I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi di Torino

Appunti di Patologia generale sulla fisiopatologia gastrointestinale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Miglietta dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Miglietta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Patologia generale sulla fisiopatologia epatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Miglietta dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Miglietta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Patologia generale sulla fisiopatologia renale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Miglietta dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Miglietta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Patologia generale sul diabete basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Miglietta dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Patologia generale sulle malattie del sangue e della coagulazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Miglietta dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Carbone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbone dell’università degli Studi di Torino - Unito, della Facoltà di Farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia animale e genetica per l’esame del professor Carbone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, le sue dimensioni, le sue origini, le cellule procariotiche, le cellule eucariotiche che compongono piante, funghi e animali, la membrana plasmatica.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Sassoè Pognetto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Sassoè Pognetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato locomotore, ossa, cartilagini, cellule ossee, tipologie di ossa, rimodellamento osseo, fattori che influenzano il rimodellamento osseo, articolazioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: si tratta dell'introduzione alla materia; istologia dei vari organi costituenti il corpo umano, tessuti (muscolare, nervoso, osseo, adiposo, sangue, cartilagine).
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema limbico, l'ippocampo, i ferormoni, la retina, i coni, i bastoncelli, la papilla del nervo ottico, il corpo adiposo dell’orbita, le vie visive centrali.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: il sistema nervoso, Santiago Ramon y Cajal e Camillo Golgi, la connettività che può essere effettiva, la polarizzazione dinamica, i neurotrasmettitori.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema linfatico, ovvero il sistema in cui circola la linfa all’interno dei vasi, simili a quelli sanguigni, le funzioni, la circolazione, il sistema immunitario.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, composto da: pancreas, ipofisi (ipotalamo), ghiandola surrenale (sopra il rene), ghiandola tiroide, 4 ghiandole paratiroidi (dietro la tiroide), epifisi, testicolo e ovaio, sistema endocrino enterico (intestino).
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato tegumentario, la cute, lo strato germinativo o basale, lo strato granuloso, gli annessi cutanei, le ghiandole sebacee, le ghiandole sudoripare apocrine.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato digerente, la tonaca mucosa, la tonaca sottomucosa presenta un tessuto connettivo con vasi, ghiandole e un plesso nervoso detto sottomucoso o di Meissner.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, la cavità nasale, la mucosa nasale, la laringe, le corde vocali il muscolo, la trachea, gli anelli tracheali, i bronchi extrapolmonari.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato urinario, l'apparato genitale maschile, l'apparato genitale femminile, il rene, le funzioni, l’ormone eritropoietina, la capsula adiposa, il tessuto renale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema circolatorio, la pompa cardiaca, una rete Capillare formata da vasi molto piccoli, il sistema linfatico, il sistema cardiovascolare, le arterie elastiche.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Vercelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato locomotore, le ossa corte, le ossa lunghe, la sinartrosi, il cercine o labbro, le borse sierose (o sinoviali), i legamenti, localizzati in posti diversi, fuori o dentro all’articolazione.
...continua
Appunti di Microbiologia per l'esame della professoressa Mandras che includono approfondimento del corso con alcuni schemi e riassunti per le parti un po' più difficili. Presente anche l'ultimo capitolo riguardante i saggi biologici: controllo di Sterilità, titolazioni biologiche e saggio della VitB12
...continua