingiusta in diritto, l’ingiustizia che può essere anche sopravvenuta.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla sesta lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'appello, l’ambito della cognizione consentita al giudice dell’appello, il tantum devolutum quantum appellatum, il giudice di primo grado.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla settima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giudizio d'appello, l’appello nel procedimento sommario di cognizione, i procedimenti a cognizione sommaria, il Giudizio di cassazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sull'ottava lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i motivi di ricorso per Cassazione, in appello sono ammissibili nuove prove rilevabili d’ufficio, l’eccezione di pagamento formulata dal convenuto.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla nona lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “decisione” della Corte di Cassazione, i casi sono codificati nell’Articolo 382 c.p.c. u.c.: Cassazione senza rinvio, “media conciliazione obbligatoria”.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla decima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i termini del dibattito, la distinzione tra garanzia in senso proprio e improprio, le impugnazioni incidentali tardive, il decreto ingiuntivo.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla'undicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i procedimenti sommari decisori, la tutela sommaria cautelare, la non autosufficienza, la tutela cautelare, l'associazioni di tendenza.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla dodicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tutela cautelare, i provvedimenti cautelari, il sequestro conservativo, il diritto all'esebizione, l’assunzione di testimoni.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla tredicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arbitrato, perché l'arbitrato è tra i procedimenti speciali, l'arbitrato obbligatorio ex lege quindi è incostituzionale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla quattordicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la convenzione di arbitrato o l’eventuale vincolo delle parti derivante da un loro comportamento concludente, l’exceptio compromissi.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla quindicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: difficilmente le parti si troveranno nella condizione di individuare un arbitro di comune fiducia, le parti a decidere, una materia dominata dalla volontà delle parti.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Ruffini sulla sedicesima lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine di 20 giorni che non è un termine di decadenza ma è un termine dilatorio, le regole che gli arbitri applicano nel corso del procedimento.
...continua