Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 86
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 1 Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte, procedimenti e formulari Geotecnica 2024/2025 parte 1/2 Pag. 86
1 su 86
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CARICO

il

TROVIAMO IDRAULICO TUR i PUNT

CARICO In

>

- ↑

h n

nel Punto S

PUNT hp ha-Ah

. ns

= .

A 15

15 O

0

- = Lorisalto

↓d

7

14

3

15-0 I

B =

. . 3

15 0

4

14 .

2

3

0

15 2

C =

- . .

. I 3

14

3

15 3

0

D =

- . .

. U

4 8

13

15

E 3

0 =

.

- .

. 13 5 3

5

3

0

15

F =

.

- .

. 2

6 13

15 6

3

G 0

- . = .

. 7 12

H 9

15 3 7

0 =

.

- .

. 8 6

! 15 3 8

12

0 . =

- .

.

15 9 12 9

3 3

0 =

.

- . .

12

M 15 10

3 10

0 =

.

- . Juzw -f)gw

In

Kidr U

1

= =

&

h Kidro Ufiltr

Z

PUNT 12

15 30

3

A 30

9 3

7

14

5 55

5

B 32

.

. . 1-2

SETTO

H

7 5 7 69

14 3 75

C . .

. 9l

10 1 5

14 100

D . 96

10 4 2

13

8 8 108

E .

.

. &

h Kidro Ufiltr

Z

PUNT

H 4

9 87

12 2

10 8 108

. .

. 3-4

?? SET

6 121

10 5 100

12

I .

L 5

5 48

3 7

7 75

12 .

. . 25

M 5

5 9 S

12 55

. .

DIAGRAMMARE

MANCA Risalita B

A

Pletomeri

valutare ne e

La

c Jo

RISAUA (h-f)

1

=

Va 14 4

h

cavip

.

una m

su =

si

Alptometro) trova .

↑ 12))

(4

( 115

(ha-fa) 14

= - 4

ra - =

- -

. .

- h 12 6

I m

.

Equip - =

Una

si Su

Bipiezomero trova .

↑ 13)) 10 6

(hi-fi)w 12 (13

6 =

= - .

-

- .

Vis x0

tante

JAH

- M

~

= Sa 19

ha =

= +

- -

Se + 15

he =

=

linee equipotenziali

on gero

RETE IDRODINAMICA

Y

/Y

-

· , (

solti

numero

8

ns =

=

Ah agen gi 9j

= pladi

per

ki. bi =- Prot .

gi

1 = per

tubi

- . 14

bini

.

Ah

. K

Ahi gi =

= . Nselti

# Alti

Quot K R tubi

= . ??

PROCEDIMENTO S

ES .

ESERCIELO 1 : scavo

della

(prima

GV'

al condizioni

in

valtare stance

6 Uno

1 ,

,

Q punt

NOMINO ,

Q Gr

CALCOLAMO Sv meressat

nei purt

I ,

,

↳ questo A

caso ,

B

lin ,

I Gu V z

= . UNO SABBA

Interfaccio

Ywzw C

CON

UNEA

Comita IN

I DRAUCA PUN

U TUR

C I

di

La

Per Cond

= Gu

Gv U

-

=

DIAGRAMMO

3 F

·

* B D

.

in

Gu Gui

be) Ipotizzando Scavo Fondo

del

4 scavo

Stab

di alla

di Il sicurezza

Coef

calcolare rispetto

m .

STABILITA'

Alla

F RISPETTO

Coefficiente

Calcolo Fondo

Sicurezza

di

- de

Tensione foto

al

Efficace Demo scavo

FS

Es STABITA

RISPETTO fo calcia

della si

SCANO

ana per QUOTA

Alla

Interstelle

PRESSIONE

Incremento

Es -

Grey1

= DELLO SCAVO

FONDO

DEL

-

ULE in E

Gv e v

calcolo

· 1(10 4) 6kN/m2

108

↳ V 18

36u(El z =

-

=

= .

. .

u(E) u(c) 90kN/m

= =

bel Ipotizzando Scavo 4

di d'acqua mantenere

la

calcolare partata aggottare

da Y ascut

scavo

m fondo

PORTATA D'ACQUA De AGGOTARE a

↳ QKAAXXK di PERMEABILT

DARCY

Di Terreno

Può Coef

LEGG

Calcolare

S LA

CON X : .

↳ A dello

della

Area Sezione del scavo

: fondo

= 10

-mis

=

& 2 Ah piezometrica Sopra

Altera

= . Differenta di

: e

Ä dello

Il SCAVO

Fondo

Sotto di

percorso Filtrazione

L Wngheta del

:

*

H di

Differenza Quara Tra le 2 FalDe

L- /altera filtro

WNGHEZZA di

dominio

del

c Guil Ev'in

Andamenti Lt

stazionale Riemp

c serbatoio

prima

di del .

, .

vari purt

nei diagrammo

ll

Gu

calcolo e

Gr'

Il

· .

, d DeE

questo caso

in

* B D

.

in i

E

: .

c Gu

W

Gu U

Gui

del Guil Ev'in

ANDAment LT Dopo impermeabilizzat

Stazionarie Riemp

c serbatoio

di Non

del .

, .

vari purt

nei diagrammo

ll

Gu

calcolo e

Gr'

Il

· .

, ↓

DiE F

i

F

·

* B D

.

in ·

E

:. Gu

c

Gu Gui U

dal Guil Ev'in

Andament Lt dopo

Stazionale Riemp

c impermeabilizzat

serbatolo

di del .

, .

vari purt

nei diagrammo

ll

Gu

calcolo e

Gr'

Il

· .

