I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti completi per la preparazione all'esame del monografico di francese 1. Gli argomenti trattati sono frutto di un mix di appunti e nozioni prese dagli elementi caricati su blended. Si parla di articoli (definiti, indeifniti e partitivi); il est/c'est; tra/fra; in; espressioni di tempo (pendant, dans, depuis,...; esprimere ora, data,...); i vebi (indicativo, imperfetto, imperativo, participio passato, passé recent, passé composé); proverbi ed expressions figées (Schapira, Kleiber, Anscombre, Maingueneau).
...continua

Esame Lingua e traduzione francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti utili per la preparazione di Francese del primo anno. Contengono le regole (e gli esempi) degli articoli, della formazione del femminile e del plurale; pronomi personali tonici; aggettivi riflessivi; preposizioni con città e paesi; forma negativa; forma interrogativa; aggettivi interrogativi; pronomi interrogativi; modo indicativo; imperativo; indicativo presente, passato prossimo; imperfetto; futuro; condizionale presente e passato;plus-que-parfait; participio presente; passé simple; comparativo; superlativo; aggettivi e pronomi dimostrativi; pronome en; pronomi personali complemento oggetto; c'est; il est; pronome soggetto on; pronome y; gallicismi; frase ipotetica; pronomi dimostrativi neutri; pronomi personali doppi; pronomi interrogativi; aggettivi e pronomi indefiniti; formazione degli avverbi; pronomi relativi composti; gerundio; discorso indiretto; concessione; verbi pronominali; pronomi indefiniti; pronomi complemento oggetto indiretto.
...continua

Esame Lingua russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti completi del monografico di Russo 2 (secondo anno; valido per tutti i curricula). Nel file sono presenti gli appunti delle lezioni arricchiti dalle nozioni principali prese dai libri. Oltre alle regole sono presenti numerosi esempi. Gli argomenti trattati sono: categorie grammaticali del sostantivo e declinazioni; caso nominativo; caso accusativo; caso genitivo; caso dativo; caso strumentale; caso prepositivo; le declinazioni irregolari; analisi morfologica del sostantivo; il plurale dei sostantivi; formazione di morfemi; formazione di parole; sostantivi maschili in -анин; morfologia (prefissi, suffissi, infissi); alternanza vocalica e alternanza consonantica; frasi impersonali; verbi emozionali. Alla fine sono presenti alcune domande possibili all'esame.
...continua

Esame Linguistica applicata

Facoltà Lingue e letterature straniere

Prove svolte
Immagini PDF di alberi realizzati durante le lezioni e come esercitazioni di Linguistica applicata. Ci sono sia frasi semplici (VP, NP, AP) che complesse (subordinate, domande). Se hai bisogno resto a disposizione.
...continua

Esame Linguistica applicata

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti completi per la preprazione all'esame di Lingusitica applicata della professoressa Cocchi. Il file contiene gli appunti presi a lezione arricchiti da informazioni prese dai libri della professoressa (sia quello inglese che quello in italiano) e dai file caricati dalla stessa su blended. Si trova un'introduzione del corso con la spiegazione stessa di linguistica e le caratteristiche delle lingue; competenze lingusitiche; paradosso dell'acquisizione; teorie dell'acquisizione; grammatica universale; fasi dell'acquisizione; fonologia e studi dei suoni; fonetica; i fattori sorpasegmentali; la sillaba; moroflogia; regole fonologiche; lingue del mondo; sintassi e alberi lingusitici (anche di frasi subordinate e domande, sia dirette che indirette); bilinguismo. In fondo al file si trovano immagini di alberi fatti su frasi trattate a lezione.
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di Storia dell'arte moderna. Sono presenti gli appunti presi a lezione (seguendo l'ordine cronologico delle lezioni); le informazioni dei power point e delle dispende caricate su blended (per la maggiore sono integrati già agli appunti; mentre alcuni sono scritti in fondo, dopo la fine del corso). Questi ultimi riguardano il rapporto tra Raffaello e Timoteo Viti, con il Perugino, con Antonio da Faenza, con il Pinturicchio, col Bramante; l'interesse per l'architettura; i disegni; l'adorazione di Raffaello in Russia. Sono presenti le immagini delle opere di cui si parla, il loro nome, la data e il luogo in cui si trovano, oltre ad una descrizione delle stesse. Il tutto è inserito in un contesto sociale, storico e artistico ampliamente descritto.
...continua
Appunti completi per la preprazione all'esame di Destination Management. Appunti presi durante le lezioni arricchiti dalle informazione presenti sui powerpoint e i documenti caricati dalla profesoressa sul sito. Sono presenti molti esempi e immagini; vengono usati caratteri diversi per mettere in luce parole chiave, esempi ed elenchi. Si trovano anche gli appunti presi durante i seminari.
...continua

Esame Web e social media per il turismo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti preparatori per l'esame di Web e Social media per il turismo tenuto dalla professoressa Curina. Appunti delle lezioni e dei seminari integrati con slide e documenti presenti su blended. Sono inseriti anche esempi. Inizia con una visone generale del corso; segue poi con la descrizione dei trend che stanno cambiando il modo di fare turismo; macrotrend; piano di digital marketing (7 fasi e esempi di apllicazione in base alle tipologie di strutture; focus sull'utilizzo esatto dei vari social network; strategie di content marketing, ecc.).
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica applicata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cocchi Gloria: Le lingue e il linguaggio, Graffi, Scalise. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Destination management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti presi a lezione, integrati con le slides del corso di Destination Management, tenuto dalla professoressa Ilaria Curina. Esame della facoltà di Lingue di Urbino, curriculum turistico, anno 2022/2023.
...continua

Esame Linguistica applicata

Facoltà Lingue e letterature straniere

Domande aperte
4 / 5
Domande studio e ripasso in preparazione alla prova finale del corso di Linguistica generale e linguistica applicata tenuto dalla professoressa Cocchi, facoltà di Lingue aziendali e lingue letterarie di Urbino.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese 3, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Enrica: Business Partner C1, Bob Dignen. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carnero Roberto: Morire per le idee, Roberto Carnero . Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carnero Roberto: Verso la cuna del mondo, Guido Gozzano. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Inglese monografico 3

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti presi a lezione del monografico di Lingua Inglese III, integrati con slide e manuale presente su blended. Corso tenuto dalla professoressa Enrica Rossi, facoltà di lingue aziendali aa.2022/2023.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carnero Roberto: Poesie, Guido Gozzano. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carnero Roberto: L'odore dell'India, Pier Paolo Pasolini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Cultura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti integrati con i vari approfondimenti svolti durante le lezioni del corso di Cultura italiana contemporanea tenuto dal professore Roberto Carnero, anno 2020/2021. Votazione conseguita all'esame: 30 e lode.
...continua

Esame Comunicazione interculturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sisti

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti presi a lezione, con integrazione delle slides dei PowerPoint e degli esempi trattati nel corso di Comunicazione interculturale tenuto dalla professoressa Sisti, anno 2020/2021. Votazione conseguita all'esame: 29.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Enrica: In company 3.0: upper Intermediate, John Allison, Mark Powell. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua