I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti di Chimica generale e inorganica sullo studio degli elettroni e del loro comportamento, con spiegazione dei seguenti argomenti trattati: l'effetto fotoelettrico, il principio di indeterminazione di Heisemberg, il quanto di energia e le formule varie.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica sullo studio del nucleo con spiegazione della radiattività, legge di decadimento, famiglie di elementi radiattivi, vari tipi di misurazione delle radiazioni, applicazione di radioisotopi a livello medico e breve cenno su fusione e fissione nucleare.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Michele Micheloni sulle funzioni d'onda orbitaliche, le equazione d'onda di Schrodinger, i numeri quantici, le regole di riempimento degli orbitali e i principali proprietà periodiche.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica su alcuni cenni sulle unità di misura per l'esame del professor Michelotti con definizione del significato di "accuratezza" e "precisione" e con descrizione delle scale di temperatura maggiormente usate in chimica e termodinamica.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Micheloni sulla prima parte del legame chimico, ovvero il legame covalente, con accurata descrizione delle sue principali caratteristiche, del metodo del legame di valenza e dell'orbitale molecolare.
...continua
Appunti per l'esame di Chimica generale e inorganica del professor Mauro Micheloni che descrive la Teoria VSEPR di Gillespie con descrizione accurata della struttura e della geometria delle molecole, regole ed esempi per scrivere le formule di struttura.
...continua
Appunti sulle interazioni di non-legame per l'esame di Chimica generale e inorganica del professor Micheloni, con descrizione del dipolo elettrico, della polarità della molecola e delle energie delle singole interazioni. Viene inoltre descritto graficamente come riconoscere una molecola polare.
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l'esame del professor Micheloni con cenni sulla isomeria dei composti chimici, in vista dello studio di chimica organica I e II, con alcuni esempi di composti organici interessati da questo fenomeno. Cenni sulla isomeria delle molecole del corpo umano.
...continua
N.B. IL DOCUMENTO è DI 14 PAGINE ! ! ! Elementi di comunicazione intercellulare: modalità paracrina, autocrina ed endocrina della comunicazione intercellulare; recettori di membrana: recettori-canale, recettori accoppiati a proteina G, recettori associati ad attività enzimatica; recettori intracellulari: citoplasmatici e nucleari; vie di trasduzione del segnale.
...continua
Appunti di Analisi dei farmaci 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bonifazi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fiorani dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Meli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Meli dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Meli dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di botanica farmaceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tirillini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luchetti dell’università dgli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia sul trasporto attraverso la membrana cellulare: diffusione semplice e diffusione facilitata; migrazione attraverso canali;pompe ioniche; trasporto attivo primario e secondario; trasporti transepiteliali; endocitosi; esocitosi;endosomi,apparato del Golgi.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Chimica Fisica con la Prof.ssa Maria Ottaviani presso la facoltà di CTF di Urbino basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ottaviani dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi dei farmaci III basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Potenza dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua