Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Patologia generale - la progressione della massa tumorale Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Progressione tumorali Accumulo di lesioni genetiche

Ci sono bersagli predefiniti della vita cellulare che fanno sì che la cellula subisca trasformazioni maligne. Nella cellula trasformata si ha autosufficienza dei segnali di crescita. Mentre in una cellula normale la crescita cellulare è dovuta a fattori di crescita. In questo caso la cellula diventa anarcoide, cioè indipendentemente dai fattori di crescita si accresce.

Da sapere a memoria:

  • Si ha insensibilità ai segnali di inibizione alla crescita.
  • Presenta deficit nella riparazione del DNA.
  • Evade l'apoptosi.
  • Potenziale replicativo (associato al ruolo dellatelomerasi) illimitato.
  • Fenomeni cospicui di angiogenesi.
  • Capacità di invasione formare metastasi e-capacità di evadere una risposta immune.

La cellula normale può avere una risposta ottimale al danno con riparo e torna alla normalità. Se viene fallita la riparazione si ha accumulo di mutazione del genoma riferito a:

  • Attivazione di...

oncogeni che promuovono la crescita-alterazioni di geni coinvolti nell'apoptosi-Inattivazione dei geni oncosoppressori,-espressione di prodotti genici alterati-perdita di prodotti di regolazione.-Espansione clonale-Accumulo di mutazioni aggiuntive tipiche del tumore.-Genesi della neoplasia maligna

Fattori di crescita (slide 81)-Molecole polipeptidiche.-Alcune agiscono su più cellule altre sono più specifiche.-Possono stimolare la proliferazione,-Ruoli :-nella motilità-contrattilità,-differenziamento,-angiogenesi-inibiscono la crescita della cellula.L'importanza dei fattori di crescita è che sono overespressi da masse neoplastiche.(Pag 119)

Abbiamo vari recettori VEGFR 1, 2 e 3. Il 2 si trova sulle cellule endoteliali ed èresponsabile nella vasculogenesi. L' 1 si pensa che abbia un ruolo della mobilizzazione dellachemiotassi delle cellule staminali a significato endoteliale.L'HGF è il fattore di crescita epatocitario

Non importante solo per il fegato. Mitogeno per la maggior parte delle cellule epiteliali. Morfogeno durante lo sviluppo embrionale e favorisce la migrazione cellulare. Lo produce i fibroblasti, cellule endoteliali, cellule epatiche non parenchimali. Il recettore è prodotto da cmed che è iperespresso nei tumori umani. In molti tumori umani quindi si ha che il gene che codifica per HGF iperesprime il suo recettore.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Patologia Generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Conese Massimo.