I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pepe Pompeo

Appunti di Economia delle amministrazioni pubbliche del professore Pepe su: Contabilità di Stato, Enti pubblici, aziende pubbliche, Amministrazioni Pubbliche, Enti istituzionali, patrimonio pubblico (Enti locali, Enti previdenziali, Aziende sanitarie e CONI), beni pubblici, sistema informativo delle Amministrazioni Pubbliche, contabilità (finanziaria, generale e analitica), metodo della ”partita doppia”, principi generali di un moderno sistema contabile pubblico, documenti essenziali per un moderno sistema contabile pubblico, tipologie di entrata, fasi contabili delle entrate, tipologie di uscita, fasi contabili delle uscite, fasi di diritto e le fasi di fatto, gestione dei residui, istituti di gestione dei residui, documenti preventivi e allegati (bilancio di previsione; preventivo economico; quadro generale della gestione finanziaria; relazione programmatica; relazione del collegio dei revisori o dei sindaci; tabella dimostrativa del presunto risultato di amministrazione iniziale; bilancio pluriennale), documenti consuntivi (Rendiconto Finanziario; Situazione Patrimoniale; Nota Integrativa), allegati al rendiconto generale (Relazione del presidente; relazione del collegio dei revisori o dei sindaci; Situazione Amministrativa), scritture di assestamento, scritture di rettifica, scritture di integrazione, sopravvenienze e insussistenze, economicità, efficienza, efficacia, controllo amministrativo (controlli interni ed esterni).
...continua
Appunti per l'esame di Economia delle amministrazioni pubbliche. Riforma della contabilità e finanza pubblica, Amministrazioni Pubbliche, Rapporto sullo stato d'attuazione della riforma, approvazione di un disegno di legge, ciclo di programmazione degli obiettivi di finanza pubblica (Decisione di finanza pubblica, manovra di finanza pubblica, legge di stabilità, legge di bilancio, Programma di stabilità e crescita, disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica, Relazione sull’economia e la finanza pubblica, Rendiconto generale dello Stato, disegno di legge di assestamento al bilancio), Bilancio dello Stato, Rendiconto Generale dello Stato (”Conto del bilancio”; ”Conto generale del patrimonio”), deleghe della Legge n°196/2009, Settore Statale, Settore Pubblico, saldi principali delle Amministrazioni Pubbliche, programmazione dei flussi di cassa.
...continua