I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrante Riccardo

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del diritto italiano tenute presso l'università degli studi di Genova. Argomenti: Impero e chiesa. Regni romano e barbari. Giustiniano. I longobardi. I carolingi. Il feudo. Il diritto bizantino. L'età del diritto comune.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Costituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia delle costituzioni, Ferrante. con trattazione di questi argomenti: codificazione, scienza giuridica nella Francia napoleonica, dogma didattico,legislazione del XII anno, diritto civile francese , il rendiconto di Fontanes
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'illuminismo giuridico nel 1700, il droit intermediaire in Francia, il diritto intermedio tra la Rivoluzione francese e il Codice napoleonico del 1804, fase della codificazione sotto Napoleone.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno con particolare analisi dei seguenti argomenti: le fonti del diritto in Francia in prossimità della Rivoluzione francese, la Rivoluzione e la codificazione, l'ammissione del divorzio, la proprietà e i diritti reali, il Comitato di legislazione, il primo progetto: dalla politica al diritto.
...continua
Storia del diritto medievale e moderno con particolare attenzione alla parte moderna. Nello specifico gli argomenti trattati sono:accentramento legislativo, accentramento della giurisdizione, modello di Hobbes, analisi modelli europei, progetto Martini, canoni interpretativi, indipendenza Americana e Carte dei Diritti.
...continua
Tesi compilativa fatta molto bene sulla libertà religiosa. Primo capitolo dedicato alla libertà religiosa in prospettiva storica, dalla Statuto albertino ai giorni nostri. Secondo capitolo dedicato alle norme sulla libertà religiosa presenti nella Costituzione Italiana, ai problemi pratici del fenomeno religioso, e alle sentenze degli organi giurisdizionali con particolare riferimento alla Corte Costituzionale. Terzo capitolo dedicato, infine alla libertà religiosa nell' ordinamento canonico. Consigliatissima.
...continua
Appunti di Storia delle Costituzioni e Codificazioni moderne per l'esame del professor Ferrante concernenti: fondamenti teorici (da Hobbes a Beccaria), e realizzazioni normative (dalle Ordonnances colbertine al Code Napoléon), che in età moderna costituiscono le radici del diritto europeo moderno e contemporaneo; realizzazione delle prime costituzioni e dei primi codici moderni; l’evoluzione del diritto codificato dal 1837 al 1942 e fino ai giorni nostri.
...continua
Appunti esaurienti per l'esame di Storia delle Costituzioni. Con trattazione di questi argomenti: codificazione, scienza giuridica nella Francia napoleonica,dogma didattico,legislazione del XII anno,diritto civile francese, il rendiconto di Fontanes, etc...
...continua
Sunto per l'esame di Storia delle codificazioni e del prof. Ferrante, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Codificazione e cultura giuridica, Ferrante, Università degli studi di Genova Unige, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Scarica subito il PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Storia delle Costituzione e delle Codificazioni Moderne. Corso tenuto dal prof. Ferrante, corso che prevede lo stesso programma d'insegnamento del frazionamento MZ della Facoltà. Ottima analisi approfondita dei temi trattati a lezione. Comprende tutto il programma da frequentanti
...continua
Riguarda gli appunti di storia delle costituzioni e delle codificazioni moderne presi a lezione integrati con lo studio del libro per gli studenti frequentanti e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrante, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sono presenti tutti gli appunti da lui esposti durante tutte le lezioni e su cui ho studiato per superare il suo esame, conseguito nell'anno 2020. Ho riportato tutte le lezioni da lui sostenute, parola per parola e sono essenziali per superare l'esame.
...continua

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Bronfenbrenner, modello di sviluppo e teoria sistematica, sistemi, sviluppo linguistico. Vygotskij, modello socioculturale, zona di sviluppo prossimale, cultura e sviluppo, sviluppo linguistico come partecipazione, join attention. Bruner, psicologia culturale, intersoggettività, scaffolding.
...continua
Matematica: analisi di funzione - definizioni funzione iniettiva, suriettica, biettiva, monotonia - composizione di funzioni - funzioni definite a tratti, f. potenza, f. esponenziale, f. logaritmo, f. periodiche, f. trigonometriche, f. sinusoidale, f. tangente - scala semilogaritmica e logaritmica - successioni aritmetiche e geometriche, modello di Malthus e di Verhulst - modello di diffusione di un'epidemia - limiti di funzione: finiti e infiniti, limiti destro e sinistro, forme indeterminate, teorema di De L'hospital, limiti notevoli, teorema del confronto (dei due carabinieri) - funzione continua - derivate e studio di funzione: funzione derivabile, punti di non derivabilità, calcolo derivate, teorema di Lagrange, massimi, minimi, punti stazionari, flessi a tangente orizzontale, concavità e convessità, asintoti - integrali indefiniti e definiti - teorema di Torricelli-Barrow STATISTICA: - calcolo combinatorio: disposizioni, combinazioni e permutazioni - probabilità discreta: definizione probabilità, frequenza, probabilità condizionata e teorema di Bayes - statistica univariata: frequenza, mediana, moda, media, deviazione standard, coefficiente di variazione, varianza - statistica bivariata: diagramma di dispersione, retta di regressione lineare di Y su X, covarianza, coefficiente di Pearson - probabilità continua: funzione di distribuzione, varianza, media (valore atteso) - distribuzione di probabilità (discrete e continue): bernoulli/binomiale, Poisson, uniforme continua in [a;b], esponenziale, normale/gaussiana e normale standardizzata
...continua

Esame Chimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Chimica sulla nomenclatura chimica, gli appunti possono essere utili agli studenti di facoltà scientifiche universitarie, ma anche a studenti delle superiori e ragazzi che si preparano ai test di ammissione.
...continua
Appunti di Chimica sull’ equilibrio chimico, utili per studenti che devono preparare esame di chimica generale e inorganica e studenti che si vogliono preparare ai test di ammissione per medicina e infermieristica.
...continua
Sperimenta un metodo di studio dinamico e divertente, che ti guiderà passo dopo passo grazie a un indice intuitivo. Questo manuale, indispensabile per il livello A1, racchiude tutti i numeri fondamentali che devi assolutamente conoscere. Ogni vocabolo è accompagnato da vari esercizi mirati, progettati per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Trasforma lo studio in un'avventura entusiasmante e raggiungi i tuoi obiettivi linguistici con facilità! Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo tedesco in modo semplice e veloce. Acquista ora e inizia subito a imparare!
...continua
Appunti di Tedesco. Sperimenta un metodo di studio dinamico e divertente, che ti guiderà passo dopo passo grazie a un indice intuitivo. Questo manuale, indispensabile per il livello A1, racchiude tutti i numeri fondamentali che devi assolutamente conoscere. Ogni vocabolo è accompagnato da vari esercizi mirati, progettati per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Trasforma lo studio in un'avventura entusiasmante e raggiungi i tuoi obiettivi linguistici con facilità! Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo tedesco in modo semplice e veloce. Acquista ora e inizia subito a imparare!
...continua
Appunti di Lingua tedesca 1. Sperimenta un metodo di studio dinamico e divertente, che ti guiderà passo dopo passo grazie a un indice intuitivo. Questo manuale, indispensabile per il livello A1, racchiude tutti i numeri fondamentali che devi assolutamente conoscere. Ogni vocabolo è accompagnato da vari esercizi mirati, progettati per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Trasforma lo studio in un'avventura entusiasmante e raggiungi i tuoi obiettivi linguistici con facilità! Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo tedesco in modo semplice e veloce. Acquista ora e inizia subito a imparare!
...continua
Appunti di Lingua tedesca 1. Sperimenta un metodo di studio dinamico e divertente, che ti guiderà passo dopo passo grazie a un indice intuitivo. Questo manuale, indispensabile per il livello A1, racchiude tutti i numeri fondamentali che devi assolutamente conoscere. Ogni vocabolo è accompagnato da vari esercizi mirati, progettati per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Trasforma lo studio in un'avventura entusiasmante e raggiungi i tuoi obiettivi linguistici con facilità! Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo tedesco in modo semplice e veloce. Acquista ora e inizia subito a imparare!
...continua