Estratto del documento

Uso del verbo "vebro"+ autant que+ sostantivo/pronome

Autant que si utilizza per esprimere una quantità uguale tra due elementi. Ad esempio:

Questo bambino mangia autant qu'un adulto.

Aggettivi dimostrativi

Ce/cet, cette, ces

Gli aggettivi dimostrativi si usano per indicare specifici oggetti o persone:

  • Ces livres sont intéressants.
  • Cet enfant va à l’école avec mon fils.

Pronome "en"

Il pronome en sostituisce i complementi introdotti dalla preposizione "de", da un articolo partitivo o da un articolo indeterminativo.

  • Tu vas parler de tes projets ? – Oui, je vais en parler.
  • Tu veux du café ? – Non, je n’en veux pas.
  • Il reste des cartons ? – Oui, il en reste.

Pronomi personali complemento oggetto

I pronomi personali complemento oggetto (me, te, le/la/l’, nous, vous, les) sostituiscono un nome e solitamente precedono il verbo. Eccezione: si mettono dopo solo all’imperativo.

  • Il me regarde.
  • C’est une maison écologique. J’aimerai bien la visiter.
  • Ces cartons sont trop lourds ! On les porte à deux ?
  • Cherchent-ils encore un appartement ? En cherchent-ils encore un ?

C'est e il est

C’est

Si utilizza con un nome di persona, un pronome tonico (tranne eux, elles), un nome singolare preceduto da un determinante.

  • Qui est le garçon qui chante ? C’est Marc.
  • Maman, c’est moi. Ouvre la porte !
  • C’est un professeur.

Il est

Si usa con aggettivi che si riferiscono a un sostantivo preciso e per esprimere l'ora o un avverbio di tempo.

  • Regarde ces chambres! Elles sont immenses!
  • Il est sept heures.
  • Il est tard.

Pronomi dimostrativi

I pronomi dimostrativi (celui, celle, ceux, celles) si usano per sostituire un sostantivo che si vuole indicare.

  • Je n’aime pas cette jupe. Celle que tu avais hier te va mieux.
  • Quelle jupe tu préfères? Celle-ci ou celle-là?

Formazione degli avverbi di modo

Si formano aggiungendo -ment all'aggettivo femminile singolare.

  • Naturel → naturellement
  • Difficile → difficilement

Verbi irregolari

Ecco alcuni esempi di verbi irregolari e le loro forme:

  • Venir → venu
  • Offrir → offert
  • Boire → bu
  • Savoir → su
  • Voir → vu
  • Prendre → pris

Futuro e condizionale presente

Futuro

Il futuro si forma con l'infinito del verbo + le desinenze ai, as, a, ons, ez, ont.

  • Avoir: J’aurai, tu auras, il aura, ...
  • Être: Je serai, tu seras, il sera, ...

Condizionale presente

Il condizionale presente si forma con il radicale del futuro + le desinenze dell'imperfetto.

  • Je voudrais un verre d’eau, s’il vous plaît.
  • Il vaudrait mieux prendre le train.
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Appunti di Grammatica francese Pag. 1 Appunti di Grammatica francese Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Grammatica francese Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Grammatica francese Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher greta.paoly18 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua e traduzione francese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Lambertini Vincenzo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community