, ↓

DiE F

i

t

·

A B ·

in in

E ·

sin

:.

c Gu

W

Gu Gui

el portata di

serbatoio

d'acqua nel livello

i

immettere INVAso

per costante

da mantenere

42

= 67

=

A .

XH parata

QUOTA

DIFFERENZA e

falda cela che

tra dell'invaso

Quella Costante

Rimanga

la SX

A impongo

= e

1)

↳ 13 +

DH =

Esercizio 2 Profondità di SCAVO

fi

al

sicurezza

Abbiamo di

Coef.

① sitonamento

che devo calcolare

20 s

e

=

FRADAdraptrdesità

desdidie

ac

e falda

della

w pass e

② =

ioit-lit

carao

③ CCo ies

Fit ist I H INCOGNITA

S

0

2

· = =

ies

= . =

2

=lat== del -8 m-s

ies DG

calco allezza

37 L

0

· . =

S=AH

③ CAlcoo

L 8 m-S &m-AH

= =

· is = 375A 18

= 37SDH 2

0 AH

1 3751H

3 MAX

Scavare

m

3 Posso 2 18

· 0

= =

= m

. - .

. .

.

Estraelo3

URUZZANDO RT

LA IDRODINAMICA dobbiamo :

al Valutare Partia

Valle

portata della

Altra

D'ACava che a

TrBI

numero

↑ al

Numero

Q= . Ah

K .

0 =3

3 .

. 5

= .

. ↓

a

d salt

Numero di 2

1

parata -

b) lungo

pressione

ANDAMENTO della

DIAGRAMMARE dell'acqua la 34

· *

Puna

Nomino sar

numero di p

salto

en

he ha-Ah dis

purt

tutt

⑦ carico idravuco in = .

il

calcolo h n

nel Punto S

PUNT .

A 15

15 %

0

- = 7

14

3

15-0 I

B =

. . 4

14 2

3

0

15 2

C =

- . .

. I 3

14

3

15 3

0

D =

- . .

. 4 8

13

15

E 3

0 =

.

- .

. 13 5

5

3

0

15

F =

.

- .

. 2

6 13

15 6

3

G 0

- . = .

. 7 12

H 9

15 3 7

0 =

.

- .

. 8 6

! 15 3 8

12

0 . =

- .

.

15 9 12 9

3 3

0 =

.

- . .

12

M 15 10

3 10

0 =

.

- . Y

Per Calcolo

3 Pur filar

vare

I vidro U

,

, &

h Kidro Ufiltr

Z

PUNT 12

15 30

3

A 30

9 3

7

14

5 55

5

B 32

.

. . 1-2

SETTO

H

7 5 7 69

14 3 75

C . .

. 9l

10 1 5

14 100

D . fa

g)

(k

u

96 = -

10 4 2

13

8 8 108

E .

.

. &

h Kidro Ufiltr

Z

PUNT

H 4

9 87

12 2

10 8 108

. .

. 3-4

SET

6 121

10 5 100

12

I .

L 5

5 48

3 7

7 75

12 .

. . 25

M 5

5 9 S

12 55

. .

????

DIAGRAMMARe

↳ h 15

C = = In Fedh

ha

h 15 m

Ded 13 = 12

= =

di

B 12

n =

M

C L

D I

E H

Fa an

-e

A B

nei

c patometri

risalta

vantare la e

fo

)

=

RISAUTA u

dove Piet

RISALTA A

Q nel

Calcolo .

(ha fa)w

=

ra j

-

= . piez

② Risalita nel

Calcolo ( -fB)w

=

B -

= -

FORMULARIO 5

ES .

TENSION UTOSTATICHE PRIMA SCAVO

dellO

Vz

Gu

& =

Jazw

U =

Gr E-U

= Stabiltà

Sicurezza

Coeff F Fondo

alla

di del

rispetto

. dell scavo

fondo

Estens Efficace al

.

Au dello

del

Quara

Alla fondo scavo

Interstelle

- press

Incremento . Q

D'ACQUA AGGOAre

PORTATA Da diquota fabe

le

tra

DIE. 2

L D'ARCY-A A

=

. In di fito

domeno Riempimento

del del Serbatoio

TENSION PRIMA

UnoSTATICHE

Vz

Gu

& = ??

CAMBIA

COSA

= aza

U

Gr E-U

= Riempimento NON

del IMP

del

Serbato

TENSION UTOSTATICHE .

DOPO

Vz

Gu

& = ??

CAMBIA

COSA

= aza

U

Gr E-U

= IMP

Riempimento

del del Serbatolo

TENSION .

UTOSTATICHE DOPO

Vz

Gu

& = ??

CAMBIA

COSA

= aza

U

Gr E-U

= superide

invaso

di

il livello

mantenere

per

nel serbatolo

immettere

d'acqua

portata da

= =

A .

XH parata

QUOTA

DIFFERENZA e

falda cela che

tra dell'invaso

Quella Costante

Rimanga

la SX

A impongo

= e

1)

↳ 13 +

DH = di F

coefficiente sifoNAmelio

sicurezza al

=

F IDRAMICO CUTICO

GRADINTE

=

icrit IDRAMICO EFFETTIVO

GRADIene

=A

ies BARATA

VALLE

FILTRA DELLA

CHE A

D'ACANA

PORTATA TUBI

numero

>

-

&= al

Numero

A

h

= 3

3 .

= -3

d nsalli

salt

Numero di

IDRAVUCO PUNTO

In Un

CARICO An =A

ha-Ahnis

Up = h

y

U secondo e

(n y)fw

u = - Pretometro

nel

risAUta =

(n =

f(w

1 =D

v -

=

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
86 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher klaklalav di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di geotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Fontanella Enzo.