I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pagliaro Pasquale

Appunti schematizzati del programma di Fisiologia cardiovascolare, realizzati dagli appunti presi in classe e sulla base delle slides del professore, oltre che dal suo libro. Contiene tutto il programma, e può essere utile sia per lo studio sia per il ripasso. Parte 2.
...continua
Appunti schematizzati del programma di Fisiologia cardiovascolare, realizzati dagli appunti presi in classe e sulla base delle slides del professore, oltre che dal suo libro. Contiene tutto il programma, e può essere utile sia per lo studio sia per il ripasso. Parte 1.
...continua

Dal corso del Prof. P. Pagliaro

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti riguardanti le lezioni di Fisiologia del sistema renale per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: anatomia del rene, circolazione renale, filtrazione glomerulare, riassorbimento tubulare, secrezione, escrezione, trattamento delle sostanze, trattamento dell'acqua, moltiplicazione controcorrente, azione ormonale sul riassorbimento facoltativo, concentrazione delle urine, secrezione delle urine...
...continua
Appunti del corso completo Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica per l'esame del professor Pagliaro sulla fisiologia renale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la capsula di Bowmann, il rene, il riassorbimento.
...continua
Appunti sul corso completo di Basi fisiche e fisiologiche dell'organismo umano e metodologia statistica sulla fisiologia Cardiovascolare del professor Pagliaro con ogni singola lezione + domande d esame. Argomenti trattati: il sangue arterializzato, la diminuzione della pressione d'ossigeno.
...continua