Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I[POLMONARE]
.ENDOTELIO produce [ACE] angiotensin converting enzyme--> [converte
ANGIOTENSINA in ALDOSTERONE](esistono piu isoforme a funzione simile , prodotte
non solo a livello polmonare )
.Estrema densita di capillari (superficiali)
.Spessore limitato --> diffusione rapida --> capillari si portano subito in equilibrio con
Po2
.Scambi fisiologicamente [FLOW LIMITED]
.Aumentata superficie capillare
.Recettori [BETA2]--> ADRENALINA DETERMINA [VASODILATAZIONE BRONCHIALE] non
vasocostrizione!!
(ATTENZIONE AI BETABLOCCANTI SU ASMATICI AD ESEMPIO!!!!!)
ATTENZIONE ! UNICO IN TUTTO L ORGANISMO
.[VASOCOSTRIZIONE DA IPOSSIA]--> in caso di MANCANZA DI O2 in un punto -->
[vasocostrizione]
[SCOPO FUNZIONALE]: [il sangue non va dove non c'è ossigeno che possa riempirlo]
--> meno ossigeno = meno sangue che va a perfondere--> [almeno quel poco che ci
va puo ossigenarsi]--> ne risulta ossigenazione maggiore
.[NO RISPOSTA MIOGENA] --> un calo di pressione non determina vasodilatazione-->
flusso aumenta con pressione senza regolazione miogena[in modo
proporzionale]-->FUNZIONALE a aumento di flusso
ATTENZIONE:
Un [ipossia cronica] puo quindi determinare una [vasocostrizione continua]--> questo
determina una [ipertensione polmonare] che va a ripercuotersi sul [VENTRICOLO
DESTRO] determinando -->[IPERTENSIONE VENTRICOLARE DESTRA]
(esempio chi sale ad alta quota senza esservici nato )
STRUTTURA:
-[APICI POLMONARI]--> poco perfusi dal sangue in posizione eretta , la pressione non
ce la fa --> risultano SCURI in radiografia
perche c'è poco sangue--> soprattutto in fase diastolica (spruzzetti lo raggiungono in
sistole )
-[PARTE MEDIA POLMONARE]--> mediamente perfusi
-[BASE POLMONARE]--> molto perfusa
---------------------
II[CEREBRALE]
.Totalmente intollerante all [IPOSSIA]
.Fortissimo e strettissimo controllo metabolico
.Trasportatori attivi per sostanze (GLUT)
.presenta [BARRIERA EMATOENCEFALICA]--> condizioni metaboliche sotto rigidissimo
controllo selettivo
.presenta [ANASTOMOSI] nel circolo (esempio [POLIGONO WILLIS]) in modo che se un
vaso viene occluso l altro puo sopperire alla mancanza
ATTENZIONE: Vasocostrizione diffusa --> [NON INTERESSA CERVELLO] --> [afflusso di
sangue viene sempre mantenuta]
(organo "egoista" pensa prima a se stesso )(poco simpatico )
.[CO2](ipercapnia)--> [EFFICACISSIMO VASODILATATORE]--> determina aumento
immediato di flusso
iperventilazione --> vasocostrizione->emicrania /perdita coscienza
.[RIFLESSO DI CUSHING]--> si presenta quando vi è una [LESIONE CHE OCCUPA
SPAZIO]:
-tumore
-ematoma
ecc
[LESIONE COMPRIME VASI]-->[VASI SI SCHIACCIANO]-->[RIFLESSO DI CUSHING] su
nuclei cardiopneumoenterici AUMENTO DELLA PRESSIONE--> [VASI SI
RIAPRONO]-->[APPORTO EMATICO MINIMO GARANTITO al CERVELLO ]
[RIFLESSO DI CUSHING] determina che se un paziente ha una lesione che preme sui
vasi presenterà [IPERTENSIONE] associata a [BRADICARDIA] (perche sistema tende a
far calare l ipertensione riducendo la frequenza , correggendo con [riflesso
barorecettoriale])
--> influenze anche su [VOMITO A GETTO] e problemi pupillari
ATTENZIONE:
Alcune zone cerebrali NON POSSIEDONO [BARRIERA EMATOENCEFALICA]
[ZONE CIRCUMVENTRICOLARI]--> alcune sostanze possono raggiungerle
LIQUIDO CEFALORACHIDIANO : pressione oscilla da [65 a 115 mmH2o]
--> flusso mantenuto costante soprattutto grazie a riassorbimento da parte dei [plessi
corioidei] piu che neoproduzione
patologie:
mancato riassorbimento o lesioni occupanti spazio --> idrocefalia e aumento pressione
del liquido cefalorachidiano (occlusione acquedotto di silvio )
4-16-2014
[CIRCOLO CORONARIO]
ATTENZIONE:
80% del flusso ritorna attraverso --> VENE CORONARIE --> in [SENO CORONARIO ]atrio
destro
MA
20% del flusso ritorna attraverso -->[VENE DI TEBESIO] --> sboccano a livello di
[ATRIO SINISTRO]
--> è il motivo per cui [SANGUE ARTERIALIZZATO] viene sporcato e Po2 si abbassa in
[SANGUE ARTERIOSO]
ATTENZIONE:
.Il flusso di sangue diretto al cuore A RIPOSO è [1ML * GRAMMO](300ml minuto)
--> [ha un consumo di sangue e ossigeno enorme]
-----------------------------------------
.in [CORONARIA SINISTRA] il [FLUSSO] in SISTOLE è MINORE che in diastole
[CORONARIA SINISTRA]--> flusso in sistole DIMINUISCE !
