I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti d'esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. Molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 2 di 2.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo di Tecnica delle costruzioni, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua
Prove d'esame di Tecnica delle costruzioni svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua
Raccolta temi svolti per la I e II prova scritta per l'esame di stato per ingegnere industriale varie classi (ingegneria chimica, ingegneria gestionale, ingegneria della sicurezza, ingegneria energetica ed energetica nucleare, elettrica ed elettrotecnica). Il documento si configura come un utile strumento di supporto per gli studenti e i professionisti che si accingono a sostenere l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere industriale e che desiderano, pertanto, approfondire le tracce, i temi proposti e i relativi svolgimenti delle prove, suddivisi per classi di ingegneria. La prima parte del documento illustra delle reali tracce delle prove (in particolare quelle proposte dall’università degli Studi Roma La Sapienza nella I sessione del 2019), mentre la parte successiva è dedicata allo svolgimento di ciascun tema proposto. L’obiettivo di questo elaborato è dunque quello di fornire un supporto pratico e didattico, utile per coloro che si preparano agli esami di stato o che desiderano approfondire le modalità di svolgimento delle prove scritte, evidenziando le tematiche più ricorrenti e le tecniche di risposta più efficaci. La varietà di temi trattati, che coprono diverse aree dell’ingegneria, riflette l’ampiezza e la complessità delle competenze richieste negli Esami di Stato abilitanti all’esercizio della professione. Totale: 9 temi svolti
...continua
Formulario di Economia e gestione dei servizi sanitari, diviso per gruppi di esercizi, contenete tutte le formule per poter risolvere gli esercizi del professore Nastasi. Sono presenti anche 3 esercizi d'esempio svolti dal professore in aula, uno per ogni tipologia.
...continua
Esercizi dettagliati e con tutti i passaggi svolti dal professore in aula. File che contiene la maggior parte delle tipologie di esercizi presenti all'esame di Economia e gestione dei servizi sanitari. Sul mio profilo è disponibile all'acquisto anche un formulario.
...continua
Prove d'esame di Economia e gestione dei servizi sanitari del professor Nastasi. Sono presenti 2 prove d'esame svolte a lezione dal professore in aula. Passaggi dettagliati e spiegazioni precise. Sul mio profilo è presente anche un formulario e ulteriori esercizi.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Urbanistica del corso 2024/2025 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 30/30.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Disegno dell'architettura 1 del corso 2022/2023 estratti sulla base dei testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 30/30.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare. L’algebra lineare è una branca della matematica che studia strutture lineari come vettori, spazi vettoriali, matrici, trasformazioni lineari e sistemi lineari. L’algebra lineare studia: • Vettori (liste ordinate di numeri) • Spazi vettoriali (insiemi di vettori che rispettano certe regole) • Matrici (strumenti per rappresentare e risolvere trasformazioni lineari e sistemi di equazioni) • Sistemi lineari (insiemi di equazioni del tipo ax + by = c) • Applicazioni lineari (funzioni che rispettano l’addizione e la moltiplicazione scalare) • Autovalori e autovettori, diagonalizzazione, proiezioni, ecc.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti per l'esame di Geometria, basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toscano Mario: Geometria , B. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica II. I numeri complessi sono un’estensione dei numeri reali che permettono di risolvere equazioni come i^2 + 1 = 0, che non ha soluzioni nei reali, ma ne ha nei complessi. Rendono algebricamente chiuso il campo \mathbb{C}: ogni equazione polinomiale ha soluzioni in \mathbb{C} • Sono fondamentali in Ingegneria, Fisica, Elettronica, Segnali, Meccanica quantistica, ecc.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Esercizi utili per esame di Fisica generale ben strutturati, ripresi da un esempio di esame ; ben scritti; piano inclinato con attrito, urti elastici ed anaelastici, sistemi di riferimento inerziali e non inerziali.
...continua
Appunti discorsivi di Architettura e composizione architettonica II - Gli Appunti sono stati presi a lezione. Presentano l’indice degli argomenti d’esame e sono state allegate le immagini per ogni opera.
...continua
Appunti delle lezioni dell’anno 2024/2025 con esempi ed esercizi (fatti in aula) per il primo esonero di Economia ed estimo civile del prof. Rocco Murro Appunti discorsivi. Esame sostenuto con votazione 27/30.
...continua