I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato genitale femminile, Forma, dimensioni e aspetto di superficie, estremità tubarica, legamento sospensore dell'ovaio, Arterie dell'ovaio: ramo ovarico dell'arteria uterina.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Descrizione accurata dell'apparato respiratorio, con riferimenti all'istologia, il naso esterno, la cavità nasale, i seni nasali, la mucosa respiratoria.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: descrizione approfondita con immagini allegate dell'intero apparato digerente. Comprende: cavo orale, lingua, ghiandole salivari, faringe, esofago, stomaco, intestino
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Benedetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Benedetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo nervoso della respirazione, i meccanismi nervosi centrali, le fasi della respirazione, l'organizzazione dei neuroni respiratori, il gruppo respiratorio dorsale (GRD).
...continua

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Crepaldi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica I per l'esame della professoressa Crepaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i trigliceridi, struttura e funzione di trigliceride contenente acido linoleico, palmitico e arachidonico, i lipidi, struttura e funzione di un trigliceride misto; proprietà fisiche dei trigliceridi.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Geminiani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Infermieristica Psicologia clinica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia: si occupa del funzionamento normale della psiche. Studia il funzionamento fisiologico della psiche Es: come pensiamo, sogni, ragionamento; Psichiatria: studia la patologia dei processi mentali, ecc.
...continua
Appunti di infermieristica clinica in area chirurgica per l'esame del professor Mussa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'intervento chirurgico, le modificazioni metaboliche, la sequenza coagulazione, il rischio emorragino, il rischio tromboembolico, il drenaggio chirurgico.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Capello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia per l'esame del professor Capello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cardiopatia ischemica o ischemia miocardica, l'angina, l'angina pectoris stabile, le cardiopatie ischemiche acute, l'infarto miocardico, la fisiopatologia.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia umana per l'esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parti principali del sistema nervoso, l'istologia del sistema nervoso, midollo spinale, superficie dorsale del midollo allungato, metodi per lo studio del sistema nervoso.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Crepaldi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di chimica con l'essenziale per passare l'esame della professoressa Crepaldi e linee guida per lo studio. Ottimo anche per ripassare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Regola di Hund, riempimento degli orbitali, Principio di indeterminazione di Heisenberg.
...continua
Appunti del corso completo Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica per l'esame del professor Pagliaro sulla fisiologia renale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la capsula di Bowmann, il rene, il riassorbimento.
...continua
Appunti sul corso completo di Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica sulla fisiologia Cardiovascolare del professor Pagliaro con ogni singola lezione + domande d esame. Argomenti trattati: il sangue arterializzato, la diminuzione della pressione d'ossigeno.
...continua
Appunti sul Corso completo di Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica relativi alla fisologia Polmonare della professoressa Penna con tutte le lezioni ed esempi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, il volume di aria polmonare.
...continua
Appunti di Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica sulle lezioni complete parte dell esame della professoressa Rastaldo sui seguenti argomenti che sono trattati: .Fisiologia muscolare. .Fisiologia Gastrointestinale.
...continua
Appunti di Basi cellulari e genetiche della medicina per l'esame del professor Ceccarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: geni e informazioni genetiche, acidi nucleici, fosfato, gruppo ossidrile, primo nucleotide, solchi nell'ossatura, dogma del flusso delle informazioni.
...continua
Appunti del corso completo del professor Mancardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esperimenti su animali necessari per studio, studio della logica della vita, cellula, liquido extracellulare, cellule e ossigeno, plasma, elevato sodio, movimento browniano.
...continua
Appunti sul corso completo e esercizi per l'esame della professoressa Giachino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il genoma, l'insieme del patrimonio genetico di un individuo, il primo screening metabolico ai neonati per identificare la PKU, l'invenzione di PCR.
...continua
Appunti per il corso completo di ogni lezione del professor bozzaro per il suo esame di Basi cellulari e genetiche della medicina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Green fluorescent protein GFP, porzioni di amminoacidi, GFP consente di studiare proteina per luminescenza.
...continua
Appunti di Basi di morfologia umana per l’esame della professoressa Robecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: confluenza lienale-mesenterica superioremesenterica inferiore, la giugulare interna, la giugulare esterna, l'arco della safena, il circolo profondo.
...continua
Appunti sul corso di Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica tenuto dalla professoressa Berchialla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mediana, la deviazione standard, il range interquartile, Sensibilità: positivi effettivi su positivi; specificità: negativi veri su negativi.
...continua