I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Nella relazione sono presenti tutte le 10 esercitazioni che si svolgono durante il corso di Meccanica delle terre con piccoli commenti sullo svolgimento e risultati, la realizzazione della relazione è obbligatorie per lo svolgimento dell'esame. Sono presenti anche i reticoli di filtrazione richiesti dal professore.
...continua
Gli appunti di Meccanica delle terre forniti sono un schematizzazione degli argomenti affrontati a lezione dal professore. Per lo svolgimento dell'esame non ci sono domande tipiche ma è necessario sapere tutto ciò che il professore spiega a lezione che quindi è presente in questi appunti.
...continua
Pdf delle tavole delle due esercitazioni da svolgere per l'ammissione all'esame di Architettura tecnica, le tavole sono realizzate in CAD qui condivido il file finale pdf da stampare in formato A3. Per l'esame non è richiesto il file CAD ma basta portare le esercitazioni stampate.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Esercizio su trasformata e su stabilità sistemi automatici e controllori automatici digitale. Reti correttrici o rei anticipatrici. Digrammi di bode e di nyquiist con stabilità semplice o asintotica.
...continua
Appunti teorici del corso di Monitoraggio geomatico presi durante le lezioni e integrati con le slide fornite durante il corso. Questi appunti sono necessari e sufficienti per l'esaame orale del corso.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Qui potete trovare i miei appunti completi di Storia dell'architettura 1, esame sostenuto nell'A.A. 2022/2023 con il prof. Gianluigi Lerza. Chiari, dettagliati e strutturati, perfetti per preparare l’esame.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui potete trovare i miei appunti completi di Storia dell'architettura 1, esame sostenuto nell'A.A. 2022/2023 con il prof. Gianluigi Lerza. Chiari, dettagliati e strutturati, perfetti per preparare l’esame.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui potete trovare i miei appunti completi di Storia dell'Architettura 1, esame sostenuto nell'A.A. 2022/2023 con il prof. Gianluigi Lerza. Chiari, dettagliati e strutturati, perfetti per preparare l’esame.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui potete trovare i miei appunti completi di Storia dell'Architettura 1, esame sostenuto nell'A.A. 2022/2023 con il prof. Gianluigi Lerza. Chiari, dettagliati e strutturati, perfetti per preparare l’esame.
...continua

Esame Tecnica urbanistica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti competi per sostenere l'esame di Tecnica urbanistica. Vengono riportati i contenuti delle slide mostrate durante le lezioni, commenti e spiegazioni dell'esame. Sono presenti anche molti esempi applicativi.
...continua
Esercitazioni, procedimenti e formulari di tutte le esercitazioni svolte durante l'anno 2024/2025, propedeutiche alle prove di esame di Geotecnica, esame passato con la votazione di 30 e lode. sono presenti le esercitazioni avendo frequentato sempre il corso.
...continua
Tutte le esercitazioni svolte a lezioni e che caratterizzano lo scritto dell'esame Fondamenti di Geotecnica, esame passato con 30 e lode. si trovano esercitazioni svolte, procedimenti e formulari ben spiegati.
...continua
Il quaderno contiene tutti gli appunti del corso di Costruzioni aerospaziali sostenuto durante l'anno accademico 2024-25 al corso di Ingegneria Aerospaziale dell'Università Sapienza di Roma. Di seguito vi è riportato un breve syllabus: 0. Concetti introduttivi di meccanica dei solidi per il design. 1. Environment e funzionalità delle strutture aerospaziali. 2. La torsione di strutture lunghe: sezioni generiche piene e a parete sottile (sforzo di taglio di natura torsionale). 3. La flessione di strutture lunghe e sforzo di taglio di natura flessionale nelle sezioni aperte. 4. Sforzo e flussi di taglio di natura flessionale e torsionale in sezioni aperte a pareti sottili: il semiguscio aeronautico. 5. Approccio energetico e metodi approssimati di discretizzazione spaziale nelle strutture (Metodi di Galerkin e Ritz). 6. Dinamica strutturale di sistemi a N-gradi di libertà discreti o discretizzati 7. Collasso strutturale (globale): stabilità dell'equilibrio elastico.
...continua
Il quaderno contiene tutti gli appunti delle lezioni del corso di Meccanica dei solidi e delle strutture tenute dalla professoressa Paola Nardinocchi nell'anno accademico 2023-2024. Di seguito è riportato un breve syllabus degli argomenti trattati: 1. Analisi della deformazione 2. Forze e sforzi 3. Materiali elastici 4. Il problema elastico 5. Il problema elastico di una trave tridimensionale 5.1 Forza assiale 5.2 Flessione uniforme 5.3 Torsione 5.4 Flessione non uniforme 6. Geometria e cinematica della trave 7. Equilibrio della trave piana 8. Equazioni costitutive della trave 9. Il problema elastico della trave piana
...continua
Appunti molto dettagliati per l'esame di Materiali da costruzioni speciali, presi a lezione, avendole frequentate tutte, ed integrati. Sono presenti anche tutte le esercitazioni svolte in aula nonche possibili esercizi d'esame. Esame passato con 30.
...continua
Il file contiene le spiegazione di tutte le applicazioni (esercitrazioni) del corso di Tecnica ed economia dei trasporti. Le esercitazioni nono necessarie allo svolgimento dell'esame in quanto una di queste (a scelta dello studente) deve essere esposta durante la prova orale. Il file contiene il testo, lo svolgimento e la spiegazione teorica delle esercitazioni.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Soramel

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Fisica 1 tenuta dalla professoressa Francesca Soramel presso l'Università degli Studi di Padova per il corso di laurea in Ingegneria Civile. Sono presenti definizioni e formule relative ai diversi argomenti trattati durante il corso, quali corpi rigidi, termodinamica, fluidi, cinematica, dinamica, moti.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sintetici ma che coprono tutti gli argomenti del corso di Sistemi energetici, redatti partendo dagli appunti presi a lezione e poi approfonditi dove necessario. Essendo stati scritti a casa sono molto ordinati. Votazione 27.
...continua
In questi appunti di Analisi matematica 2 viene spiegato il concetto di convergenza uniforme e puntuale di una successione di funzioni con numerosi esempi ed esercizi utili per l’esame di Analisi matematica II di qualsiasi facoltà.
...continua
In questi appunti di Analisi matematica 2 viene spiegato il concetto di teorema sotto il passaggio al limite di una successione di funzioni integrabili in un intervallo con numerosi esempi ed esercizi utili per l’esame di Analisi matematica II di qualsiasi facoltà.
...continua