I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Siena - Università degli Studi di Siena

Riassunto per l'esame di Pedagogia Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Percorso Clinico: Aiuto alla Persona, Pesci. Argomenti affrontati: la formazione, la comunicazione, il concetto di accoglienza, le connotazioni scopiche, il criterio diagnostico, analisi dell'autonomia e coscienza di sè; tecniche di pedagogia clinica; lemmi del pedagogista clinico. Riassunto gentilmente fornito da Angelina Gaglione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Bianchi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Linguistica generale per l'esame della professoressa Bianchi messi a punto tramite l'ausilio delle slides fornite dalla professoressa e dalle registrazioni audio. P1 linguistica generale: la Morfologia. Tra gli argomenti trattati vi sono: morfologia, morfemi, parola, paradigma flessivo, ipotesi della morfologia scissa, derivazione della composizione.
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Lenzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Diritto della comunicazione per l’esame del professor Lenzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trasparenza della pubblicità che è tutelata dall’articolo23 del codice del consumo, il CAP, ovvero il codice di autodisciplina pubblicitaria.
...continua

Esame Economia della Cultura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Fiorito

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia della cultura per l’esame del professor Fiorito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ecconomia senza cultura? Il contesto culturale dell’economia, la teoria del valore e la teoria del valore in economia, la valutazione economica di beni e servizi culturali.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Benenati

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame della professoressa Benenati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’economia pianificata, i mercati, l'elasticità di domanda rispetto al prezzo, elasticità della domanda rispetto al reddito, mercati e aggiustamento nel tempo.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Aquilani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Marketing per l’esame della professoressa Aquilani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è un'impresa, la catena di valore di Michael Porter, le funzioni primarie, Marketing → letteralmente è il processo con cui “si mette nel mercato”.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura anglo-americana per l’esame del professor Serrai. Gli argomenti trattati sono i seguenti: New Journalism, the Feature Game (il gioco del servizio. Servizio inteso in senso giornalistico, articolo), Rapporto narratore (colui che racconta)/dieresi (storia, ciò che viene raccontato).
...continua

Esame Sociologia dell'organizzazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Strati

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Sociologia dell'organizzazione per l’esame del professor Strati. Gli argomenti trattati che vengono trattati seguenti: riforma benedettina, modi di pensare la vita organizzativa, diagramma Urwick, Le Scuole Nacamulli, i modelli Gross-Etzioni.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche della comunicazione massa per l’esame del professor Livolsi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo della comunicazione, la definizione della comunicazione: la comunicazione è la trasmissione e il ricevimento di un’informazione.
...continua

Esame Basi di spagnolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Chamorro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Appunti di Basi di spagnolo per l’esame del professor Chamorro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcuni verbi che cambiano la o dell’infinito in –ue o la e in –ie nelle tre persone singolari e nella terza plurale, i verbi con alternanza vocalica.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche della promozione di immagine per l’esame del professor Morelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: impresa come sistema economico, impresa come sistema aperto, l'impresa come un sistema economico aperto e dinamico, massimizzazione del profitto.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ghellini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Statistica per l’esame del professor Ghellini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: statistica sociale come metodo per la ricerca sociale empirica: concetti generali e definizioni di base, fasi del processo della ricerca sociale, alcune definizioni di base.
...continua

Esame Sociolinguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è la sociolinguistica, la linguistica e la sociolinguistica, due correnti fondamentali nella sociolinguistica, la lingua nazionale, il dialetto locale, l’italiano regionale, il dialetto regionale.
...continua
Appunti di Psicologia della comunicazione per l’esame del professor Perlangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i gruppi e la comunicazione nei gruppi, i gruppi istituzionali, la comunicazione nella gestione dei conflitti, interpretare i comportamenti di difesa della controparte.
...continua

Esame Comunicazione pubblica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Benenati

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Comunicazione pubblica per l’esame della professoressa Benenati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tipologie di comunicazione pubblica, comunicazione pubblica svolge compiti di integrazione, la comunicazione funzionale e di integrazione simbolica: un modo più appropriato di distinguere informazione e comunicazione.
...continua
Appunti di Teoria e tecnica dei nuovi media per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’invenzione della scrittura, negli USA il quotidiano si trasforma in uno strumento a disposizione dei cittadini e in Italia il quotidiano moderno fa la sua comparsa a metà 800.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario per l’esame della professoressa Ceriani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la marca, il patrimonio più importante dell’azienda, Marca Aumentata (love story)  1970-1980, Marca Totale (brand.com).
...continua
Appunti di Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario per l’esame della professoressa Cerioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Hot spots e sfere di cristallo, Raymond – il futuro è dietro di noi, la relazione fra tendenza, concetto e forma di vita.
...continua

Esame Semiotica delle arti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Lancioni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di semiotica delle arti per l’esame del professor Lancioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’analisi semiotica dei testi visivi utilizza gli strumenti della semiotica generale per descrivere, interpretare e spiegare i fenomeni di cui si occupa.
...continua
Riassunto per l'esame di Pubblicità e strategie di comunicazione integrata, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Seriani, La strategia in pubblicità, Lombardi. Gli argomenti trattati sono: la crisi del 2008 e i suoi effetti, le evoluzioni in corso, le evoluzioni della marca.
...continua