Questo è dovuto a un aumento della resistenza perche si contrae il [VENTRICOLO
SINISTRO]--> [aumentano resistenze che comprimono coronaria sinistra]
[SISTOLE ISOVOLUMETRICA]=[CADUTA FLUSSO ] coronaria sinistra
[DIASTOLE]--> risalita del flusso in coronaria sinistra
PATOLOGIA: una [STENOSI AORTICA] causa un aumentata pressione nel ventricolo
sinistro
RISULTATO --> diminuisce ulteriormente flusso sistolico della coronaria sinistra perche
è piu compressa e aumentano le resistenze
--------------------------------------------
ATTENZIONE:
.[Il cuore assorbe una quantita elevatissima di O2 ]
.Per poterne avere di piu deve per forza aumentare flusso (scambi FLOW LIMITED)
MECCANISMO:
[AUMENTA RICHIESTA--> AUMENTA APPORTO]
SISTEMA [FEED FORWARD]:---> controllo soprattutto [METABOLICO]
[FEED FORWARD]: -Aumenta [NO] endoteliale
-aumenta vasodilatazione
- aumenta metabolismo--> crescono i cataboliti
RISULTATO --> vasodilatazione e aumento di flusso
.Coronarie: possiedono anche [RECETTORI B2]--> vasodilatazione da adrenalina
ma possiedono anche [RECETTORI A1]--> vasocostrizione
La regolazione piu influente nel[FEED FORWARD] è quella metabolica
La vasodilatazione aumenta al rilascio di [CATABOLITI ACIDI]
ATTENZIONE:
.Principale vasodilatatore è [ACQUA OSSIGENATA] H2O2---> prodotta da metabolismo
+
.Altri metaboliti causano vasodilatazione ma sono per lo piu sistemi di "EMERGENZA"
come :
-ADENOSINA---> potente vasodilatatore
-ACIDI
-PROTONI
che intervengono soprattutto in ipossia o alta quota
-------------------------------------------
-------------------------------------------
[FATTORI DI RITORNO VENOSO]
.I vasi non sono rigidi
.Il sangue quindi si ACCUMULA NELLE VENE
.Le vene sono INNERVATE
DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE --> VIENE MENO RIFLESSO
BARORECETTORIALE-->contrazione delle vene --> ritorno venoso aumentato -->
aumento di pressione[PAM] per risposta riflessa
.La contrazione muscolare volontaria --> aiuta il ritorno venoso --> [comprime le vene]
---------------------------------------
I [FATTORE PRINCIPALE]-->[VIS A TERGO]--> [GRADIENTE PRESSORIO]!!
Il gradiente pressorio garantisce il ritorno venoso anche senza gli altri fattori
+ si puo considerare una [VIS A FRONTE ]
(attenzione: alcune vene meningee tendono ad avere PRESSIONE NEGATIVA
addirittura grazie a forza di gravita + vis a tergo )
[AIUTINI]
II[DEPRESSIONE DI DONDERS]--> creando una [PRESSIONE NEGATIVA] facilita il ritorno
venoso in inspirazione
-->la [MANOVRA DI VALSAVA] inibisce questo meccanismo (DEPRESSIONE DI
DONDERS)--> ostacola ritorno venoso al cuore.(simile a cagare)
III[RICHIAMO DIASTOLICO]--> riempimento rapido crea un forza di
richiamo(trascurabile)
IV[GRAVITA]--> la forza di gravita favorisce il ritorno venoso dai distretti superiori e
sfavorisce quello dai distretti inferiori
----------------------------------------------------------------
[CONTROLLO DELLA PRESSIONE]
.Ci sono 3 tipi di controllo
-BREVE TERMINE
-MEDIO TERMINE
-LUNGO TERMINE
[GUADAGNO]--> permette di stabilire quanto la regolazione riporta il valore al livello
giusto nell arco di tempo
Si calcola mediante [SEGNALE IN INGRESSO/errore che resta]
[Se resta errore 0] --> [GUADAGNO INFINITO]
I[BREVE TERMINE]--> sistema nervoso SIMPATICO-PARASIMPATICO(grazie a
barorecettori ) (impedisce rapide oscillazioni)
.Possiede un [GRANDE GUADAGNO] in [POCHI SECONDI]
.La caratteristica fondamentale è che [raggiunge il massimo del guadagno in un tempo
brevissimo]
--->interviene soprattutto su sbalzi rapidi
.Un aumento dell attivita efferente simpatica determina immediatamente un aumento
della frequenza cardiaca e della pressione (vasocostrizione)
II[MEDIO TERMINE]--> sistema [NEUROORMONALE]
ORMONI:
-Sistema [RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE]
determina:
.Vasocostrizione
.Riassorbimento di acqua
.Riassorbimento di sodio
+
-ormone [ADH] --> determina un riassorbimento di liquido (no sodio)
III[LUNGO TERMINE]--> [RENE] (PENDENZA RETTA )-->guadagno lento
.Il [RENE] "non abbandona mai" , funziona sempre anche senza controllo ormonale
(anche fuori dal corpo)
--> con il controllo ormonale è ovviamente piu efficace
[RENE]--> [DIURESI PRESSORIA]
Quello che cambia è il [RIASSORBIMENTO] dei liquidi non la [filtrazione che e sempre
costante]
Non subisce ADATTAMENTO --> funziona sempre e comunque a differenza dei
barorecettori che [subiscono adattamento]
---------------------------------------------
[BARORECETTORI]
.Hanno una scarica costante sempre
.Hanno un range di funzionamento ([FIBRE A] 50-180mmhg / [FIBRE C] --> oltre
180mmhg EMERGENZA)
.Si attivano maggiormente con [PRESSIONE PULSATILE] rispetto a pressione costante
---> [scaricano a frequenza piu alta a parita di pressione con pressione pulsatile!]
.Funzionano secondo un sistema di [FEEDBACK NEGATIVO]
LOCALIZZAZIONE:
.Sono posti in parete arterie, quasi tutte , ma maggiormente in :
-[ARCO AORTICO]
-[SENI CAROTIDEI] Quando [CAROTIDE COMUNE] si biforca in [CAROTIDE INTERNA]
mentre [GLOMI CAROTIDEI] ospitano i [chemorecettori ](CO2,ipossia,H+,danno
ischemico)
.Hanno un [GUADAGNO INFINITO] in tempo rapidissimo, per questo sono una
[regolazione BREVE]
.Sono FIBRE NERVOSE
[AFFERENTI]
-Parasimpatico --> [NERVO VAGO 10]
-Simpatico-->[GLOSSOFARINGEO 9]----> ai centri integrativi del bulbo
.ATTENZIONE: [neuroni simpatici gangliari] stanno in [CATENA PARAVERTEBRALE
SIMPATICA] e pregangliari escono dai segmenti toracici
associati a
-[RECETTORI ATRIO DESTRO] --> [legati alla variazione di volume ]---> variazione di
volemia
--->"aiuto"
------------------------
ATTENZIONE:
.Sono attivati da un [AUMENTO PRESSORIO]
[STIMOLO ADEGUATO]=[STIRAMENTO DELLA PARETE ARTERIOSA]
[AUMENTO PRESSORIO]-->
-Aumento di stimolazione VAGALE al cuore
-Diminuizione del tono simpatico
ATTENZIONE:
-un [AUMENTO DELLA SCARICA BARORECETTORIALE]--> determina una diminuzione
della pressione
-un [VENIR MENO DEL RIFLESSO BARORECETTORIALE]--> determina un AUMENTO
della pressione
come riflessi*
PROBLEMA:
[BAROCETTORI SI ADATTANO]
.Quando la pressione cambia dapprim