I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montecchi Giorgio

Appunti con letture OBBLIGATORIE e richieste per l'esame di Biblioteconomia. Schematichi riassunti degli argomenti trattati, che sono i seguenti: la Dichiarazione di principi internazionali di catalogazione del 2009, la pubblicità della Biblioteca pubblica.
...continua
Riassunto puntuale e schematico per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Biblioteconomia e Culture Organizzative di Di Domenico consigliato dal docente Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi di Parsons, i conflitti e i cambiamenti sociali, in quanto concentrati sulla stabilità interna del sistema, Luhmann.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Biblioteca per Ragazzi di Ramonda consigliato dal docente Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici, Svezia, Germania, Giappone, Piersantelli.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Biblioteconomia di Montecchi e Venuda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Biblioteca pubblica, l'essere pubblico di una biblioteca si ricerca nella sua: 1. Generalità:essere la biblioteca di tutta la comunità. 2. Gratuità:nei servizi fondamentali,perchè la cultura è un bene pubblico. 3. Contemporaneità:soddisfare le esigenze attuali di tutti i lettori.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia del professor Montecchi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà di Antonella Agnoli, Laterza, Bari, Anno di edizione: 2009. Gli argomenti trattati sono anche quelli presenti nell'indice: la biblioteca e la città, il Dio delle piccole cose, 17 punti da non dimenticare
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montecchi, La biblioteconomia spiegata agli studenti universitari, Guerrini. Gli argomenti trattati sono: il termine “ricerca", Gorman, il presidente dell’American Library Association ( ALA ).
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montecchi, La citazione bibliografica, Venuda. Gli argomenti trattati sono: “Sidereus Nuncius” di Galileo Galilei, la rivista “Philosophical Transactions”.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montecchi, La quarta rivoluzione, Roncaglia . Gli argomenti trattati sono: il nuovo medium per eccellenza era la televisione, e i “telelibri” immaginati da Asimov, la lean forward.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Montecchi, Manuale di biblioteconomia bibliografica, Montecchi, Venuda. Gli argomenti trattati sono: evoluzione del libro, il Manifesto dell’UNESCO.
...continua
Appunti di Archivistica per l’esame del professor Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biblioteca dell’università: un servizio tra ricerca e didattica. 1.1 la ricerca, la biblioteca dell’università :strumento prezioso, la biblioteca contemporanea: fisica e digitale.
...continua
Appunti di Archivistica per l’esame del professor Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la produzione, i primi stampatori attivi a Venezia, Nicolas Jonson, e le famiglie Priuli e Agostini, noti banchieri, il consumo: lettori, biblioteche, librai.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia e del professore Montecchi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gestire una piccola biblioteca, Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: One Person Library (OPL), il bibliotecario della OPL, professionalità onnicomprensiva, la pianificazione e la programmazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La formazione delle raccolte nella biblioteca pubblica di Stefano Parise; consigliato dal docente Montecchi. Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Gestire una piccola biblioteca Nerio Agostini; consigliato dal docente Montecchi. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Biblioteconomia di Giorgio Montecchi e Fabio Venuda; consigliato dal docente Montecchi. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Bibliografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, LEZIONI DI BIBLIOGRAFIA di Marco Santoro, facente parte del programma dei testi dell'esame di bibliografia anno 2014 2015 / anno 2015 2016.
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Bibliografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, COME FINISCE IL LIBRO di Alessandro Gazoia, facente parte del programma dei testi dell'esame di bibliografia anno 2014 2015 / anno 2015 2016.
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Bibliografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, IL LIBRO ANTICO di Lorenzo Baldacchini, facente parte del programma dei testi dell'esame di bibliografia anno 2014 2015 / anno 2015 2016.
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Bibliografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, IL LIBRO NEL RINASCIMENTO volume secondo di Giorgio Montecchi, facente parte del programma dei testi dell'esame di bibliografia anno 2014 2015 / anno 2015 2016.
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Bibliografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, LE DIMENSIONI DELLA BIBLIOGRAFIA di Maurizio Vivarelli, facente parte del programma dei testi dell'esame di bibliografia anno 2014 2015 / anno 2015 2016.
...continua