I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grasso Silvana

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,8 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui sulfamidici con analisi dei seguenti argomenti: sulfanilamide, Prontosil, classificazione dei sulfamidici, meccanismo d'azione, relazioni struttura attività, sulfamidici classici, sulfamidici ritardo, sulfamidici intestinali, sulfamidici delle vie urinarie.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui sulfamidici con analisi dei seguenti argomenti: cenni storici, caratteristiche terapeutiche, resistenza batterica, assorbimento metabolismo ed escrezione, associazioni sulfamidiche, principio attivo, sintesi generale, forme farmaceutiche, acido folico, relazione struttura attività (SAR).
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui farmaci anti malaria con analisi dei seguenti argomenti: la malaria, farmaci per profilassi e terapia, farmaci antimalarici, gli ultimi ritrovati della ricerca, resistenza ai farmaci antimalarici, derivati dell'artemisinina per la cura della malaria semplice.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso su anti hiv con analisi dei seguenti argomenti: farmaci antiretrovirali (anti-aids), recettore cellulare cd4, inibitori della fase di attacco, antagonisti dei recettori, inibitori della fusione cellulare, inibitori della trascrittasi inversa, inibitori dell'integrasi, inibitori della trascrizione, inibitori della proteasi, inibitori della ribonucleasi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli antifungini con analisi dei seguenti argomenti: i miceti, funghi patogeni e non, organismi fungini, micosi, diagnosi delle infezioni fungine, la cellula fungina, farmaci disponibili per il trattamento delle micosi sistemiche.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli antibiotici con analisi dei seguenti argomenti: tossicità selettiva, classificazione, antibiotico resistenza, farmacocinetica degli antibiotici, antibiotici beta-lattamici, penicilline, penicilline ad ampio spettro, cefalosporine, aminoglicosidi, cloramfenicolo, macrolidi, ketolidi.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla progettazione lead ed eventuali e su: progettazione dei farmaci, il punto di partenza (lead), farmaci preesistenti, scoperta casuale, screening a tappeto e mirato, sostanze di origine naturale, amplificazione di effetti secondari, sintesi razionale, modificazioni molecolari del lead, isosteria, semplificazione molecolare, complicazione molecolare.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli analgesici oppioidi, farmaci e meccanismi nella terapia del dolore e dei seguenti argomenti: analgesici (cenni storici, oppiacei naturali, di semisintesi, di sintesi), i recettori, proprietà di alcuni oppiacei, antidolorifici o antialgici.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli aminoglicosidici con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, principi attivi, composizione aminoglicosidi, SAR e sintesi, il meccanismo d'azione, ciclo ribosomiale, resistenza batterica, uso e prospettive, bibliografia
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla progettazione lead, parte terza con analisi di questi argomenti: strategie per la modificazione molecolare, analoghi rigidi, modulazione chirale, ibridi molecolari, ligandi bivalenti, l'approccio indirizzo-messaggio, il supporto universale, analoghi funzionalizzanti
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla progettazione lead, parte 2 con analisi dei seguenti temi: modificazioni molecolari del Lead, isosteria, semplificazione molecolare, complicazione molecolare, modulazione chimica e chimico-fisica, modificazione molecolare di peptidi.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla progettazione di farmaci a partire dal LEAD, parte prima con analisi dei seguenti argomenti: il punto di partenza (Lead), farmaci preesistenti, scoperta casuale, screening a tappeto e mirato, sostanze di origina naturale, amplificazione di effetti secondari, sintesi razionale, librerie combinatoriali.
...continua