I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Oncologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Argomenti: - Eziologia ed epidemiologia dei tumori - Confronto cellula sana e cellula tumorale - Metodi diagnostici - Terapia: Radio, Chemio e Chirurgia - Caratteristiche principali del cancro: oncogeni e oncosoppressori; invasione e metastasi - Cancer Immunoediting (Teoria delle 3E) - Immunoterapia Passiva ed Attiva - Tumore della Mammella - Linfedema - Neoplasie del Polmone - Neoplasie Ossee - Leucemie e Linfomi - Graft Versus Host Disease - Tumori del Colon-Retto
...continua

Esame Urologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Argomenti trattati: - Apparato urogenitale maschile e femminile - Anatomia e Fisiologia del Pavimento Pelvico - La piramide endocrina - Il meccanismo della minzione - Incontinenza urinaria (da sforzo, urgenza, mista e da rigurgito) Maschile e Femminile - Test e Esami Diagnostici Incontinenza - Terapia: trattamento farmacologico e chirurgico - Ipertrofia Prostatica Benigna - Carcinoma Prostatico - Disturbi Vescicali di origine Neurologica - Disfunzioni Sessuali Maschili e Femminili
...continua

Esame Urologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
- Anatomia del pavimento pelvico - La continenza e classificazione dell’incontinenza non neurogena - Valutazione del paziente incontinente - La statica pelvica - Gravidanza e post-partum - Dolore perineale e disfunzioni sessuali - Patologie neurologiche ed incontinenza urinaria: 1. disfunzioni minzionali post ictus 2. morbo di Parkinson e disfunzioni vescico-sfinteriche 3. sclerosi multipla e disfunzioni sfinterico-perineali 4. disfunzioni vescicali nel mieloleso Ausili incontinenza
...continua

Esame Pediatria

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Sulli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Argomenti trattati: - Auxologia - Lo sviluppo Psichico - Il neonato e adattamento alla vita extrauterina - Esame obiettivo neurologico nel bambino - Atrite Idiopatica Giovanile - Febbre Reumatica - Cardiologia Pediatrica - Diabete - Obesità - Patologie Respiratorie e Ossigenoterapia - Fibrosi Cistica
...continua

Esame Anatomia dell'uomo

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Casini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia umana presi durante la lezione. Supporto avuto anche dalle slide proiettate durante le lezioni. Lezioni seguite durante l'anno 2022/2023 corso di C San Giovanni di Fisioterapia esame basi anatomo-fisiologiche del corpo umano.
...continua
Riassunto per l'esame di Patologia e fisiopatologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scarpa Susanna: Patologia generale e fisiopatologia generale, Pontieri . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunti esame
Cuore per la preparazione dell'esame di Anatomia I in inglese. Sono comprese le spiegazioni di pericardio, cuore e circolazione arteriosa del cuore e alcune delle maggiori arterie e vene presenti nel corpo umano.
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zenobi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Tutto ciò che all'esame di Infermieristica clinica e generale che possono chiedere per quanto riguarda l'esame al corso di Tirocinio. Appunti presi durante la lezione e presi tramite powerpoint di Laboratorio di Infermieristica Clinica e generale. 2023/2024.
...continua