I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Salerno

Seconda lezione del corso annuale di tecnica delle costruzioni basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Faella, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tecnica delle Costruzioni - Esercitazione 1 Sforzo Normale Centrato elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Faella, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di strade

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Caliendo

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
5 / 5
Relazione tecnica progetto stradale elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caliendo, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiore

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4 / 5
- Ubicazione e accessibilità - Dati catastali - Indici metrici e urbanistici - Tipologia edilizia e organizzazione interna - Componenti edilizie e particolari costruttivi Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
INDICE Introduzione 2 1. Parametri Fisici 4 1.1. I Solidi 4 1.2 La Torbidità 6 1.3 Il Colore 7 1.4 La Temperatura 7 1.5 La Conducibilità 8 2. Parametri Chimici 8 2.1 Costituenti inorganici 8 2.1.1 pH 8 2.1.2 Alcalinità 9 2.1.3 Cloruri 9 2.1. 4 Azoto 9 2.1.5 Fosforo 12 2.1.6 Gas Disciolti 13 2.1.7 Metalli 14 2.1.8 Inquinanti prioritari 15 2.2 Costituenti organici 16 2.1.1 BOD 16 2.1.2 COD 20 2.1.3 TOC 21 3. Agenti Patogeni 22 Conclusioni
...continua

Esame Economia ed Estimo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Mare

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Teoria e metodologia estimativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De mare, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Principi di Ingegneria chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pantani, dell’università degli Studi di Salerno, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti chimici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Reverchon

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di impianti chimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Reverchon, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie di chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Nobile

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Tecnologie di chimica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nobile, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Vaiano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vaiano, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Processi delle Tecnologie Alimentari Sanitizzazione e Conservazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Matteo, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti Chimica Industriale Modulo 2 (Processi della chimica industriale) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palma, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pantani, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Arsie

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Arsie, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di strumentazione e controllo di impianti chimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miccio, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Impianti dell'Industria di processo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sesti Osseo, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Sellitto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Gli appunti sono stati presi seguendo tutte le lezioni e integrando tramite l'ascolto di registrazioni e libri di testo suggeriti dal docente. Il contenuto di questi appunti di meccanica razionale è frutto quindi di studi personali, sono validi per tutte le ingegnerie industriale che hanno il corso di meccanica razionale o fisica matematica.
...continua
Appunti del modulo di probabilità dell'esame di Teoria dei Segnali, a partire dalle variabili aleatorie fino al teorema fondamentale della trasformazione di variabili aleatorie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Addesso.
...continua
Il documento presenta vari aspetti del dispositivo MOSFET. Vengono prima elencati i punti di interesse del documento e successivamente spiegati in maniera esaustiva. Appunti di fondamenti di elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rubino dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Contenuti: 1. Amplificatori lineari a singolo stadio: richiami del modello a piccolo segnale, configurazioni elementari, prestazioni degli amplificatori, limiti di funzionamento; 2. Amplificatori multi-stadio; 3. Risposta in frequenza: -le frequenze di taglio e la banda passante; -la funzione di trasferimento nel dominio di laplace e diagrammi di bode e nyquist; -metodo delle costanti di tempo; 4.circuiti analogici integrati: -analisi delle prestazioni di una coppia differenziale con carico passivo ed attivo; -specchi di corrente come generatori di corrente; 5. Effetti della retroazione nei circuiti elettronici: rappresentazione a doppio bipolo, metodologie di analisi di circuiti a singolo loop, analisi della stabilità; 6.amplificatore operazionale: idealità e non idealità, struttura interna, compensazione in frequenza, risposta in frequenza, circuiti fondamentali, macromodello e circuiti implementativi. Parte 5-5
...continua